
Decision to leave: recensione, migliori frasi e citazioni del nuovo film di Park Chan-wook
Decision to leave è il film di Park Chan-wook, in Italia dal 2 febbraio 2023.
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
Decision to leave è il film di Park Chan-wook, in Italia dal 2 febbraio 2023.
Jung_E è il film fantascientifico di Yeon Sang-ho, autore tra gli altri di Train to Busan, Hellbound e Psychokinesis, disponibile su Netflix.
Babylon è il film del 2022 di Damien Chazelle sui tempi eroici della storia del cinema con il passaggio dal muto al sonoro. Seguiremo le storie dei personaggi interpretati da Margot Robbie, Brad Pitt e Diego Calva.
The Old Man è la serie tv disponibile su Disney+ con protagonisti Jeff Bridges e John Lithgow.
Niente di nuovo sul fronte occidentale è un film di Edward Berger, disponibile su Netflix, è tratto dall’omonimo romanzo di Erich Maria Remarque.
Sono Lillo è la serie tv del 2023 di Prime Video, con Lillo, Pietro Sermonti, Paolo Calabresi e degli incredibili special guest.
Copenhagen Cowboy è la serie tv in sei episodi di Nicolas Winding Refn, disponibile su Netflix, un viaggio in un mondo malato e alimentato da forze sovrannaturali.
This Is Going To Hurt è la serie tv prodotta da BBC e AMC, disponibile in Italia su Disney+, tratta dal libro di memorie di Adam Kay, autore anche della sceneggiatura di tutti gli episodi. Protagonista è Ben Whishaw, Q del James Bond interpretato da Daniel Craig.
Il grande giorno è la commedia del 2022 di Aldo, Giovanni e Giacomo, regia di Massimo Venier. Bello il cast femminile con le preziose e bellissime Elena Lietti (ti amo), Licia Mascino, Antonella Attili.
Avatar – La via dell’acqua è il film di James Cameron girato in un folgorante 3D e un entusiasmante HFR, con Sam Worthington, Zoe Saldana, Sigourney Weaver, Kate Winslet, disponibile nei cinema italiani dal 14 dicembre in 3D e in 4k.
Andor è la serie tv ambientata nell’universo di Star Wars, creata da Tony Gilroy, con un ricchissimo cast che comprende Diego Luna, Stellan Skarsgård e Andy Serkis. Andor è composta da 12 episodi ed è disponibile su Disney+.
Glass Onion: Knives Out è un film di Rian Johnson, con Daniel Craig, Dave Bautista, Edward Norton, Janelle Monáe, Kathryn Hahn, Kate Hudson e sarà nei cinema dal 23 novembre e poi su Netflix dal 23 dicembre 2022.
Diabolik – Ginko all’attacco è il film dei Manetti Bros, sequel della pellicola del 2021, basato su un albo del 1964 dallo stesso titolo. Confermato il cast con Miriam Leone nei panni di Eva Kant, Valerio Mastandrea in quelli di Ginko; new entry per Monica Bellucci e Giacomo Gianniotti, quest’ultimo nei panni del Re del Terrore. Diabolik – Ginko all’attacco è nelle sale italiane a partire dal 17 novembre 2022.
Disponibile su Netflix, The Good Nurse è il film con Jessica Chastain e Eddie Redmayne sull’incredibile storia vera dell’infermiere serial killer Charlie Cullen.
Amsterdam è il film di David O. Russell con Christian Bale, Margot Robbie e John David Washington: tre amici si ritrovano mentre sfuggono a un’accusa ingiusta e finiscono per sventare un mega complotto.
Black Adam è un film del 2022 diretto da Jaume Collet-Serra, regista che incredibilmente torna a fare coppia con Dwayne Johnson dopo il disastro Jungle Cruise.
Jeong-sun è un film di Jihye Jeong, presentato alla Festa del Cinema di Roma 2022
Nicolas Cage si alliscia la pelata con un rasoio a secco, lì dove c’erano milioni di acconciature, niente e Nic ci tiene, si tiene la pelata liscia ogni giorno. Sono le emozioni forti di Butcher’s Crossing. Il western di Gabe Polsky racconta la caccia al bufalo che quasi estinse il mammifero
La Peste di Camus diventa il Covid di Francesco Patierno ne La Cura, presentato alla Festa del Cinema di Roma 2022, in cui il romanzo, ambientato durante un’epidemia a Orano, … Continua la lettura di La Cura , recensione
Sembra il prequel di The Strain, invece Blood Red Sky è un’interessante rilettura sul tema vampiri, disponibile su Netflix.