Vai al contenuto

Tagfilm in sala oggi

Suspiria: Tilda e Dakota divise a Berlino

È il 1977. Il mondo è diviso in due, la Germania è divisa in due, Berlino è divisa in due. La vecchia capitale vive una quotidianità scandita dalle bombe e intanto la banda Baader Meinhof ha appena sequestrato un aereo pieno di passeggeri per chiedere il rilascio dei compagni nelle prigioni tedesche.

avengers infinity war

Cosa succede nella scena dopo i titoli di coda di Avengers – Infinity War?  Attenzione SUPER SPOILER 

Dieci anni di supereroi Marvel, iniziati nel 2008 con Iron Man e che culminano con Avengers – Infinity War, nelle sale italiane dal 25 aprile, terzo film con i Vendicatori che stavolta sono alla resa dei conti con Thanos.
Stavolta, la scena dopo i titoli di coda arriva proprio al termine dei titoli di coda. Niente più macchiette come accaduto per i Guardiani della Galassia o prese in giro come in Spider-man: Homecoming.

Com’è Wonder Woman? Non è solo bona

Ha un solido centro emotivo e narrativo Wonder Woman di Patty Jenkins: la formazione di una giovane guerriera, concepita dal Zeus, padre degli dei, per combattere il figlio pazzo e incazzato Ares, tenuta nascosta in un’isola misteriosa, e il suo coinvolgimento nelle sorti del genere umano. Posta di fronte alla scelta, il suo destino e anche il suo meraviglioso corredo genetico le impone di sporcarsi le mani nel mondo reale, dissanguato dal primo conflitto mondiale, scoprendo, gli uomini, il maschio, i sotterfugi del mondo, la violenza, la crudeltà, l’insensatezza della guerra visti in sostanza con gli occhi di una bambina che progressivamente perde l’innocenza. 

ghost in the shell scarlett johansson

Ghost in the shell aka Ghost in the gnocca

Scarlett trascorre la maggior parte dei 105 minuti di Ghost in the shell con una tutina che lascia davvero poco all’immaginazione e possiamo dire che Vedova Nera non è mai stata così in forma. Sono 105 minuti col suo culo perfetto e le sue bombe armate al ferormone. Chi offre di meglio? Forse solo YouPorn.

animali notturni tom ford amy adams

Animali notturni e perché andarli a guardare

Lo ha scritto e diretto Tom Ford, che una volta disegnava giacche, pantaloni e orribili sahariane che poi rivendeva alle riccone della Fifth Avenue per coprire i loro culi grassi e oggi sceglie Amy Adams per essere la sua protagonista. Amy non è grassa, è bona come il fegato alla vicentina, perché lei è di Vicenza ma questa è un’altra storia.