
Le migliori frasi e citazioni della seconda stagione di Westworld
Ecco le migliori frasi e citazioni della seconda stagione di Westworld
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
Ecco le migliori frasi e citazioni della seconda stagione di Westworld
Una chance per lottare (Les Écorchés) è il settimo episodio della seconda stagione di Westworld, la serie HBO ispirata al film Il mondo dei robot (Westworld) di Michael Crichton. L’episodio è stato scritto da Jordan Goldberg e Ron Fitzgerald, la regia è di Nicole Kassell.
Tempo di lettura: 3’36’’ Vanishing Point è il nono episodio della seconda stagione di Westworld, prepara il season finale e, sebbene non faccia progredire più di tanto la nostra conoscenza … Continua la lettura di Vanishing Point: recap e recensione del nono episodio della seconda stagione di Westworld
Una chance per lottare (Les Écorchés) è il settimo episodio della seconda stagione di Westworld, la serie HBO ispirata al film Il mondo dei robot (Westworld) di Michael Crichton. L’episodio è stato scritto da Jordan Goldberg e Ron Fitzgerald, la regia è di Nicole Kassell.
Una chance per lottare (Les Écorchés) è il settimo episodio della seconda stagione di Westworld, la serie HBO ispirata al film Il mondo dei robot (Westworld) di Michael Crichton. L’episodio è stato scritto da Jordan Goldberg e Ron Fitzgerald, la regia è di Nicole Kassell.
Virtù e Fortuna è il terzo episodio della seconda stagione di Westworld, la serie HBO ispirata al film Il mondo dei robot (Westworld) di Michael Crichton. L’episodio è stato scritto da Roberto Patino e Ron Fitzgerald, la regia è di Richard J. Lewis, esperto regista di serie tv (Person of interest, CSI, The District) e al cinema de La Versione di Barney.
Lungamente attesa e chiaramente annunciata, finalmente arriva la puntata ambientata nel Giappone dell’era Edo o almeno la sua versione stereotipata per androidi di Westworld. Benvenuti a Shogun World, la versione sanguinaria delle avventure della casa nella prateria in cui ci siamo crogiolati fino a oggi. Ed era ora.
Virtù e Fortuna è il terzo episodio della seconda stagione di Westworld, la serie HBO ispirata al film Il mondo dei robot (Westworld) di Michael Crichton. L’episodio è stato scritto da Roberto Patino e Ron Fitzgerald, la regia è di Richard J. Lewis, esperto regista di serie tv (Person of interest, CSI, The District) e al cinema de La Versione di Barney.
Virtù e Fortuna è il terzo episodio della seconda stagione di Westworld, la serie HBO ispirata al film Il mondo dei robot (Westworld) di Michael Crichton. L’episodio è stato scritto da Roberto Patino e Ron Fitzgerald, la regia è di Richard J. Lewis, esperto regista di serie tv (Person of interest, CSI, The District) e al cinema de La Versione di Barney.
Reunion è la seconda puntata della seconda stagione di Westworld, in prima visione in lingua italiana su Sky Atlantic il 7 maggio 2018 e trasmessa in lingua originale sottotitolata in italiano il 30 aprile 2018, in simulcast con HBO.
Diretto da Vincenzo Natali (Cube – Il cubo), scritto da Carly Wray (vincitrice nel 2016 Writers Guild of America Award for Dramatic Series per Mad Men) e Jonathan Nolan. Nel cast Evan Rachel Wood, Thandie Newton, Jeffrey Wright, James Marsden, Clifton Collins Jr., Talulah Riley, Jimmi Simpson, Rodrigo Santoro, Angela Sarafyan, Peter Mullan, Ben Barnes e Ed Harris.
Reunion è il secondo episodio della seconda stagione di Westworld, la serie HBO ispirata al film Il mondo dei robot (Westworld) di Michael Crichton. L’episodio è stato scritto da … Continua la lettura di Le tre migliori frasi e citazioni del secondo episodio di Westworld 2: Reunion
Scalpi, esecuzioni sommarie, impiccagioni, un paio di rivelazioni niente male, un nuovo personaggio che cammina con la faccia ingrugnata di un Libanese da Romanzo Criminale che ha acciaccato una cacca alla Stazione Termini. Su Sky Atlantic torna la serie tv HBO Westworld, torna il parco divertimenti per adulti, tornano i robot, torna la dea di porcellana Dolores che spacca culi con fucile cavalcando verso il tramonto.
