Vai al contenuto

1981: Indagine a New York

1981 indagine a new york locandinaSe The Big Short ci ha spiegato come si è innescata la grande crisi del 2008 che ha dato una spallata al dominio occidentale nel mondo, in rotazione su Sky Cinema c’è in questo giorni c’è 1981: Indagine a New York  che racconta invece una storia di fiction che ci dice tanto su un’altra crisi, quella che colpì gli Stati Uniti negli anni Settanta.

Abel Morales è un piccolo imprenditore nel settore dell’olio combustibile per riscaldamento delle case. Sta cercando di fare il grande salto, acquistato un terreno che gli consentirebbe di avere un vantaggio competitivo sui suoi concorrenti. Mentre si avvicina alla meta, un giovane procuratore distrettuale lo incrimina e una serie di furti ai danni delle sue autocisterne rischia di compromettere tutto quello per cui ha lottato.

Interpretato da Oscar Isaac, Morales non cede la alla tentazione di chiedere aiuto alla famiglia della moglie, Anna (Jessica Chastain), clan criminale newyorchese, o di scegliere di armare i suoi autisti oppure portare lui stesso delle armi in casa dopo che ha scoperto degli sconosciuti curiosare intorno alla sua villa. Morales continua a scegliere di seguire le regole e rifiutare ogni forma di violenza.

E’ una storia esemplare quella che mette in scena il regista J.C.Chandor, una parabola sul bene che trionfa sul male e le tentazioni, neanche il suo protagonista fosse Gesù nel deserto. Abel sopporta ma tiene sempre la barra a dritta. Sembra una parabola per il nostro tempo di crisi, in cui notizie di truffe e corruzione si espandono a macchia d’olio. E quando perfino il procuratore distrettuale, velatamente, gli chiede aiuto per la sua carriera politica, in cambio di un occhio chiuso da parte del suo ufficio, Morales tiene la barra a dritta, non esita e risponde “Lei dovrebbe aver capito che ho sempre e solo scelto la strada della correttezza. Il risultato non è mai in discussione per me, lo è solamente il percorso per arrivarci. E ricordi c’è sempre una vita della correttezza, anche in questo caso”.

Il protagonista del film di Chandor non è senza macchia. Accetta i soldi che la moglie ha “rubato” dalla sua stessa società per usarli in un momento di difficoltà. Nel momento in cui ha cercato di spiccare il volo, si è trovato intorno rivali che cercavano di avere un pezzo del suo successo, della sua azienda, della sua vita. Morales ha lottato contro tutto e tutti, cercando sempre di rispettare le due regole, restando cinico il giusto.

Probabilmente, se non ce l’avesse fatta a superare tutti gli ostacoli che gli si sono parati di fronte, Morales (Oscar Isaac)  sarebbe dovuto andare in esilio, far perdere le proprie tracce andando in cerca di riscatto. Magari trasferirsi in una galassia lontana, lontana e arruolarsi con la ribellione contro un despota spietato… Soprattutto comprarsi una giacca molto molto figa da pilota di X-Wing.

bianca****½ Fa un po’ di tutto, anche se tutto quello che fa è bello ma inutile, un po’ come la matematica pura: magari non serve, ma è sublime.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: