
Omicidio a Easttown
Scusa Kate Winslet se ho dubitato e ci ho messo qualche mese a recuperare Omicidio a Easttown, miniserie monografica che inizia come Tre manifesti a Ebbing, Missouri solo partendo dal punto di vista del poliziotto.
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
Scusa Kate Winslet se ho dubitato e ci ho messo qualche mese a recuperare Omicidio a Easttown, miniserie monografica che inizia come Tre manifesti a Ebbing, Missouri solo partendo dal punto di vista del poliziotto.
Ralph Supermaxieroe compie 40 anni: ecco come erano i supereroi anni Ottanta, quando le serie tv erano solo telefilm
Sbarcato su Sky Atlantic lo scorso 8 gennaio, “l’acclamato” The Undoing è una miniserie tv in sei episodi con Nicole Kidman e Hugh Grant.
Gangster eleganti si muovono nelle strade sudice di una città industriale dell’Inghilterra appena uscita dalla Prima Guerra Mondiale, luoghi maleodoranti di birra calda mischiata a piscio, incastrati tra il degrado e il fuoco dell’altoforno di un’acciaieria. È l’atmosfera di Peaky Blinders, serie tv giunta alla quinta stagione e disponibile in streaming su Netflix. Una scoperta, almeno per il vostro affezionatissimo scribacchino, lietissima nell’era dell’isolamento e del coronavirus.
Watchmen è la serie tv HBO sequel dell’iconica graphic novel di Moore e Gibbons. I nove episodi di Watchmen sono stati trasmessi da HBO dal 20 ottobre al 15 dicembre … Continua la lettura di Le migliori frasi e citazioni di Watchmen
Su Netflix, dallo scorso 18 ottobre 2019, è visibile in streaming Living with Yourself, la serie tv, nell’intenzione una comedy, con Paul Rudd, che entra in una SPA perché ha sonno e ne esce sepolto vivo nel bosco. Dopo aver camminato sei ore a piedi nudi, è più stanco di prima e scopre di essere stato clonato.
The Handmaid’s Tale (trasmesso Italia in streaming e in esclusiva da TIMvision) continua ad essere uno dei contributi più importanti al nostro tempo e una delle sue letture più inquietanti. La terza stagione della serie nata dall’opera di Margaret Atwood ha alzato l’asticella e ampliato il campo da gioco.
La seconda stagione de La Fantastica Signora Maisel (The Marvelous Mrs. Maisel) è disponibile sul canale streaming di Amazon Prime Video dallo scorso 15 febbraio 2019. La serie tv è … Continua la lettura di Le migliori frasi e citazioni della seconda stagione de La Fantastica Signora Maisel
Nuovo adattamento targato HBO (in Italia è possibile vederlo su Sky Cinema) per Fahrenheit 451, il capolavoro distopico di Ray Bradbury del 1953
Ecco le migliori frasi e citazioni della seconda stagione di Westworld
Tempo di lettura: 3’36’’ Vanishing Point è il nono episodio della seconda stagione di Westworld, prepara il season finale e, sebbene non faccia progredire più di tanto la nostra conoscenza … Continua la lettura di Vanishing Point: recap e recensione del nono episodio della seconda stagione di Westworld
Scalpi, esecuzioni sommarie, impiccagioni, un paio di rivelazioni niente male, un nuovo personaggio che cammina con la faccia ingrugnata di un Libanese da Romanzo Criminale che ha acciaccato una cacca alla Stazione Termini. Su Sky Atlantic torna la serie tv HBO Westworld, torna il parco divertimenti per adulti, tornano i robot, torna la dea di porcellana Dolores che spacca culi con fucile cavalcando verso il tramonto.
Ecco perché Mr. Robot è una serie da vedere: «A dirla tutta non è giusto che Supercar non goda del rispetto che merita. Ricoprono di premi quelle teste di cazzo dei fratelli Crane e invece Michael Knight e Kitt? Il loro rapporto ha anticipato la dipendenza della società dalla tecnologia e parliamo di 30 anni fa e ogni volta che Mike ci prova con una ragazza ci credo senza il minimo dubbio».
Quando avrete 3 ore libere, il consiglio spassionato è di trascorrerle facendo binge watching della serie tv inglese che trovate su Netflix, The End Of The F***King World, otto episodi da 20/23 minuti che corrono via veloci e coinvolgenti.
Gli otto episodi di The Marvelous Mrs. Maisel sono scritti da Amy Sherman-Palladino, Daniel Palladino e Sheila R. Lawrence. Protagonista Rachel Brosnahan, Alex Borstein, Michael Zegen, Tony Shalhoub, Kevin Pollak … Continua la lettura di Le migliori frasi e citazioni de La Fantastica Signora Maisel
Ciò che è vibrante ne L’ora legale è che i corrotti non sono solo i politici, ma i cittadini: Natoli applica le leggi e rivede le rendite catastali, non concede favori o corsie preferenziali a nessuno compresi Salvo e Valentino che chiedevano di ampliare il chiosco e la gente di Pietrammare si ribella. Salvo e Valentino mettono in piedi la loro macchina del fango. Iniziano con le minacce al primo cittadino (e cognato), ma non avendo il coraggio di decapitare un cavallo per deporne la testa nel letto di Natoli in stile Don Vito Corleone preferiscono comprare del pescespada e lasciarlo tra le lenzuola ancora col limone in bocca. Il sindaco non si arrende alle tragicomiche minacce e così i due scatenano l’Arma X: nottetempo costruiscono una veranda abusiva nella casa al mare di Natoli che viene travolto dallo scandalo, al grido “tutti sono uguali/tutti rubano alla stessa maniera”.
Dark sbarca nelle case del Belpaese. La serie di Baran Bo Odar e Jantjie Friese è un elaborato incrocio tra Lost, Les Revenant, Ritorno al Futuro, Stranger Things e gli enigmatici misteri tra il fantasy, l’horror e il fantascientifico al confine tra Stephen King e Twin Peaks.
Dopo la presenza nella seconda stagione di Daredevil, dallo scorso 17 novembre 2017 Netflix ha reso disponibile per lo streaming la serie tv ispirata al personaggio Marvel The Punisher. Tredici episodi con protagonista Jon Bernthal nei panni di Frank Castle, che si gode la morte lavorando come muratore. I guai non riescono a stargli lontano e, dopo aver litigato con i colleghi per problemi di straordinari – Frank ne faceva troppi, ah i sindacati, anche contro di loro serve un vendicatore cinque stelle e fucile a canne mozze -, crepe intaccano l’anonimato di The Punisher
In alcuni passaggi di Jim & Andy si oltrepassa il limite della follia: figlie e sorelle che si rivolgono all’attore come fosse il fratello o il padre morto 15 anni prima, delfini che emergono dal mare, telepatie ed energia che danza nell’universo: ce ne è abbastanza per internare Carrey. Dall’altra parte però, non può non toccare le corde più intime il parallelo di due personalità a cui l’arte e la commedia hanno dato tanto, ma tanto hanno tolto. Se Kaufman se l’è portato via la malattia, Carrey si è perso per sempre cercando Andy, ed è un peccato.
Sono riuscito a guardare lo spettacolo Louis C.K. 2017 su Netflix prima che lo cancellino dopo le accuse di molestie e la conseguente ammissione e scuse del comico newyorchese. Lo conoscevo direttamente solo per aver visto alcuni episodi della sua serie tv, Louie, e per le eccellenti recensioni che ha ricevuto negli ultimi anni.