
The French Dispatch: la teoria del tutto
In The French Dispatch, come in tutto il suo cinema, per Wes Anderson il rigore formale è come la gravità: una legge della fisica, fondamentale per lasciar dispiegare pienamente la vita
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
In The French Dispatch, come in tutto il suo cinema, per Wes Anderson il rigore formale è come la gravità: una legge della fisica, fondamentale per lasciar dispiegare pienamente la vita
Don’t Look Up continua la rivisitazione satirica che Adam McKay sta compiendo del nostro mondo e dell’impero americano.
Ascolta il podcast per la recensione di Diabolik e Spider-Man: No Way Home.
Diabolik è il film dei Manetti Bros ispirato al fumetto creato da Angela e Luciana Giussani all’inizio degli anni Sessanta. E proprio a quell’epoca, all’immaginario dei comics italiani e alle atmosfere alla James Bond si sono ispirati i due registi nel loro adattamento.
Natale 2021: le serie tv in uscita a dicembre e da vedere o, meglio evitare durante le festività altrimenti vanno di traverso gli spaghetti con le vongole
In The Chaser Ex poliziotto cacciato per corruzione e trasformatosi in un pappone, piano piano riprende le vecchie abitudini investigative per cercare alcune “sue” prostitute misteriosamente scomparse e scopre un serial killer che trucida donne e anziani abbienti.
Guy (Ryan Reynolds) è un personaggio non giocabile di un videogame online chiamato Free City, il suo destino è assistere alle rapine nella banca dove lavora da parte dei giocatori “umani”. Guy non sa di essere tappezzeria di un gioco online.
Male “Malek” per il capitolo che chiude la saga di Daniel Craig dentro la storia di 007. No time to die è un film dall’action convenzionale
Quali sono i migliori film da vedere nell’ultimo quarto del 2021?
Nel podcast de Il Brutto Il Cattivo raccontiamo quali sono, secondo noi, i film da non perdere entro la fine dell’anno.
La Guerra di Domani si rivela un film con un ritmo incredibile nelle scene d’azione, che letteralmente lasciano senza fiato, interessante nelle dinamiche umane ma induce una certa incertezza nel gioco dei paradossi temporali.
Downton Abbey è la serie tv inglese ambientata tra il 1912 e il 1926. È composta da sei stagioni con 52 episodi più un film.
Di seguito le migliori frasi e citazioni di Violet Crawley, Contessa Madre di Grantham, interpretata da Maggie Smith
Per la serie “compagni che sbagliano”, il film di Julia von Heinz, E domani il mondo intero, è stato presentato alla 77esima edizione della Mostra d’arte cinematografica di Venezia ed è disponibile in streaming su Netflix.
Ci sono passaggi di Cosa sarà di Francesco Bruni che sembrano leggerti dentro, poi subito dopo riesce a farti sorridere. Come per alleggerire la tensione, come per volgere lo sguardo, come per proteggersi.
E così il sequel di Wonder Woman, Wonder Woman 1984, arriva in digitale e sul satellitare Primafila di Sky Cinema, replicando il duo delle meraviglie Patty Jenkins alla regia e Gal Gadot nel costume, che le sta largo, dell’eroina DC.
Disponibile in streaming su Prime Video, One Night in Miami (Quella notte a Miami…) racconta la “notte da leoni”di quattro figure fondamentali nella storia degli USA: Malcolm X, Cassius Clay, Jim Brown e Sam Cooke, insieme in una stanza d’albergo a discutere del futuro dei neri d’America, dopo che Clay aveva conquistato il titolo mondiale dei pesi massimi.
Peninsula, il seguito-non-seguito dell’acclamato Train to Busan e dell’animato Seoul Station di Yeon Sang-ho. Quattro anni dopo quegli eventi, la Corea del Sud è stata sigillata, l’ultima nave per la fuga si è trasformata in una carneficina, i non infetti che non sono riusciti a evacuare il Paese sono stati abbandonati in balia degli zombie.
Si apre e si chiude sotto un cielo stellato Supernova, il film di Harry Macqueen con Colin Firth e Stanley Tucci, presentato alla 15esima Festa del Cinema di Roma.
“È chiaro che una donna senza amore è come un fiore senza sole. Deperisce.” Il Favoloso Mondo di Amélie è un film del 2001, regia di Jean-Pierre Jeunet, sceneggiatura di Guillaume Laurant.
“È disposto a fare un atto di fede? O preferisce diventare un vecchio pieno di rimpianti, che aspetta la morte da solo?”. E voi, siete disposti a un atto di fede per Inception?
“Qui dentro sono tutti innocenti.”. Le ali della libertà è un film di Frank Darabont, uscito nel 1994, tratto dal racconto di Stephen King Rita Hayworth e la redenzione di Shawashank. Nel cast ci sono Tim Robbins e Morgan Freeman.