
PODCAST – Ant-Man and the Wasp: Quantumania & The Whale
Podcast su Ant-Man & The Wasp: Quantumania, e il film di Darren Aronofsky The Whale. Buon ascolto.
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
Podcast su Ant-Man & The Wasp: Quantumania, e il film di Darren Aronofsky The Whale. Buon ascolto.
Babylon è il film del 2022 di Damien Chazelle sui tempi eroici della storia del cinema con il passaggio dal muto al sonoro. Seguiremo le storie dei personaggi interpretati da Margot Robbie, Brad Pitt e Diego Calva.
Il grande giorno è la commedia del 2022 di Aldo, Giovanni e Giacomo, regia di Massimo Venier. Bello il cast femminile con le preziose e bellissime Elena Lietti (ti amo), Licia Mascino, Antonella Attili.
Diabolik – Ginko all’attacco è il film dei Manetti Bros, sequel della pellicola del 2021, basato su un albo del 1964 dallo stesso titolo. Confermato il cast con Miriam Leone nei panni di Eva Kant, Valerio Mastandrea in quelli di Ginko; new entry per Monica Bellucci e Giacomo Gianniotti, quest’ultimo nei panni del Re del Terrore. Diabolik – Ginko all’attacco è nelle sale italiane a partire dal 17 novembre 2022.
Il Buco è il racconto per immagini e suoni di Michelangelo Frammartino dell’impresa dell’Abisso del Bifurto, quando nel 1961 un gruppo di giovani speleologi rivelò al mondo una delle sue grotte più profonde.
Amsterdam è il film di David O. Russell con Christian Bale, Margot Robbie e John David Washington: tre amici si ritrovano mentre sfuggono a un’accusa ingiusta e finiscono per sventare un mega complotto.
Nuova puntata del podcast dedicata a Black Adam, film del DC Extented Universe con Dwayne Johnson, Io sono l’abisso, il nuovo film di Donato Carrisi e The Watcher, la serie tv monografica disponibile su Netflix, creata da Ryan Murphy e con Naomi Watts e Bobby Cannavale.
Black Adam è un film del 2022 diretto da Jaume Collet-Serra, regista che incredibilmente torna a fare coppia con Dwayne Johnson dopo il disastro Jungle Cruise.
Nicolas Cage si alliscia la pelata con un rasoio a secco, lì dove c’erano milioni di acconciature, niente e Nic ci tiene, si tiene la pelata liscia ogni giorno. Sono le emozioni forti di Butcher’s Crossing. Il western di Gabe Polsky racconta la caccia al bufalo che quasi estinse il mammifero
Crimes of the future è il film di David Cronenberg, una riflessione sull’evoluzione umana con Viggo Mortensen, Lea Seydoux e Kristen Stewart.
La quarta stagione di Stranger Things su Netflix ha dato molto da discutere a tutti, appassionati e non della serie sui quattro ragazzini di Hawkins. Nel corso degli anni personaggi, … Continua la lettura di Stranger Things 4 – Il Podcast
Il momento più emozionante di Lightyear – La vera storia di Buzz è il cartello iniziale che avvisa che questo è il film che nel 1995 Andy vide e dopo di che volle Buzz Lightyear come regalo di compleanno. Dopo un’ora e 45′ di visione possiamo tranquillamente dire che Andy aveva dei gusti demmerda.
Capisci dalla prima scena che Jurassic World – Il dominio è un casino, quando il mosasauro (o qualsiasi cosa fosse) attacca un peschereggio: classica sequenza incasinata alla Trevorrow in cui non si capisce niente, confusione alimentata per mascherare il fatto che il regista è un incapace.
In The French Dispatch, come in tutto il suo cinema, per Wes Anderson il rigore formale è come la gravità: una legge della fisica, fondamentale per lasciar dispiegare pienamente la vita
Don’t Look Up continua la rivisitazione satirica che Adam McKay sta compiendo del nostro mondo e dell’impero americano.
Ascolta il podcast per la recensione di Diabolik e Spider-Man: No Way Home.
Diabolik è il film dei Manetti Bros ispirato al fumetto creato da Angela e Luciana Giussani all’inizio degli anni Sessanta. E proprio a quell’epoca, all’immaginario dei comics italiani e alle atmosfere alla James Bond si sono ispirati i due registi nel loro adattamento.
Natale 2021: le serie tv in uscita a dicembre e da vedere o, meglio evitare durante le festività altrimenti vanno di traverso gli spaghetti con le vongole
In The Chaser Ex poliziotto cacciato per corruzione e trasformatosi in un pappone, piano piano riprende le vecchie abitudini investigative per cercare alcune “sue” prostitute misteriosamente scomparse e scopre un serial killer che trucida donne e anziani abbienti.
Guy (Ryan Reynolds) è un personaggio non giocabile di un videogame online chiamato Free City, il suo destino è assistere alle rapine nella banca dove lavora da parte dei giocatori “umani”. Guy non sa di essere tappezzeria di un gioco online.