Scarlett trascorre la maggior parte dei 105 minuti di Ghost in the shell con una tutina che lascia davvero poco all’immaginazione e possiamo dire che Vedova Nera non è mai stata così in forma. Sono 105 minuti col suo culo perfetto e le sue bombe armate al ferormone. Chi offre di meglio? Forse solo YouPorn.
John Wick-Capitolo 2 è un divertimento assoluto che non si prende mai sul serio grazie a una sceneggiatura ridotta all’osso la cui punteggiatura è ritmata esclusivamente dal rumore dei bossoli che cadono a terra e i grugniti di Keanu Reeves.
Il sequel di uno dei film più divertenti degli ultimi anni non delude le attese, anzi, sposta in alto l’asticella della difficoltà. Smetto quando voglio – Masterclass è divertente almeno tanto quanto il primo, introduce due nuovi personaggi nella banda dei ricercatori (fedele al concetto “più grosso più bello), ma soprattutto accentua il lato action del primo episodio.
Arrival di Denis Villeneuve con Amy Adams e Jeremy Renner potrebbe essere uno dei film più significativi degli ultimi 23 anni. 23? Perché 23? Dodici astronavi arrivano sul pianeta Terra. … Continua la lettura di Arrival
Lo ha scritto e diretto Tom Ford, che una volta disegnava giacche, pantaloni e orribili sahariane che poi rivendeva alle riccone della Fifth Avenue per coprire i loro culi grassi e oggi sceglie Amy Adams per essere la sua protagonista. Amy non è grassa, è bona come il fegato alla vicentina, perché lei è di Vicenza ma questa è un’altra storia.
Come ogni film Marvel che si rispetti ci sono non una ma ben due scene durante e dopo i titoli di coda. Ecco cosa accade, ma attenti allo spoiler.
La prima arriva a metà dei titoli di coda.
È un conteggio impegnativo quello degli adepti dell’Isis spazzati via dalla potenza di fuoco amerigana in 13 Hours – The secret soldiers of Benghazi, il film di Michael Bay che racconta i fatti dell’11 settembre 2012 quando l’ambasciata amerigana e il compound della CIA a Benghazi, in una Libia sconvolta dalla guerra civile post caduta di Gheddafi, furono assaltati e l’ambasciatore USA morì.
Come è Suicide Squad, il superfilm Warner/DC Comics che fa parte dell’universo narrativo della Justice League? Ecco le pagelle di Coccinema.
Prologo – Nima Nourizadeh è nato a Teheran. A 38 anni ha diretto un film su una festa di adolescenti che finisce in un casino totale e un altro, American Ultra, … Continua la lettura di American Ultra di Nima Nourizadeh con Jesse Eisenberg e Kristen Stewart
Colpevole il ritardo con cui recupero Amore tossico, film del 1983 che rivelò il talento di Claudio Caligari, talento ben scarsamente utilizzato dalla nostra industria cinematografica dato che nei successivi … Continua la lettura di Amore tossico di Claudio Caligari
Mi imbatto in Il Buongiorno del Mattino (titolo originale Morning Glory) quasi per caso mentre cerco di tirare sveglio fino alle 3 del mattino per vedere l’ottava puntata della sesta … Continua la lettura di Il Buongiorno del Mattino: un’altra simpatica commedia americana su Sky Cinema
Esplosiva sceneggiatura per The Nice Guys, il film di Shane Black con Russell Crowe e Ryan Gosling. Ecco le migliori!
Bisogna restare fino alla fine di tutto il rullo dei titoli di coda di X-Men: Apocalisse per vedere la tanto agognata scena che anticipa il prossimo film, vi dovete … Continua la lettura di Cosa succede nella scena dopo i titoli di coda di X-Men: Apocalisse. Attenzione spoiler
Così è successo. Come nelle migliori famiglie, mamma e papà litigano e chi ci va di mezzo sono i figli. C’è da capire chi tra Captain America (Chris Evans) e … Continua la lettura di Captain America: Civil War
Le tradizionali scene nascoste nei titoli di coda sono un sistema simpatico per costringere la gente a scoprire figure fondamentali nella macchina produttiva cinematografica come il gaffer, l’assistente di Mr. … Continua la lettura di Cosa succede nelle scene dopo i titoli di coda di Captain America: Civil War
Iron Man: Ciao Cap. Captain America: Buongiorno Tony, senti mi dispiace per l’altro giorno ero distratto eh. Iron Man: ma a cosa stavi pensando? Tu sei Captain America, abbiamo delle … Continua la lettura di Intercettazioni telefoniche: il Capitano e Iron Man litigano di brutto
Nella giungla Mowgli è allevato dai lupi. Un giorno decide di tracciare il solco sacro entro i cui confini sarà fondata la sua città. Un popolo allevato dai lupi conquisterà … Continua la lettura di Il libro della giungla
Caro Coccinema, guardando il trailer di 13 Hours di Michael Bay, ho notato tre cose: l’assenza di robottoni che si smontano e rimontano in automobili, la corrispondente assenza di … Continua la lettura di Frequently Asked Questions about Friday ovvero Coccinema consigliami un film per il weekend: 1 aprile, cinema verità all’itagliana
La domanda che mi frulla nella testa da quando ho visto Batman V Superman: Dawn of Justice è: il film fa parte dell’universo nolaniano de Il cavaliere oscuro (in seguito denominato Nolanverse)?
Ovviamente la risposta è no, ma alcuni passaggi del film di Zack Snyder creano qualche incertezza e lasciano nel dubbio che i produttori (tra cui c’è lo stesso Nolan) abbiano giocato con l’ambiguità
Caro Coccinema, Ho la bizzarra sensazione che Truth sia il 70mo film dell’anno con Cate Blanchett. Mi sbaglio? (Carla, Bari) La Blanchett è come il grigio, sta bene su tutto, o … Continua la lettura di Frequently Asked Questions about Friday ovvero Coccinema consigliami un film per il weekend: 17 marzo 2016, The Adinolfi series