
Era ora – recensione, migliori frasi e citazioni
Era Ora è un film di Alessandro Aronadio con Edoardo Leo e Barbara Ronchi, tratto dal film Come se non ci fosse un domani di Josh Lawson, ed è disponibile su Netflix.
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
Era Ora è un film di Alessandro Aronadio con Edoardo Leo e Barbara Ronchi, tratto dal film Come se non ci fosse un domani di Josh Lawson, ed è disponibile su Netflix.
Jung_E è il film fantascientifico di Yeon Sang-ho, autore tra gli altri di Train to Busan, Hellbound e Psychokinesis, disponibile su Netflix.
Niente di nuovo sul fronte occidentale è un film di Edward Berger, disponibile su Netflix, è tratto dall’omonimo romanzo di Erich Maria Remarque.
Copenhagen Cowboy è la serie tv in sei episodi di Nicolas Winding Refn, disponibile su Netflix, un viaggio in un mondo malato e alimentato da forze sovrannaturali.
Glass Onion – Knives Out è il film di Rian Johnson sulle avventure dell’investigatore Benoit Blanc, interpretato da Daniel Craig, sequel di Knives Out – Cena con delitto. Entrambi i film, dopo un passaggio in sala, sono disponibili su Netflix.
L’horror polacco Hellhole di Bartosz M. Kowalski è disponibile su Netflix.
Glass Onion: Knives Out è un film di Rian Johnson, con Daniel Craig, Dave Bautista, Edward Norton, Janelle Monáe, Kathryn Hahn, Kate Hudson e sarà nei cinema dal 23 novembre e poi su Netflix dal 23 dicembre 2022.
Disponibile su Netflix, The Good Nurse è il film con Jessica Chastain e Eddie Redmayne sull’incredibile storia vera dell’infermiere serial killer Charlie Cullen.
Sembra il prequel di The Strain, invece Blood Red Sky è un’interessante rilettura sul tema vampiri, disponibile su Netflix.
Con il 63esimo episodio di Better Call Saul si chiude l’universo narrativo di Breaking Bad.
Ideata da Vince Gilligan e Peter Gould, Better Call Saul è la serie tv prequel e sequel di Breaking Bad, è la storia di Jimmy McGill, di come passò dall’essere un piccolo delinquente a diventare avvocato del Cartello della droga messicano, del rapporto complicato con il fratello Chuck, di come cedette al Lato Oscuro prendendo il nome sith di Saul Goodman e come entrò in contatto con alcune figure portanti della saga di Breaking Bad come Gustavo Fring e Mike Ehrmantraut
Day Shift – A caccia di vampiri è un horror comedy con poco horror e un po’ di comedy che si preoccupa di far pronunciare le battute fighe, divertenti e non convenzionali intrise di cultura pop al suo protagonista, interpretato da Jamie Foxx
The Gray Man è il film diretto dai fratelli Russo con Ryan Gosling, Chris Evans e Ana de Armas disponibile su Netflix.
La quarta stagione di Stranger Things su Netflix ha dato molto da discutere a tutti, appassionati e non della serie sui quattro ragazzini di Hawkins. Nel corso degli anni personaggi, … Continua la lettura di Stranger Things 4 – Il Podcast
Recensione della quarta stagione di Stranger Things, serie tv disponibile su Netflix e ideata dai Duffer Brothers.
È stata la mano di Dio è il film del 2021 di Paolo Sorrentino uscito in sala a fine novembre e sbarcato su Netflix dal 15 dicembre.
È stata la mano di Dio si apre con una sequenza impressionante di Napoli
Hellbound è la serie tv coreana del “ricordati che devi morire”, nel senso che ti appare uno e ti dice giorno e ora in cui morirai.
Dopo Squid Game, Netflix fa centro con un’altra serie tv coreana, Hellbound, firmata dal regista di Train to Busan e Peninsula.
Maid è la serie tv Netflix con protagonista Margaret Qualley e ispirata al memoir di Stephanie Land. La protagonista, Alex, è la Candy Candy del XXI secolo: ogni puntata le capita una sventura, che la getta in un gorgo sempre più profondo di disperazione
Diretta da Mike Flanagan, Midnight Mass è la nuova serie horror, distribuita su Netflix, che emerge fra le migliori del 2021.
Fear Street 1994, 1978 e 1666 è la trilogia disponibile su Netflix che reinterpreta Stranger Things con le categorie e gli stilemi dell’horror anni Settanta, Novanta e i titoli classici sulla caccia alle streghe.