Sole Cuore Amore
Casa. Sveglia. Caffè. Autobus, metropolitana, cambio di linea, metropolitana, lavoro, lavoro, metropolitana, cambio di linea, metropolitana, autobus. Casa. Casa. Sveglia. Caffè. Autobus, metropolitana, cambio di linea, metropolitana, lavoro, lavoro, metropolitana, cambio di linea, metropolitana, autobus. Casa. Casa. Sveglia. Caffè. Autobus, metropolitana, cambio di linea, metropolitana, lavoro, lavoro, metropolitana, cambio di linea, metropolitana, autobus. Casa.
Per non so quante volte in Sole Cuore Amore, Daniele Vicari mostra Eli, interpretata da Isabella Ragonese, salire e scendere da una corriera o un treno della metropolitana, sbadigliare, dormire, ma sempre cercando di sorridere al prossimo o salutare l’autista dell’autobus (tra l’altro, se non fosse la Ragonese, quello col cavolo che le risponderebbe).
Eli fa la barista e, in un momento di necessità, ha accettato di lavorare a tempo pieno, sette giorni su sette, in un bar al Tuscolano. Per raggiungerlo, dalla sua casa sul litorale romano, deve svegliarsi alle 4.30 di mattina, lottare con i guasti, la maleducazione, il traffico, l’influenza dei figli, rientrare dopo le 22. E non riposare mai.
In una linea narrativa alternativa, Vicari racconta la vita dell’amica del cuore di Eli, Vale (Eva Grieco): è una performer, balla nei musei, alle fiere, agli eventi; la sua è una forma di espressione del corpo che riflette il suo animo. Vale è spigolosa, dura e, come il suo fisico, è asciutta, affilata e reattiva. Eli e Vale sono più che amiche, sono “sorelle”, ma si incrociano solo sul pianerottolo del palazzo dove vivono, quando all’alba Eli parte per il lavoro e Vale ritorna dal suo; se vogliono parlarsi un po’ di più, Vale fa con Eli il viaggio in corriera da Roma.
Sole Cuore Amore non è solare come la canzone da cui prende in prestito il titolo, ma forse ne condivide la magnetica semplicità. Non è un musicarello, perché non c’è un cazzo da cantare nella vita di Eli, la quale però condivide con il brano di Valeria Rossi un grande amore, quello per Mario (Francesco Montanari) con cui ha concepito quattro figli. E, in fondo, se glielo avessero chiesto, Eli avrebbe risposto che sì, la sua vita le piaceva, con le sole gioie di quella mezza giornata trascorsa al mare, le confidenze della figlia, le tenerezze con il marito. Quella vita sarebbe piaciuta a Eli, anche se avrebbe preferito fare meno fatica, come la moglie del titolare del bar dove lavora, che va in palestra e si fa qualche ritocchino. Un film semplice: lo sfruttamento, il sogno, gli affetti.
Ma l’Italia di oggi non ti dà nemmeno la possibilità di essere felice con poco, di resistere, quando devi lavorare 7 giorni su 7 e non è facile tenere duro se ci vogliono due ore per andare e due per tornare dal lavoro. Tutto ciò, Vicari, Ragonese, Montanari e anche la meravigliosa Eva Grieco che interpreta Vale, lo trasmettono con sincerità, spontaneità, umiltà. Colpisce la Isabella Ragonese romanaccia e spontanea, a suo agio in una storia vera, lontana dall’ipocrisia virziniana del pollo mangiato con la nonnina in Tutta la vita davanti. Sole Cuore Amore è un grande film sull’Italia di oggi, finalmente del grande cinema italiano; è vero, un po’ si ride, ma tanto si riflette, in un tributo a tutte le donne, giovani e meno giovani, che tengono in piedi le famiglie, un inchino all’altra metà del cielo che sorregge il Paese e sembra non avere diritto a toccare le stelle.
Questo articolo è stato scritto aspettando un autobus dell’azienda municipale dei trasporti di Roma, l’Atac, che la paletta elettronica per 45 minuti ha annunciato il mio autobus a “3 minuti”. Quando avrete visto il film, pensate a me.
Le migliori frasi
Stai a diventà donna, è na cosa bella. La stronzaggine non è na cosa bella.
****½ Fa un po’ di tutto, anche se tutto quello che fa è bello ma inutile, un po’ come la matematica pura: magari non serve, ma è sublime.
Categorie
Non mi fido neanche un po’.. lo so.. i pregiudizi uccidono.. ma spesso te salvano la vita…
"Mi piace""Mi piace"
Hahahha, io ho sacro rispetto dei pregiudizi, ma ti confesso che a volte mi sono perso per tanto tempo robe bellissime per un pregiudizio verso un tema, un regista o un attore
"Mi piace""Mi piace"
Non so, lo abbiamo in programmazione in uno dei nostri cinema ove lavoro, non mi ha convinto, forse la troppa pressione di Repubblica che gli ha dedicato fior di pagine ed elogi, un ripetersi di situazioni alla Paterson che non mi hanno convinto, e la Ragonese………va bè i gusti sono gusti, comunque in un panorama cinematografico italiano, dove esce poco o nulla di buono fa la sua figura, Intanto un film crudo, ben recitato e con un ottima fotografia come l’ Accabadora e stato nelle sale solo una settimana ma come detto prima i gusti sono gusti, complimenti per i blog. Ciao Sandro “La vita è come un giardino. Puoi avere momenti perfetti, ma non preservarli, se non nella tua memoria”. (L’ultimo tweet di Nimoy)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Bellissima citazione
"Mi piace""Mi piace"