Captain America: Civil War
Così è successo. Come nelle migliori famiglie, mamma e papà litigano e chi ci va di mezzo sono i figli. C’è da capire chi tra Captain America (Chris Evans) e Iron Man (Robert Downey Jr.) fa la parte del papà e chi della mamma, ma siccome Tony Stark è sempre quello con la peggiore peggior idea e Steve Rogers ha sempre ragione, un’opinione me la sono fatta.
Come scrivevo, in Captain America: Civil War (che è diretto dai fratelli Anthony e Joe Russo, una coincidenza non da poco, Pomata stamoce attenti) a rimetterci sono i figli: Visione (Paul Bettany), che è il più piccolo e quindi quello maggiormente bisognoso di affetto, si mette a cucinare piatti sokoviani di dubbia riuscita. Wanda (Elizabeth Olsen) è instabile, perde il controllo dei suoi poteri, ammazza poveri africani innocenti e dice la bugie a mamma e papà adottivi e pure a Visione che per assurdo è incaricato di farle da balia. Ant Man (Paul Rudd e scusate ma io ogni volta che lo vedo non posso fare a meno di pensare che in Friends si è sposato Phoebe e ora fa il supereroe, me fa troppo ride sta cosa) perde il lume della ragione e si trasforma in gigante; Vedova Nera (Scarlett Johansson) va in confusione, prima sta con mamma, poi con papà e comincia stringere tra le cosce la testa di chiunque, evidentemente cercando nel sesso le sicurezze che le mancano in famiglia.
E per il resto degli Avengers non va mica meglio, ma andiamo con ordine.
Tutto inizia in Africa, in un centro malattie infettive dove è conservato un pericolosissimo virus che i cattivi dell’HYDRA (o quel che ne rimane o chiunque sia) vogliono rubare. Be, questo pericolosissimo virus (intestinale, immagino) è protetto da un soldato, uno, che sta facendo le parole crociate nel gabbiotto blindato. I cattivi però non vogliono lasciare niente al caso e attaccano in forze, addirittura usando un camion della nettezza urbana per sfondare il cancello. A Roma sarebbe impossibile: chi lo ha mai visto un camion della nettezza urbana in movimento o a più di 10 chilometri all’ora! L’attacco di Crossbones non porta i risultati sperati per l’intervento dei nostri eroi, ma causa l’uccisione di molti civili wakandiani che mette in cattiva luce gli Avengers. A proposito, ma perché non è un film targato Avengers? Ad eccezione di Hulk e Thor ci sono tutti, ma con Ant Man, Black Panther e Spiderman in più. Dopo l’incidente, l’umanità, chiamiamola così, decide di limitare il potere di intervento dei supereroi, di controllarlo. Commento: i soliti ingrati. Ti hanno salvato il sedere contro gli alieni incazzati di Loki, hanno evitato che Ultron ci riportasse al Cretaceo… Vabbè ma Ultron lo ha creato Tony Stark! Va bene, un punto per te, l’ho scritto che Stark ha sempre le peggiori peggior idee.
Sulla decisione di accettare o meno il compromesso con l’ONU c’è la spaccatura: da una parte Stark, dall’altra il Capitano, che non è Totti se ve lo state chiedendo. La cosa assurda è che alcuni che erano amici di Steve Rogers si schierano con Iron Man (Vedova Nera ad esempio), alcuni hanno le idee confuse, come Visione che Tony Stark veste come fosse un Baby George ti disprezza qualsiasi, con maglioncini di cachemere e camicie inamidate. In tutto questo c’è Bucky/Il Soldato di Inverno a cui Rogers dà la caccia e che nasconde un segreto. C’è pure Niki Lauda (Daniel Bruhl) che fa il supercattivo sokoviano e direi che si tratta del casting migliore di tutti.
Io sono sincero: quando ho letto nel pressbook che i Russo si sono ispirati a Seven, Il Padrino, Fargo e che hanno preso spunto da De Palma per l’uso dei vuoti per creare tensione, io ho riso forte. Ci ho pensato durante la proiezione del film e la cosa mi ha divertito. Ridevo da solo, giuro, come quando Tony Stark ha chiamato Il Soldato d’Inverno Manchurian Candidate, battuta che in sala non ha capito nessuno.
Captain America: Civil War è un buon prodotto, con belle scene di azione ma il tentativo di cercare uno sviluppo psicologico dei personagg, resta molto abbozzato e in alcuni casi superficiale: Captain America ha troppo palesemente ragione (come fai a controllare dei supereroi? E poi non vorrei citare Spock ma quanti ne hanno salvati sacrificando poche vite? Migliaia se non milioni, vedete voi se i Chitauri, Thanos e Loki sono meglio di Trump o il dittatore nord coreano) e Stark è dominato da demoni suoi che solo la qualità di Robert Downey Jr fa emergere, in parte. La colonna sonora è lagnosissima poi il film a un certo punto fa una sterzata a 360 gradi al momento dello showdown – che, per inciso, si svolge in un parcheggio – diventando all’improvviso una commedia sguaiata che fa ridere di brutto ed è bello ma fa strano dopo un’ora e mezza di pesantume.
Mi è piaciuto? Sì.
È meglio di Ultron? Sì.
C’è qualcosa che spacca? Sicuramente Spiderman, con la zia (To)May che cancella in un colpo solo 50 anni di rassicuranti e azzimate ziette di spiderini per trasformarsi in una MILF da mal di testa; per il resto Spidey è divertente e davvero efficace. Come Black Panther.
Lo rivedrei al cinema? Be mo te stai ad allargà.
Devo restare durante i titoli di coda? Assolutamente sì, ci sono ben due scene da vedere.
La citazione
Mi sono ritirato e dopo 5 minuti va tutta in rovina. (Clint-Occhio di Falco)
**** La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai cosa ti può capitare
Categorie
Ciao! Bella recensione! Condivido diversi punti anche se il mio giudizio è forse più favorevole del tuo… Le interiorità dei personaggi secondo me con questo film sono più evidenti, rispetto agli altri film della Marvel… Anche se i cinecomics devono ancora fare passi da gigante per giungere a far trapelare perfettamente l’interiorità (cosa molto complicata se si ostentano a mettere un numero così vasto di personaggi).
È interessante quello che dici alla fine, ovvero che “spunta” fuori questa comicità dopo un’ora di pesantezza… Sembrava un tentativo di uniformare il film con i suoi precendti marveliani, quando forse avrebbe potuto prendere un altro taglio. Ma comunque ci stava bene, alleggeriva anche se cadeva a tratti sul banale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io trovo troppo ridicolo il motivo del contendere e per quanto possa essere fuori di capoccia Tony Stark, non riesco a pensare credibile che lui si metta dalla parte della firma dell’accordo.
Una cosa che non mi è entrata nella rece è l’assurdità di un cattivo che uccide 5 potenziali armi letali per far litigare tra di loro gli avengers. Ma…
"Mi piace""Mi piace"
Cavoli siamo in due ad aver riso quando Iron Man chiama Backy “Manchurian Candiadate. …anche mio marito mi ha detto “hai riso solo tu” 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahhaha
"Mi piace""Mi piace"