Vai al contenuto

Tomorrowland di Brad Bird con George “Faccia d’Angelo” Clooney

tomorrowlandMentre guardavo il film di Brad Bird, Tomorrowland, non potevo fare a meno di pensare a due cose: quando cazzo arriva George Clooney con le sue faccette e ammazza che tette Brit Robertson.

Quando è arrivato Clooney, non ho potuto fare a meno di pensare che praticamente mezza faccia gli ha franato, una slavina, da sotto l’occhio, lì dove una volta c’era lo zigomo fino all’altezza del mento. Tutto giù.

Britt Robertson invece la vedi subito e quando non passi il tempo a guardare le sue tette, cerco di capire se di faccia è bella. No, perché in alcune occasioni gli si formano delle enormi rughe agli angoli della bocca, sembrano delle pieghe di carne che la fanno sembrare una vecchia di almeno 45 anni.

Mentre guardavo Tomorrowland pensavo tutte queste cose ma in effetti non pensavo il film, perché il film non c’è. Si tratta di una sequenza di giochetti da appassionati di libri di Jules Verne, effettuino speciali che rubano l’occhio e ottimismo d’accatto per spacciare una filosofia new age su quanto la negatività pervade la nostra esistenza e tende a far andare male tutto quello che può andare male. Una di quelle situazioni stile fotpar. Sapete quella parola che in Salvate il soldato Ryan la pattuglia di Tom Hanks ripete continuamente per una situazione ormai troppo compromessa per essere risolta? Be’ la Terra in Tomorrowland è fotpar Fottuta Operazione Troppo Per Avere Risposta o una roba simile.

Quindi ho pensato allo zigomo franato per troppo Nespresso di Clooney, le tette di Britt Robertson e la sua faccia da vecchia e il destino del mondo. e manco fossimo in un maledetto post partita e nel peggiore dei miei incubi Mazzarri fosse diventato allenatore della Roma, ha iniziato a piovere e c’era talmente tanto ottimismo della serie “Dai prima o poi torna a splendere il sole” che avevo voglia di prendere a sberle in faccia qualcuno, di menarlo, a causa di tutto quell’ottimismo, con quel finale zuccheroso con tutti i sognatori di tutte le razze che si ritrovano chiamati in causa per salvare il pianeta… Poi a un certo punto Britt e una ragazzina guidano la macchina, stanno andando anche loro a vedere lo zigomo franato di Clooney e vanno in giro per gli Stati Uniti con un pick up rubato con i vetri tutti rotti mentre una dodicenne sta guidando e ho pensato “Stati Uniti ovvero quella nazione in cui se si superi di un chilometro il limite di velocità sei accerchiato da 2000 pattuglie della polizia, ma se due minorenni vanno in giro con un camion con i vetri rotti nessuno le ferma per centinaia e centinaia di chilometri”.

Questo sì che è ottimismo, un messaggio positivo.

Insomma, Tomorrowland non mi è piaciuto e penso non piacerà neanche a voi e poi sui titoli di coda ho visto la luce, il nome di Damon Lindeloff nei titoli di cosa. e ho capito tutto. Fotpar. Fotpar a tutti.

La citazione
Ci sono due lupi che si combattono sempre. Uno è buio e disperazione, l’altro luce e speranza. Quale lupo vince? Quello che nutri!

indiana* C’è qualcuno che parla la mia lingua? O almeno il greco antico?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: