Vai al contenuto

CategoriaMarvel

Black Panther: Wakanda Forever – recensione

Black Panther: Wakanda Forever è il 30esimo film del Marvel Cinematic Universe, nonché capitolo finale della così detta Fase 4 del MCU e sequel di Black Panther. Ryan Coogler dirige dopo averlo scritto insieme a Joe Robert Cole, il cast di Black Panther: Wakanda Forever comprende Laetita Wright, Lupita Nyong’o, Angela Bassett, Martin Freeman, Danai Gurira. 

Marvel che fa cose: What if…?

E se? Cosa sarebbe accaduto se… Ecco lo spunto di What If…? la prima serie animata Marvel, disponibile su Disney+,  che in 9 episodi esplora il multiverso degli Avengers, andando a indagare su cosa sarebbe successo, ad esempio, se l’iniezione con il siero del superuomo non fosse stata fatta a Steve Rogers ma all’agente Carter,

Black Widow

Black Widow è il nuovo capitolo del Marvel Cinematic Universe, dedicato alla Vedova Nera, interpretata da Scarlet Johansson e con Florence Pugh nei panni della sorella che nessuno caga, così anonima che manco ricordo il nome e non voglio controllarlo.

Wandavision, recensione dei primi due episodi su Disney+

Wandavision è la serie tv Marvel sbarcata su Disney+ lo scorso 15 gennaio. Wanda (Elizabeth Olsen) e Visione (Paul Bettany) vivono insieme da marito e moglie in un meraviglioso mondo ispirato alle sitcom anni Cinquanta, roba come il Dick Van Dyke Show e I Love Lucy. Se aggiungiamo che entrambi hanno dei superpoteri, sembra di vedere un remake di Vita da Strega o Strega per Amore. Però si percepisce che qualcosa non quadra e che quel mondo perfetto, nasconde qualcosa di innominabile. 

Captain Marvel, la recensione: le più grandi Marvel-bombe di sempre

Captain Marvel, le stigmate della supereroina destinata a salvare quel che resta degli Avengers, riportare indietro il tempo su una Delorean (“ehi ti ricordi quel vecchissimo film in cui uno sfigato cercava di far mettere insieme i genitori?”), andare a recuperare i leftovers del pianeta Terra ovunque siano nascosti, senza birra, barzellette, martelli di Thor o battute strafottenti.

Cosa succede nella scena dopo i titoli di coda di Captain Marvel?

Captain Marvel è uscito in Italia lo scorso 6 marzo e negli USA venerdì 8 e finalmente possiamo parlare della scena dopo i titoli di coda. Il film con Brie Larson nei panni della supereroina e con Samuel L. Jackson che ritorna nei panni di Nick Fury è ambientato negli anni Novanta e racconta l’origin story di Captain Marvel. 

Ant-Man and the Wasp: supereroi con una grossa personalità

Collocato temporalmente tra Captain America: Civil War e Avengers: Infinity War, la visione di Ant-Man and the Wasp non darà risposte certe a chi vuole scoprire qualcosa del prossimo capitolo dei supereroi Marvel, quell’Avengers 4 che, l’anno prossimo, dovrà risolvere l’intrigo scatenato dallo schiocco delle dita di Thanos. 

Ma certamente darà contezza del come e del perché le tette di Evangeline Lilly sono più grosse rispetto al primo capitolo. 

Black Panther – recensione: Fascisti su Wakanda

Black Panther dimostra la capacità della Marvel di muoversi tra i generi e voglia di rinnovare nel ritmo, nei suoni e nell’ambientazione. Il film sul primo supereroe nero mainstream innova con un cast fieramente e quasi completamente black (eccezion fatta per Martin Freeman e Andy Serkis che qui non riconoscerà nessuno perché recita con la sua faccia, anche se recita è una parola grossa e me ne scuso) così come la colonna sonora. 

thor thor ragnarok

Thor: Ragnarok: recensione, cast, trama, le migliori battute e viva viva il Divin Cazzeggio

Tempo di lettura: 2’55” Che sia stata intrapresa la strada del cazzeggio duro e puro lungo il percorso in direzione Infinite War degli Avengers è chiaro fin dall’inizio di Thor: … Continua la lettura di Thor: Ragnarok: recensione, cast, trama, le migliori battute e viva viva il Divin Cazzeggio

spiderman homecoming giubboni giallo

Come ti faccio il teen movie coi supereroi e un villain coi controcazzi: Spiderman: Homecoming

Scanzonato e divertito, Spiderman: Homecoming si richiama in parte alle commedie teen degli anni Ottanta di John Hughes come The Breakfast Club portando il Marvel Cinematic Universe a bordo del pulmino giallo della scuola tra feste di liceali, gare studentesche, le ore di punizione, il bullismo, le difficoltà di socializzazione.

Da Iron Man (2008) fino a Spider-Man: Far From Home (2019): la classifica dei 22 film Marvel, dal più brutto al più bello 

Captain America – Il primo Vendicatore (2011) Per leggere la recensione di Coccinema di Captain America – Il primo vendicatore clicca qui Una delle più noiose tra tutte le pellicole … Continua la lettura di Da Iron Man (2008) fino a Spider-Man: Far From Home (2019): la classifica dei 22 film Marvel, dal più brutto al più bello 

doctor strange benedict cumberbatch marvel avengers

Le pagelle di Doctor Strange, il nuovo film Marvel che fa dimenticare tutti gli altri. Come? It’s a kind of magic  

L’universo cinematografico Marvel si arricchisce di un tassello fondamentale, quasi un incantesimo: è nelle sale italiane Doctor Strange di Scott Derrickson, un regista che aveva girato solo robaccia e la Marvel gli ha affidato Doctor Strange. Vedete che nella vita tutti hanno una seconda, una terza, una quarta insomma millemila possibilità?