Journey into night è il primo episodio della seconda stagione di Westworld, la serie HBO ispirata al film Il mondo dei robot (Westworld) di Michael Crichton. L’episodio è stato scritto … Continua la lettura di Le tre migliori frasi e citazioni di Westworld 2×1: Journey into night
In questo “racconto”, la serie ideata da Jonathan Nolan e LIsa Joy può rappresentare una sorta di allegoria de Il Trono di Spade, la serie HBO dal successo planetario e l’enorme eco mediatico. In Westworld, Ford ha creato un circuito chiuso in cui fa muovere i suoi personaggi attraverso cicli di morte e resurrezione, un universo in cui, dal magma primordiale, emergono due donne, Maeve (Thandie Newton) e Dolores (Evan Rachel Wood). Anche Il Trono di Spade è un mondo a parte, un circuito chiuso in cui elementi opposti sono messi a contatto per scatenare una reazione, “un parco” con draghi, magia, uomini e altre creature da cui apparentemente stanno emergendo come dominus due donne, Cersei e Daenerys.
Westworld ha cercato di conquistare il pubblico televisivo del XXI secolo prendendo spunto dal film del 1973 Il mondo dei robot di Michael Crichton attraverso millemila giochi di rimandi, di flashback, di linee temporali, di ricordi vividi come quando sogni di cadere e di metafore; la serie tv HBO trasmessa in Italia da Sky Atlantic diviene così un complesso dibattito sulla nascita del pensiero autonomo, il libero arbitro e la coscienza.
L’unica cosa certa di Westworld è che Jeffrey Wright è un padre eterno. Che il suo contributo sia un sopracciglio alzato o un monologo shakespiriano Jeffrey impregna di qualità e umanità ogni singolo fotogramma, tutto nella sua recitazione è controllato, un sopracciglio, il modo in cui agita la mano o indossa gli occhiali. Con lui, Thandie Newton trova in Maeve il ruolo della vita.
Dopo essere stato licenziato per aver coperto Ford (Anthony Hopkins) dagli attacchi del Consiglio, del direttore esecutivo Charlotte Hale e di Theresa Cullen circa i malfunzionamenti dei robot causati dagli ultimi aggiornamenti, Bernard va da Theresa, apparentemente per “consegnare” la testa del suo capo e mentore: la porta alla casa nel bosco dove c’è la piccola famigliola creata da Arnold, ma un semplice “Cosa c’è dietro quella porta?” apre un mondo che era di fronte a noi.
The Adversary si svolge per lo più negli headquarters di Westworld piuttosto che nel vero e proprio parco. Inoltre, credo per la prima volta e oltretutto almeno in tre diverse occasioni, è nominata Delos, che nel film di Michael Crichton era il nome del parco (“Delos, la vacanza del 2000… oggi” era lo slogan della pubblicità che si vede ne Il mondo dei robot), che a sua volta si articolava nelle sezioni tematiche sul far west, Antica Roma e Medioevo.
A 43 anni di distanza dalla sua uscita nei cinema, Il mondo dei robot continua a influenzare e a rappresentare una tappa fondamentale dello sci-fi. La serie tv HBO Westworld è ispirata proprio al film di Crichton e l’immagine di Yul Brynner con il volto staccato dal resto della testa che rivela chip e ingranaggi fu una delle più sconvolgenti degli anni Settanta. Non solo, l’inseguimento finale di Gunslinger/Brynner al povero turista ispirò il Terminator di Cameron/Schwarzenegger oltre a qualche altra roba qua e là, mentre anche Carpenter ha ammesso di aver pensato il suo Mile Myers implacabile come Gunslinger.
Quello che segue è il recap del quinto episodio della prima stagione di Westworld trasmesso su Sky Atlantic lunedì 7 novembre 2016. Ogni spoiler è a vostro rischio e pericolo. … Continua la lettura di Westworld: recensione, curiosità, migliori frasi e altre cazzate del quinto episodio della prima stagione, Contrappasso