
Loro 1 – Silvio e la pecor(in)a: recensione, cast e trama
La “rielaborazione e reinterpretazione a fini artistici” della vita e delle opere di Silvio Berlusconi, firmato Paolo Sorrentino
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
La “rielaborazione e reinterpretazione a fini artistici” della vita e delle opere di Silvio Berlusconi, firmato Paolo Sorrentino
Avengers – Infinity War è nelle sale italiane dal 25 aprile, terzo film con i Vendicatori che stavolta sono alla resa dei conti con Thanos. Girato dai fratelli Russo, Avengers … Continua la lettura di Le migliori frasi e citazioni di Avengers: Infinity War
«La verità è il frutto del tono e della convinzione con cui la pronunciamo”. Le migliori frasi e citazioni di Loro 1
Dieci anni di supereroi Marvel, iniziati nel 2008 con Iron Man e che culminano con Avengers – Infinity War, nelle sale italiane dal 25 aprile, terzo film con i Vendicatori che stavolta sono alla resa dei conti con Thanos.
Stavolta, la scena dopo i titoli di coda arriva proprio al termine dei titoli di coda. Niente più macchiette come accaduto per i Guardiani della Galassia o prese in giro come in Spider-man: Homecoming.
Uno straordinario vestito cucito da un sarto sontuoso. Il Filo Nascosto di Paul Thomas Anderson e, apparentemente, ultima interpretazione in carriera di Daniel Day-Lewis narra la storia dello stilista Reynolds Woodcock, i problemi a consumare una colazione tranquillo e i due rapporti sentimentali disfunzionali che ne caratterizzano l’esistenza: con la sorella (e socia in affari) Cyril e la goffa cameriera Alma.
Tempo di lettura: 1’47” Max è un wedding planner di mezza età logorato da anni di continue trattative con sposini pezzenti sul prezzo dei centrotavola. Per lui è un momento … Continua la lettura di C’est la Vie – Prendila come viene: l’insostenibile leggerezza del matrimonio
The Post di Steven Spielberg inizia con uno schermo nero che, poi, apre sulla giungla vietnamita, nel 1965, tra i soldati americani che si preparano a una missione. Si dipingono il volto per mimetizzarsi, con loro, in qualità di osservatore, c’è Daniel Ellsberg, uomo del Pentagono che riferirà all’amministrazione governativa la situazione sul campo; poco dopo lui e gli altri cadono in una imboscata dei vietkong. È qui che inizia la storia dei Pentagon Papers ovvero il rapporto commissionato dall’allora segretario alla Difesa di Kennedy prima e di Johnson dopo, Robert McNamara sull’impegno americano nel Sud-Est asiatico, documenti che, giunti in possesso del New York Times e del Washington Post sei anni dopo, rivelarono le menzogne del governo USA circa il reale stato della situazione della guerra, sostenendo pubblicamente la vittoria, ma sapendo che non sarebbero mai riusciti ad avere la meglio.
Il rocker emiliano porta sul grande schermo le storie semplici che, da sempre, costituiscono la spina dorsale della sua musica. Luciano Ligabue le ha definite “persone perbene, che hanno problemi e li risolvono”. È così Made in Italy: brave persone affrontano i problemi comuni di tutti i giorni – le corna, gli stronzi sul lavoro, gli stronzi in discoteca, gli stronzi in macchina – però che depressione e che noia, sembra di trovarsi a sfogliare l’album fotografico di una luna di miele in Italia ad agosto, o guardare un film sentimentale commuovendosi come un vecchio davanti a un lavori in corso, mai uno scatto o una sorpresa, una serpentina alla Messi, solo buon senso, solo corsa alla Lele Oriali.
Tempo di lettura: 3’23’’ Quando nel 2014 uscì Smetto Quando Voglio, la sensazione più diffusa fu di trovarsi di fronte a una commedia finalmente con un linguaggio innovativo, contemporaneo, molto … Continua la lettura di Smetto Quando Voglio – Ad Honorem: recensione, cast, trama e… i trucchi su come fare un coltello in carcere
Il cartello iniziale “Basato Su Fatti Realmente Accaduti” è vagamente inquietante, manco Borg McEnroe fosse un horror soprannaturale ispirato al Poltergeist di Enfield o agli orridi tic di Rafa Nadal… Aggiustata alla mutande, spalla sinistra, naso, spalla destra, orecchio sinistro, naso, orecchio destro… Invece, è un confronto sportivo che ha fatto epoca, segnando la fine degli anni Settanta e l’inizio degli Ottanta.
Tempo di lettura: 1’43’’ Jessica ha 17 anni e la sua grande passione è disegnare: con un tratto di matita trasfigura la realtà, i colori aggiungono dimensioni e tutto assume … Continua la lettura di I’M Infinita come lo spazio di Anne Riitta Ciccone
Tornano gli Avengers, stavolta con uno stand alone dedicato al Dio del tuono. Thor: Ragnarok con protagonista Chris Hemsworth con Tom Hiddleston, Mark Ruffalo e Cate Blanchett. Regia di Taika … Continua la lettura di Thor: Ragnarok – Le migliori frasi e citazioni del nuovo film dei Marvel Studios
Tempo di lettura: 2 minuti e 41’’ Ambientato a trent’anni dagli eventi del primo film, in Blade Runner 2049 Ryan Gosling è l’Agente K, membro del reparto speciale della polizia … Continua la lettura di Blade Runner 2049: recensione, trama, cast, le migliori frasi e battute
Tempo di lettura: 3 minuti e 33 secondi Maggio 1940. In rotta dopo la disfatta sul fronte, 400mila militari inglesi aspettano a Dunkerque di essere salvati dalla flotta di Sua … Continua la lettura di Dunkirk di Christopher Nolan
Tempo di lettura: 3 minuti e 14 secondi Una spremuta, un bignami, una di quelle sintesi che ti scrivi sul polsino della camicia o ti tatui sulla coscia destra per … Continua la lettura di La Torre Nera o meglio La Morte Nera
Contrariamente a quanto annunciato nel titolo, The War – Il pianeta delle scimmie non è un film “di guerra”, non in senso classico. Il conflitto è dentro l’animo del protagonista, … Continua la lettura di The War – Il pianeta delle scimmie: quando la scimmia è più umana dell’umano
Nello stesso periodo (giugno 2017) in cui la Dc arriva al cinema con la sua supereroina Wonder Woman, la Universal pone il primo mattone del suo Dark Universe che sarà … Continua la lettura di La Mummia ovvero come sprecare Sofia Boutela smaltendola nell’indifferenziato
Ha un solido centro emotivo e narrativo Wonder Woman di Patty Jenkins: la formazione di una giovane guerriera, concepita dal Zeus, padre degli dei, per combattere il figlio pazzo e incazzato Ares, tenuta nascosta in un’isola misteriosa, e il suo coinvolgimento nelle sorti del genere umano. Posta di fronte alla scelta, il suo destino e anche il suo meraviglioso corredo genetico le impone di sporcarsi le mani nel mondo reale, dissanguato dal primo conflitto mondiale, scoprendo, gli uomini, il maschio, i sotterfugi del mondo, la violenza, la crudeltà, l’insensatezza della guerra visti in sostanza con gli occhi di una bambina che progressivamente perde l’innocenza.
Bruckheimer e la Disney affidano il film a due registi vichinghi e tirano fuori dal cilindro un capitano zombie che è morto e dannato per colpa di un giovane Jack Sparrow. Dalla presenza di Salazar (Javier Bardem) scopriamo che: ha la zeppola
Migliori frasi e battute de I Pirati dei Caraibi: La Vendetta di Salazar