Vai al contenuto

Taghugh jackman

The Greatest Showman: ballo, ballo, ballo da capogiro

Fin dal primo numero musicale The Greatest Showman promette lo “show più grande” e mantiene la promessa, una roba che Fantastico 3 con Gigi Sabani, Renato Zero e Raffaella Carrà che canta “pazza, pazza, pazza su una terrazza” era una fiera paesana. Prego, Enzo Trapani, mandi il contributo. In effetti, The Greatest Showman è uno “spettacolo spettacolare”. Colori, suoni, scenografie e costumi, soprattutto canzoni che rimangono in testa ben oltre la fine dello spettacolo, scritte dai nuovi fenomeni di Broadway (e di Hollywood) Benj Pasek e Justin Paul che nel 2017 hanno vinto l’Oscar e il Golden Globe per City Of Stars di La La Land e il Tony Awards per il Miglior Musical per Dear Evan Hansen e con This is Me hanno vinto il Golden Globe anche per questo film. 

logan the wolverine locandine

Logan-The Wolverine di James Mangold: anche gli X-Men hanno la sciatica

Nel 2029, in una linea temporale non meglio identificata, probabilmente espressione diretta di X-Men: Days of Future Past, Logan/Wolverine (Hugh Jackman) cerca una via di fuga mentre i mutanti sono praticamente estinti e tra i pochi sopravvissuti ci sono lui, Xavier e Calibano. Il vecchio Professor X (Patrick Stewart) è malato, sente le voci e non è in grado di controllare i suoi poteri e probabilmente neanche la vescica. Le voci gli dicono di premere control-alt-canc oppure di consultare Aranzulla per bloccare la valigetta nucleare di Trump.

Humandroid e il sogno di Neill Blomkamp

Chappie acconcia bambole, poi gli hanno messo indosso i collanoni da spacciatore; nell’universo di bulloni e cavi di Chappiem lo scienziato che lo ha creato, che gli ha dato una coscienza durante notti insonni in cui ha trangugiato Red Bull, è dio e dio se ne va in giro con una gallina di gomma dentro l’automobile aziendale. Pensate un po’ a Cristo con la gallina di gomma che fa rumori irripetibili quando la schiacci… Blomkamp ingaggia pure Sigourney Weaver e la umilia: l’ultima cosa che vediamo di Ripley è il suo culo moscio fuggire per evitare un’esplosione…

Pan-Viaggio sull’isola che non c’è di Joe Wright

Joe Wright è dislessico. È inutile che provi a spiegare che brutte persone sono i dislessici. Un’altra dislessica è Keira Knightley. Scucchione aveva problemi fin dall’età di otto anni, il mento le sbatteva talmente forte che causava un tremore a tutto il volto e così vedeva mosso e tremolante. Le impediva di leggere!

Frequently asked questions about friday ovvero Coccinema consigliami un film per il weekend/9 aprile: Gira un brutto virus intestinale, meglio starsene a casa

Caro Coccinema, sono stato un fan del primo film di Blomkamp, District 9. Elysium mi ha fatto schifo al cazzo, ma forte forte. Cosa pensi di questo Humandroid? (Daniele, Domodossola) Caro … Continua la lettura di Frequently asked questions about friday ovvero Coccinema consigliami un film per il weekend/9 aprile: Gira un brutto virus intestinale, meglio starsene a casa

Prime Visioni/X-Men Giorni di un Futuro Passato o meglio X-Men: Tanto tempo fa in una galassia lontana lontana

Se avete solo otto euro rimasti in tasca degli 80 che ha regalato Renzi, andate a vedere Gogila. Ciò in considerazione del fatto che pochi fortunati hanno potuto ricevere invito … Continua la lettura di Prime Visioni/X-Men Giorni di un Futuro Passato o meglio X-Men: Tanto tempo fa in una galassia lontana lontana

Visioni (di molto) successive – Promemoria: scrivere un post su Real Steel che esalti i glutei ben allenati di Hugh Jackman

I titoli di testa fanno molto film sulla working class con Jackman che guida un enorme tir sulle enormi highway americane. La musica molto intimista fa tanto Bruce Springsteen, Born … Continua la lettura di Visioni (di molto) successive – Promemoria: scrivere un post su Real Steel che esalti i glutei ben allenati di Hugh Jackman