
È stata la mano di Dio
È stata la mano di Dio è il film del 2021 di Paolo Sorrentino uscito in sala a fine novembre e sbarcato su Netflix dal 15 dicembre.
È stata la mano di Dio si apre con una sequenza impressionante di Napoli
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
È stata la mano di Dio è il film del 2021 di Paolo Sorrentino uscito in sala a fine novembre e sbarcato su Netflix dal 15 dicembre.
È stata la mano di Dio si apre con una sequenza impressionante di Napoli
Hellbound è la serie tv coreana del “ricordati che devi morire”, nel senso che ti appare uno e ti dice giorno e ora in cui morirai.
Dopo Squid Game, Netflix fa centro con un’altra serie tv coreana, Hellbound, firmata dal regista di Train to Busan e Peninsula.
Maid è la serie tv Netflix con protagonista Margaret Qualley e ispirata al memoir di Stephanie Land. La protagonista, Alex, è la Candy Candy del XXI secolo: ogni puntata le capita una sventura, che la getta in un gorgo sempre più profondo di disperazione
Diretta da Mike Flanagan, Midnight Mass è la nuova serie horror, distribuita su Netflix, che emerge fra le migliori del 2021.
Fear Street 1994, 1978 e 1666 è la trilogia disponibile su Netflix che reinterpreta Stranger Things con le categorie e gli stilemi dell’horror anni Settanta, Novanta e i titoli classici sulla caccia alle streghe.
Jupiter’s Legacy è la serie televisiva in cui un gruppo di supereroi vecchi deve fare i conti con i rimorsi e le cazzate che ha fatto, incalzata da una nuova generazione di eroi e cattivi. La serie tv è frutto dell’accordo tra Netflix e Millarworld, l’etichetta di Mark Millar, ideatore, tra gli altri, dei fumetti di Kick Ass e di Civil War, ed è tratta proprio dal fumetto che Millar diede alle stampe nel 2013 con i disegni di Frank Quitely.
Per la serie “compagni che sbagliano”, il film di Julia von Heinz, E domani il mondo intero, è stato presentato alla 77esima edizione della Mostra d’arte cinematografica di Venezia ed è disponibile in streaming su Netflix.
In The Call, Seo-yeon riceve una telefonata dal passato e il suo presente non sarà più lo stesso. Film da vedere.
Ci volevano Tom Hanks e Paul Greengrass, protagonista e regista di Notizie dal mondo, per vedere finalmente un film bello su Netflix.
Su Netflix dal 29 gennaio 2021, La Nave Sepolta è il film con Ralph Fiennes, Carey Mulligan, tratto dalla storia vera del ritrovamento di due cimiteri anglosassoni medievali nel Suffolk
Sanpa è la docu-serie in 5 puntate disponibile su Netflix che racconta vita, opere e morte di Vincenzo Muccioli e di San Patrignano, il suo discusso “figlio”, dove i tossicodipendenti cercavano una strada per uscire dalla loro ossessione.
“Cos’è che dice lo scrittore? Racconta la storia che conosci”. Mank è un film del 2020 di David Fincher. Racconta la storia della lavorazione della sceneggiatura di Quarto Potere e del suo autore, Herman J. Mankiewicz, interpretato da Gary Oldman. Tank è disponibile dal 4 dicembre sulla piattaforma streaming Netflix
Un altro centro per le serie tv targate Netflix, anzi uno scacco matto: La Regina degli Scacchi – The Queen’s Gambit, miniserie tv in sette episodi incentrata su Beth Harmon, interpretata da Anya Taylor-Joy, bambina cresciuta in un orfanotrofio negli Usa degli anni Cinquanta, indossando sempre la stessa divisa dai divisa dai colori smunti, un’educazione severa e retrograda, vitamine e tranquillanti da ingoiare ogni sera.
Cobra Kai ovvero anche i cattivi hanno un’anima o almeno vorrebbero averla. Cobra Kai è la serie tv sequel di Karate Kid, che riprende i due antagonisti del primo film, Daniel LaRusso (Ralph Macchio) e Johnny Lawrence (William Zabka).
La recensione delle due stagioni di Come vendere droghe online (in fretta), la serie tv tedesca disponibile su Netflix
Snowpiercer: la serie tv Netflix su uno che cerca di abbassare la temperatura del pianeta e ci ritroviamo tutti su un treno in mezzo ai ghiacci eterni
In streaming su Netflix, Into the night è un’ottima serie tv in cui condividere, con dei personaggi di finzione, l’ansia della pandemia.
Unorthodox è la serie tv in streaming su Netflix a partire dallo scorso 26 marzo, incentrata sulla fuga di Ester Shapiro dalla comunità ultra-ultra ortodossa di ebrei chassidici di Brooklyn.
The Last Dance, gli anni d’oro di Michael Jordan e dei Chicago Bulls: la docuserie perfetta su Netflix