
Tra qualche anno parleremo di Succession come di Breaking Bad o Il Trono di Spade
Succession è la serie tv di Jesse Armstrong e un giorno la ricorderemo come la Breaking Bad o Il Trono di Spade di questi anni
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
Succession è la serie tv di Jesse Armstrong e un giorno la ricorderemo come la Breaking Bad o Il Trono di Spade di questi anni
Sto cercando di capire se mi è piaciuta di più This is going to hurt (Disney+) oppure Dead Ringers, disponibile da fine aprile 2023 su Prime Video.
Il Sol dell’Avvenire è il film del 2023 di Nanni Moretti con Silvio Orlando, Margherita Buy, Barbora Bobulova, un ritorno ai temi morettiani in una chiave più felliniana. Ne ho parlato qui
Cocainorso è un film del 2023, diretto da Elizabeth Banks, su un’orsa strafatta di cocaina che terrorizza turisti, spacciatori e malcapitati frequentatori di un parco nazionale statunitense.
John Wick 4 è l’epilogo della saga con Keanu Reeves, iniziata per colpa di un cane e girata con maestria da un Chad, Chad Stahelski.
Shazam! – Furia degli dei è un film di David F. Sandberg con Zachary Levi, Asher Angel, Jack Dylan Grazer, Rachel Zegler, Adam Brody, Lucy Liu, Helen Mirren e Djimon Hounsou.
Ant-Man and the Wasp: Quantumania è un film di Peyton Reed, primo titolo della Fase 5 del Marvel Cinematic Universe. Va detto: sono 125 minuti di sofferenza, anche se meno di Thor: Love and Thunder.
The Consultant è la serie tv disponibile in streaming su Prime Video con Christoph Waltz, tratta dal romanzo di Bentley Little e adattata per la televisione da Tony Basgallop
Una donna promettente è il film del 2020 scritto e diretto da Emerald Fennell, con Carey Mulligan.
Decision to leave è il film di Park Chan-wook, in Italia dal 2 febbraio 2023.
Jung_E è il film fantascientifico di Yeon Sang-ho, autore tra gli altri di Train to Busan, Hellbound e Psychokinesis, disponibile su Netflix.
The Last of Us è la serie tv tratta dal videogioco omonimo trasmessa con il primo episodio lo scorso 16 gennaio su Sky e Now.
Babylon è il film del 2022 di Damien Chazelle sui tempi eroici della storia del cinema con il passaggio dal muto al sonoro. Seguiremo le storie dei personaggi interpretati da Margot Robbie, Brad Pitt e Diego Calva.
Nella nuova puntata del podcast Il Brutto Il Cattivo parliamo di tutti i film più attesi del 2023: da Babylon a John Wick 4, da Indiana Jones e la Ruota del Tempo a Oppenheimer.
Niente di nuovo sul fronte occidentale è un film di Edward Berger, disponibile su Netflix, è tratto dall’omonimo romanzo di Erich Maria Remarque.
Copenhagen Cowboy è la serie tv in sei episodi di Nicolas Winding Refn, disponibile su Netflix, un viaggio in un mondo malato e alimentato da forze sovrannaturali.
Glass Onion – Knives Out è il film di Rian Johnson sulle avventure dell’investigatore Benoit Blanc, interpretato da Daniel Craig, sequel di Knives Out – Cena con delitto. Entrambi i film, dopo un passaggio in sala, sono disponibili su Netflix.
This Is Going To Hurt è la serie tv prodotta da BBC e AMC, disponibile in Italia su Disney+, tratta dal libro di memorie di Adam Kay, autore anche della sceneggiatura di tutti gli episodi. Protagonista è Ben Whishaw, Q del James Bond interpretato da Daniel Craig.
Il grande giorno è la commedia del 2022 di Aldo, Giovanni e Giacomo, regia di Massimo Venier. Bello il cast femminile con le preziose e bellissime Elena Lietti (ti amo), Licia Mascino, Antonella Attili.
The Fabelmans è il film semi-autobiografico di Steven Spielberg con Michelle Williams, Seth Rogen, Paul Dano, Gabriel LaBelle, Julia Butters.