Vai al contenuto

I’M Infinita come lo spazio di Anne Riitta Ciccone

Tempo di lettura: 1’43’’

i'm infinita come lo spazioJessica ha 17 anni e la sua grande passione è disegnare: con un tratto di matita trasfigura la realtà, i colori aggiungono dimensioni e tutto assume contorni differenti, mediato attraverso la sua immaginazione. Jessica vive in un paese in mezzo alle montagne, in un condominio di strambi, con la madre single e la sorellina piccola; negli appartamenti intorno a lei, un padre e un figlio in aperta lotta che si muovono in orari strani e con strani atteggiamenti e la vicina chiassosa ex cantante che ebbe i suoi 15 minuti di notorietà. La scuola sembra essere l’evoluzione 2017 della distopia di Another Brick In The Wall: una caserma, se non una prigione, insegnanti grotteschi e dittatoriali, compagne di classe agghindate come la Gestapo, il preside assomiglia a un David Bowie andato a male.

I’M Infinita Come lo Spazio è la reinterpretazione del mondo secondo Anne Riitta Ciccone grazie agli occhi, alla matita e all’inconscio di Jessica, talmente definito che la regista (e sceneggiatrice insieme al marito Lorenzo d’Amico De Carvalho), ne ha tratto anche un libro spin-off. L’accuratezza maniacale alle storie dei personaggi è eguagliata dall’attenzione all’inquadratura, in cui Ciccone rivela una perfezione e una cura rara nella cinematografia italiana: niente è tirato via, tutto è costruito con chiarezza di intenti, di linguaggio e di grammatica. Non solo, I’m Infinita Come lo Spazio è girato in un meraviglioso 3D: gli oggetti non tentano di colpire in faccia lo spettatore, ma l’allestimento gode di una incredibile profondità di campo, capace di sostenere la chiarezza espressiva di Ciccone, il cui occhio guarda attori e attrici che si muovono come in un palcoscenico.

In un film che parla di fine dell’adolescenza, per complessità I’m Infinita Come lo Spazio non è un film per adolescenti. Per i cinefili, sarà facile recuperare alcuni riferimenti culturali come, Escher, Tim Burton (Edward Mani di Forbice) e American Beauty, mentre alcune scelte ricordano Villeneuve degli inizi. Tutto è innervato da una cinica ironia che rivela ipocrisie e piccole crisi delle nostre esistenze.

Nel cast Barbora Bobulova, e devo dire che non avrei mai pensato di amare un film con Barbora Bobulova. I’m Infinita Come lo Spazio sarà in sala dal 16 novembre. Cercatelo, vi troverà.

Le migliori frasi

Questo è il più bel giorno della vostra vita: la carta igienica è a metà prezzo.

Perché chiamarli per nome? Se sono negli Alcolisti Anonimi forse vogliono restare anonimi.

Quando avrete una religione decente, che non fa morire gli innocenti e ha un briciolo di pietà per i disgraziati, ripassate a trovarmi.

bianca nanni moretti pagelle stellette cinema coccinema****½ Fa un po’ di tutto, anche se tutto quello che fa è bello ma inutile, un po’ come la matematica pura: magari non serve, ma è sublime.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: