Vai al contenuto

Tagtrama

beata ignoranza marco giallicci alessandro gassmann

Beata Ignoranza di Massimiliano Bruno

Beata Ignoranza quando se sta bene de mente, de corpo e de panza. A me che sono bestia, il titolo del nuovo film di Massimiliano Bruno ha ricordato la mitica … Continua la lettura di Beata Ignoranza di Massimiliano Bruno

hell or high water jeff bridges oscar

Hell or high water, da Netflix alla nomination passando per Jeff Bridges (cast, trama, recensione e altre cazzate)

Io lo so perche questo film è piaciuto all’Academy. Parla di un’America che non è sulla copertina di Gq o Vanity Fair, l’America strozzata dai debiti e dalle banche, l’America che ama le armi, l’America che maltratta le donne, un’America di confine anche se è il cuore dell’America. Insomma l’America di Trump. Però Hell or high water è bello. E complimenti a Netflix che se lo è accaparrato gia a novembre. Una visione se la merita, eccome.

enemy denis villeneuve jake gyllenhaal

Enemy di Denis Villeneuve: recensione, cast, trama e altre cazzate

Enemy è la storia di un errore o di uno scherzo del destino, della mente o della genetica. Il professore universitario Adam Bell scopre casualmente che esiste un suo sosia, un attore di nome Anthony St. Claire, perfettamente uguale a lui, tant’è che anche lui è interpretato da Jake Gyllenhaal. L’affare si ingrossa. Adam Jake Gyllenhaal Inizia a spiare Anthony Jake Gyllenhaal e non c’è nessun tipo di paradosso spazio-temporale, l’universo non implode su se stesso. Adam è sconvolto dall’esistenza di una sua copia e chiede un incontro; Anthony dapprima è infastidito, ma poi inizia a esplorare le possibilità, tipo trombarsi la donna di Adam, che è appunto interpretata da di Denis Villeneuve. (Tra l’altro in quanto a femmine Anthony non è messo male visto che sta con Sarah Gadon alias Helen, alias musa di Cronenberg dettaglio non da poco, nel film è incinta ma vi assicuro che attizza uguale).

la donna che canta

La donna che canta di Denis Villeneuve

Potente ed eloquente il secondo film di Denis Villeneuve – escludendo i primi tentativi giovanili che lui stesso ha schifato più del grasso del prosciutto crudo: La Donna che canta valse al regista canadese il riconoscimento internazionale con dieci minuti di applausi al Festival di Venezia del 2010, evento che lui ricorda con affetto anche se non riuscì a scroccare nemmeno mezzo pasto in laguna durante la sua permanenza. Stranezze da festival.

Smetto quando voglio - Masterclass poster locandina similia edoardo leo

Smetto quando voglio – Masterclass di Sydney Sibilia

Il sequel di uno dei film più divertenti degli ultimi anni non delude le attese, anzi, sposta in alto l’asticella della difficoltà. Smetto quando voglio – Masterclass è divertente almeno tanto quanto il primo, introduce due nuovi personaggi nella banda dei ricercatori (fedele al concetto “più grosso più bello), ma soprattutto accentua il lato action del primo episodio.

old boy immagine foto cast

Le migliori frasi e le battute da ricordare di Old Boy – Coccitazione #81

  Old Boy è un film del 2003 diretto da Park Chan-wook; ha vinto il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes 2004. Fa parte della cosiddetta “trilogia della vendetta” di Park Chan-wook, iniziata nel 2002 da Mr. Vendetta e conclusa nel 2005 da Lady Vendetta. … Continua la lettura di Le migliori frasi e le battute da ricordare di Old Boy – Coccitazione #81

passengers jennifer lawrence chris pratt poster locandina

Passengers: cast, trama, recensione e sfighe varie tipo 90 anni senza mocaccino 

La voglia di vedere Arrival mi ha fatto correre al cinema per Passengers di Morten Tyldum con nel cast Jennifer Lawrence, Chris Pratt, Michael Sheen, Laurence Fishburne e un Andy Garcia nel ruolo della vita. Mi tradisce pure la voglia di vedere Jennifer Lawrence in costume da bagno e la simpatia di Chris Pratt: ogni volta che lo vedo in un film penso che sia fuori posto e che dovrebbe stare in una sit-com a sparare battutacce e fare l’imbranato…

harry ti presento sally immagini foto meg ryan billy crystal

Harry ti presento Sally, le cose da sapere di un film passato alla storia

Quando Harry ti presento Sally uscì nel 1989 andai a vederlo convinto dal trailer di potermi trovare di fronte a un film non convenzionale o almeno non nel modo in cui poteva esserlo una commedia. Niente featurette, niente giornalisti-fan che si fanno selfie con Meg Ryan o Carrie Fisher. Un altro mondo, un’altra era, niente streaming, lo spoiler non era un pericolo dietro ogni preview di un post su un social. Da allora il film di Rob Reiner con Billy Crystal e Meg Ryan mi ha costantemente accompagnato, uno di quei classici che restano dentro e accanto e che condividi, nel corso degli anni li fai vedere, li svisceri con gli amici o con la tua compagna o ti ritrovi a rivederlo 27 anni dopo con tua moglie e ogni volta ridi alle stesse battute e ti commuovi negli stessi passaggi. E sebbene non sia un film “natalizio” in senso tradizionale, la scena clou si svolge la notte di Capodanno. Ecco perché durante le feste di Natale è sempre un piacere riprendere il mano il dvd e vederlo ancora una volta.

westworld il mondo dei robot michael crichton serie tv cinema immagini

Westworld, i robot ribelli ispirati da Michael Crichton

Westworld ha cercato di conquistare il pubblico televisivo del XXI secolo prendendo spunto dal film del 1973 Il mondo dei robot di Michael Crichton attraverso millemila giochi di rimandi, di flashback, di linee temporali, di ricordi vividi come quando sogni di cadere e di metafore; la serie tv HBO trasmessa in Italia da Sky Atlantic diviene così un complesso dibattito sulla nascita del pensiero autonomo, il libero arbitro e la coscienza.

julie&julia amy adams meryl streep

Julie & Julia – L’insostenibile leggerezza del cibo: recensione, cast, trama

Ho visto il gradevolissimo film della Ephron nell’ambito del Festival Internazionale del film di Roma e ne ho scritto qui. Prendo questo spazio solo per concedermi alcune precisazioni e magari … Continua la lettura di Julie & Julia – L’insostenibile leggerezza del cibo: recensione, cast, trama