Vai al contenuto

Frequently Asked Questions about Friday ovvero Coccinema consigliami un film per il weekend: 1 aprile, cinema verità all’itagliana

 

13 hoursCaro Coccinema, 
guardando il trailer di 13 Hours di Michael Bay, ho notato tre cose: l’assenza di robottoni che si smontano e rimontano in automobili, la corrispondente assenza di una bella figa (coincidenza? esclamerebbe un movimentista) e soprattutto lo “strillo”: “Questa è una storia vera”. Ma perché, i Transformers non sono una storia vera? (Lucia, Milano)
Cara Lucia,
è vero, i Transformers sono cinema verità su conoscenze che gli uomini che fumano dei servizi segreti, i Renzi fotoscioppati con la Merkel, gli Obama che appiccicano sulla schiena di Raoul Castro bigliettini con scritto prendimi a calci vogliono tenerci nascosti. Il trailer è un generatore casuale di ideologia michalebaiana: “Addestrava i Navy Seal, sa come funziona” (quanto je piace a Bay la gente che sa come funziona, tipo Megan Fox che fa il meccanico); “C’è un ambasciatore americano in pericolo” urlato come se ce ne possa fregare qualcosa in un mondo in cui Superman muore, Han Solo muore e anche io non mi sento tanto bene; “Nessuno di voi è obbligato, ma siamo l’unica speranza per loro”, sembra la frase che mi scrive l’organizzatore naturale di partite di calcetto quando c’è la Champions League e io vorrei vedere la partita per gufare le Juventus; “Abbiamo 36 persone da salvare”, aspetta che me lo segno nella lista delle cose da fare.

Il film maiale della settimana è La comune del danese Vintenberg che da bambino ha vissuto davvero in una comune. Se ve la immaginate tutta fica e sesso… no… cioè sì, però al regista non deve essere piaciuta più di tanto e al suo protagonista fa commettere un errore madornale: in mezzo a ‘sti vecchi brutti e raggrinziti porta la sua amante, una studentessa, giovane, bona e fresca… L’ho scritto bona? Ma che davvero? Fai sto colpo gobbo e poi la condividi? Ah le utopie degli anni settanta.

Il film itagliano della settimana è Ustica di Renzo Martinelli, il Michael Bay itagliano. La trailer-quote della settimana è “Sai bene che la storia di questo paese è segnata dalle stragi”… eh sì, soprattutto il cinema, ne ammazzati più del petrolio.

Il film tv della settimana è Race-Il colore della vittoria, la storia di Jesse Owens che non è l’amico afroamericano di Homer Simpson, ma l’uomo che vinse quattro ori olimpici in faccia a Hitler e la razza ariana. Si tratta di una delle pagine più belle dello sport, speriamo che il film sia alla sua altezza.

In sala anche Billy il koala per la gioia di mia figlia, ma soprattutto Un bacio, film retorico della settimana su adolescenti e gaietà. Nel trailer c’è una scena in cui campeggia una scritta sul muro della scuola: “Blu fa le pompe a tutta la scuola”. Ciò, per me, lo rende il film-verità della settimana, altro che Ustica. Ricordo ancora quando un mio compagno di classe scrisse “Marco attento, l’Aids si prende dalle troie”, perché la sua ragazza e compagna di classe lo aveva tradito con questo Marco, se non fosse che pure con lui era andata tradendo un altro ancora. Era vero? Non lo so. Fu divertente? All’epoca sì, certo che a ripensarci oggi, ci saremmo evitati Blu.

Trailer-quote della settimana: 
“Comunque io sono Blu… non ho mai conosciuto un ragazzo gay”.
Per me finisce qui, chiudete tutto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: