
The Fabelmans – Spielberg prima di Spielberg: recensione, migliori frasi e citazioni
The Fabelmans è il film semi-autobiografico di Steven Spielberg con Michelle Williams, Seth Rogen, Paul Dano, Gabriel LaBelle, Julia Butters.
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
The Fabelmans è il film semi-autobiografico di Steven Spielberg con Michelle Williams, Seth Rogen, Paul Dano, Gabriel LaBelle, Julia Butters.
Sette stagioni e 43 episodi del Tenente Colombo sono disponibili su Prime Video
Ready Player One è il film tratto dall’omonimo libro di Ernest Cline, diretto da Steven Spielberg con Tye Sheridan, Mark Rylance, Ben Mendelsohn e Olivia Cooke. Ecco le migliori frasi … Continua la lettura di Le migliori frasi e citazioni di Ready Player One
Il gioco di Steven Spielberg è il cinema e con la trasposizione di Ready Player One trasforma in realtà il sogno di ogni nerd, geek e cinefilo: giocare con i film e con i personaggi di celluloide e dell’universo videoludico come fa un bambino chiuso nella sua stanzetta. Se siete Steven Spielberg non giocherete a “fare finta” che un qualsiasi robottino sia Jeeg Robot o che una scatola si possa trasformare nel Millenium Falcon, non riprodurrete con la bocca le esplosioni o non canticchierete la sigla del cartone animato preferito. Se siete Steven Spielberg comprerete tutti i giocattoli che servono; il che, tradotto, significa acquisire i diritti per riprodurre questo o quello, entrare nel tal film o nel tal altro e rigirarlo come fosse un videogioco. “Proprietà intellettuale, tu m’hai provocato e io me te magno”.
The Post di Steven Spielberg inizia con uno schermo nero che, poi, apre sulla giungla vietnamita, nel 1965, tra i soldati americani che si preparano a una missione. Si dipingono il volto per mimetizzarsi, con loro, in qualità di osservatore, c’è Daniel Ellsberg, uomo del Pentagono che riferirà all’amministrazione governativa la situazione sul campo; poco dopo lui e gli altri cadono in una imboscata dei vietkong. È qui che inizia la storia dei Pentagon Papers ovvero il rapporto commissionato dall’allora segretario alla Difesa di Kennedy prima e di Johnson dopo, Robert McNamara sull’impegno americano nel Sud-Est asiatico, documenti che, giunti in possesso del New York Times e del Washington Post sei anni dopo, rivelarono le menzogne del governo USA circa il reale stato della situazione della guerra, sostenendo pubblicamente la vittoria, ma sapendo che non sarebbero mai riusciti ad avere la meglio.
Uno dei più grandi narratori contemporanei: la storia e l’arte di Steven Spielberg nel documentario HBO firmato da Susan Lacy, 147 minuti per capire il bambino, l’uomo, l’artista, l’idealista e l’attivista.
Disponibile su Netflix da fine marzo 2017 il documentario Five Came Back. Scritto da Mark Harris che ha adattato il suo libro omonimo e prodotto dalla Amblin di Steven Spielberg, racconta le storie di cinque grandi registi – Frank Capra, John Ford, John Huston, George Stevens e William Wyler – che si arruolarono nella Marina, nell’aviazione e nell’esercito degli Stati Uniti per offrire il loro contributo nella Seconda guerra mondiale. I cinque seguirono le truppe al fronte e realizzarono film e cinegiornali a sostegno dello sforzo bellico statunitense. Soprattutto, il documentario di Laurent Bouzereau racconta come gli orrori visti in guerra cambiarono la vita e l’arte di questi cinque Grandi.
Stranger Things è la serie Netflix di cui tutti parlano perché il canale per la distribuzione di serie tv e film a pagamento distribuisce bonifici a tutti gli influencer e … Continua la lettura di Perché Stranger Things è la serie tv di cui tutti parlano?
I predatori dell’arca perduta
Forse ha girato film più belli, più profondi, più importanti, ma non c’è niente che rappresenti il cinema più di Indiana Jones. Scanzonato, avventuroso, il sorriso magico, la frusta e il cappello, la guerra personale con Belloq e i nazisti. Indiana è un po’ James Bond, un po’ Han Solo, un po’ Sherlock Holmes, ma soprattutto tantissimo Harrison Ford. Divertente e pieno di azione, I predatori dell’arca perduta è la quintessenza del cinema della spensieratezza, la gioia di una corsa a perdifiato lungo la discesa di una verde collina, la paura della scoperta e il senso di giustizia. Volevo essere Indiana Jones quando avevo 12 anni e finché continuerò a volerlo essere potrò dirmi ancora vivo. Viva Indiana, viva Steven Spielberg.
Ritorna la coppia Spielberg-Hanks. Siamo ancora in guerra, quella fredda: è Il ponte delle spie.
Trent’anni… Trent’anni sono la differenza tra un ragazzino di tredici anni che guarda i film nella sua stanzetta, con un televisore in bianco e nero, magari registrati su una vecchia … Continua la lettura di Visioni (di molto) successive/Splendidi trentenni: I Goonies
Sono trascorsi quarant’anni dallo sbarco in sala de Lo Squalo, quarant’anni da quando questo splendido uomo ha mostrato a tutti cosa significa saper indossare una giacca con delle ancore.
Il mondo ha subito cambiamenti così radicali che corriamo per tenerci al passo. Non voglio affrettare conclusioni ma dico… i dinosauri e l’uomo… due specie separate da 65 milioni di … Continua la lettura di Coccitazione!Coccitazione!#51 Jurassic Park
un film che al di là della pulsione storiografica, vive sulla interpretazione di quello che dati alla mano e sensazioni nel cuore è il più grande attore vivente.
Ma la prova di George Clooney in Paradiso amaro è davvero da Oscar? (Evelina, Torino) Devi sapere Evelina, che da quando bazzico il mondo del giornalismo cinematografico raramente mi è … Continua la lettura di Frequently asked questions about Friday – ovvero Coccinema consigliami un film per il week end (17 febbraio 2012)/Venerdì 17? State a casa
Bisogna diffidare delle serie che si vantano di avere produttore esecutivo questo o quel grande nome. Spesso serve a celare la pochezza del soggetto. Ho visto i primi due episodi … Continua la lettura di Serial&Co(cci) – Prime impressioni su Falling Skies
Il mio problema con “I Predatori dell’Arca perduta” è: cosa scrivere di uno di quei 4 o 5 titoli che amo di più in assoluto? Come raccontare un film che … Continua la lettura di I predatori dell’arca perduta – Voglio essere Indiana Jones