
Figli, la recensione dell’ultimo film di Mattia Torre
Figli, la recensione del film scritto da Mattia Torre, che risponde al quesito fondamentale dell’universo: uno o due figli?
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
Figli, la recensione del film scritto da Mattia Torre, che risponde al quesito fondamentale dell’universo: uno o due figli?
Disponibile su Sky Cinema e in streaming su Sky On Demand, My dinner with Hervè è una seduta psicanalitica lunga una notte, in cui una star di Hollywood ormai in declino porta a spasso un giornalista in riabilitazione per la dipendenza da alcol in una Los Angeles indifferente tra sesso, droga, rock ’n’ roll, spogliarelliste, pistole, cavalli, piscine abbandonate, irruzioni in ville di celebrità. In un delirio di autocommiserazione, i due cercano di confessare l’inconfessabile ovvero che siamo soli, stronzi, disperati, bisognosi di affetto, comprensione ma soprattutto di tette.
Eh no, purtroppo non è la storia di Lindsay Lohan.
Nuovo adattamento targato HBO (in Italia è possibile vederlo su Sky Cinema) per Fahrenheit 451, il capolavoro distopico di Ray Bradbury del 1953
Ciò che è vibrante ne L’ora legale è che i corrotti non sono solo i politici, ma i cittadini: Natoli applica le leggi e rivede le rendite catastali, non concede favori o corsie preferenziali a nessuno compresi Salvo e Valentino che chiedevano di ampliare il chiosco e la gente di Pietrammare si ribella. Salvo e Valentino mettono in piedi la loro macchina del fango. Iniziano con le minacce al primo cittadino (e cognato), ma non avendo il coraggio di decapitare un cavallo per deporne la testa nel letto di Natoli in stile Don Vito Corleone preferiscono comprare del pescespada e lasciarlo tra le lenzuola ancora col limone in bocca. Il sindaco non si arrende alle tragicomiche minacce e così i due scatenano l’Arma X: nottetempo costruiscono una veranda abusiva nella casa al mare di Natoli che viene travolto dallo scandalo, al grido “tutti sono uguali/tutti rubano alla stessa maniera”.
Uno dei più grandi narratori contemporanei: la storia e l’arte di Steven Spielberg nel documentario HBO firmato da Susan Lacy, 147 minuti per capire il bambino, l’uomo, l’artista, l’idealista e l’attivista.
C’è una scena che corre via veloce in Tom à la ferme, è un istante, uno scatto. Il nostro eroe sta fuggendo dal suo carceriere, camminando lungo una strada nella … Continua la lettura di Tom à la ferme di Xavier Dolan: recensione, trama, migliori frasi e battute
Se solo Aragorn avesse potuto rinnegare il suo sangue, lasciare Minas Tirith e fuggire nei boschi di Lorian per vivere con Arwen assaporando scampoli di assenza, pensando solo a scopare … Continua la lettura di Captain Fantastic: recensione, trama, le migliori frasi e battute
David Lynch torna sul luogo del delitto e riporta in vita i personaggi della sua serie tv che, agli inizia degli anni Novanta, fece storia. Twin Peaks divenne un appuntamento imperdibile, per … Continua la lettura di I consigli di David Lynch per vedere Twin Peaks 3
9,3 milioni di italiani non possono sbagliare, maggiore incasso della storia del cinema italiano, per un giorno (è uscito il 1° gennaio 2016) Quo vado? spezza la tradizione degli anni … Continua la lettura di Quo vado?, il post (fisso) sull’invasione degli Ultra Checco Zalone
Gli ultimi due episodi di The Young Pope sono stati la perfetta consustanziazione della luce e dell’ombra sorrentiniana. Episodio 9 è un perfetto gioiello in cui il discontinuo talento visivo del regista si combina con una narrazione perfetta, in cui tante piccole storie esemplari confluiscono in un fiume narrativo che chiude alcune delle linee di racconto che ci avevano accompagnato nei precedenti otto episodi.
The Young Pope, serie trasmessa da Sky Atlantic e Sky Cinema, scritta e diretta da Paolo Sorrentino, con Jude Law, Silvio Orlando, Diane Keaton. ecco tutte le frasi e le battute che più ho amato.
Trasmessi da Sky Atlantic e Sky Cinema venerdì 18 novembre 2016 (ma ancora in replica e disponibili on demand), ecco le migliori tre battute degli episodi 9 e 10 di … Continua la lettura di Le migliori 3 frasi degli episodi 9 e 10 della prima stagione di The Young Pope
Che cos’è The Young Pope? La serie tv di Sky e HBO che compie miracoli: guarisce dall’insonnia. Che è successo? Finalmente intrighi stile i Borgia, ma soprattutto il grottesco sorrentiniano: … Continua la lettura di The Young Pope: recensione, curiosità, migliori frasi e altre cazzate del settimo e ottavo episodio della prima stagione
Trasmessi da Sky Atlantic e Sky Cinema venerdì 11 novembre 2016, ecco le migliori tre battute degli episodi 7 e 8 di The Young Pope, la serie tv di Paolo … Continua la lettura di The Young Pope, le migliori tre battute degli episodi 7 e 8 della prima stagione
Che cos’è The Young Pope? La colonia ultramondo di Paolo Sorrentino il cui il figherrimo ha conquistato l’universo: il Papa è Jude Law, il presidente del consiglio italiano è Stefano … Continua la lettura di The Young Pope recap episodi 5 e 6: riassunto, recensione, migliori frasi e battute, e altre cazzate
Le migliori frasi e citazioni degli episodi 5 e 6 di The Young Pope, la serie tv di Paolo Sorrentino trasmessa da Sky Cinema e Sky Atlantic, con Jude Law, … Continua la lettura di The Young Pope, episodi 5 e 6: le migliori frasi e battute
Sorrentino, come il suo protagonista, non fa un passo verso lo spettatore televisivo: lunghe carrellate, inquadrature che vorrebbero essere ieratiche.
Venti minuti dopo l’inizio di Southpaw (in rotazione in questi giorni su Sky Cinema), il film di Antoine Fuqua con Jake Gyllenhaal, la parabola del protagonista appare chiara fin dall’inizio. Successo, … Continua la lettura di Southpaw: Volevo essere Rocky
Sarà il film che popolerà le arene estive 2016, acclamando la rinascita del cinema italiano e da poco (5 luglio) è stato trasmesso per la prima volta in televisione da … Continua la lettura di Non essere cattivo, almeno provaci dai cazzo
Se The Big Short ci ha spiegato come si è innescata la grande crisi del 2008 che ha dato una spallata al dominio occidentale nel mondo, in rotazione su Sky … Continua la lettura di 1981: Indagine a New York