Due vecchi Texas Ranger male in arnese sono richiamati in servizio per dare la caccia agli inafferrabili Bonnie e Clyde. Pedinamenti, appostamenti, intercettazioni e perfino il controllo aereo non portano a nulla, i due super criminali dell’America degli anni Trenta continuano a sfuggire a polizia e FBI come acqua tra le dita. Così la governatrice dello Stato del Texas – sì, avete letto bene, una donna e la interpreta Kathy Bates – pensa bene di ricorrere a chi non va troppo per il sottile.
Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri) è un film di Martin McDonagh. Nel cast ci sono Frances McDormand, Woody Harrelson, Sam Rockwell, Abbie Cornish, Lucas Hedges, Zeljko Ivanek, Caleb Landry Jones, Clarke Peters, Samara Weaving, John Hawkes, Peter Dinklage, Kathryn Newton, Kerry Condon. Durata 115 min. È stato distribuito in Italia da 20th Century Fox a partire da giovedì 11 gennaio 2018.
Ecco le migliori frasi e citazioni di Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
Venom è un film di Ruben Fleischer, uscito in Italia il 4 ottobre 2018. Cast: Tom Hardy, Michelle Williams, Riz Ahmed, Scott Haze, Reid Scott, Jenny Slate, Michelle Lee, Grace Wan, Kayko Thompson, Tom Holland, Woody Harrelson. Durata 112 min. – USA 2018. Distribuito da Warner Bros.
Ecco le migliori frasi e citazioni di Venom
Prima di incontrare Luke e Leia, prima della Forza, Han Solo viveva di espedienti su un pianeta minerario, mentre l’impero stringeva il suo pugno di ferro sulla galassia. Ecco come è nato il mito di Han Solo.
Ecco le migliori frasi e citazioni di Solo – A Star Wars Story
Finalmente ha una origin story uno dei personaggi più amati della storia del cinema, un simbolo per intere generazioni cresciute all’ombra della Morte Nera e nella speranza della Forza. In Solo – A Star Wars Story scopriamo che, come tutti i farabutti che fanno battere forte il cuore delle ragazze, la canaglia dall’animo buono ha trascorso un’infanzia difficile, ha frequentato dei brutti ceffi (Woody Harrelson) e il suo primo, travolgente amore (Emilia Clarke) si è spezzato perché lei era una zoccola adepta del Lato Oscuro e non voleva separarsi dai suoi draghi.
L’anteprima di Tre manifesti a Ebbing, Missouri è talmente un evento che c’è Nainggolan che gira un video e bestemmia. E il calciatore belga sarebbe stato perfettamente a suo agio nel film di Martin McDonagh dove, nei panni dello sceriffo, c’è Woody “Faccia da Matto” Harrelson che solitamente è sul punto di massacrare qualcuno a manganellate
-Siamo tutti nello stesso ghetto, una fogna gigante nello spazio. (Cohle, S01E01)
-Giorni di nulla, è così quando lavori a un caso. Giorni come cani smarriti. (Cohle, S01E02)
-Credo che col tempo tu abbia sviluppato una sorta di sordità selettiva. (Maggie, S01E02)
-Sei il Michael Jordan dei figli di puttana. (Marty, S01E04)
-Io vedo la tua anima in fondo ai tuoi occhi, ti corrode come un acido. Hai un demone che ti divora dentro. (Il cuoco a Rust, S01E05)
-Questo è un mondo in cui niente viene risolto. (Marty, S01E05)
-Il tempo è un cerchio piatto. Tutto quello che abbiamo fatto e faremo, lo faremo ancora e ancora e ancora. (Rust, S01E05)
-Un uomo vero se lo ricorda sempre quando ha qualcosa per cui farsi perdonare. (Rust, S01E07)
-Una vita basta per divenare bravo in una cosa sola.
-Quando basta...
-Quindi devi state attento a cosa diventi bravo. (Dialogo tra Rust e Marty, S01E07)
-Cazzo odio questo posto, niente cresce nella giusta direzione. (Rust S01E07)
-La mia vita è sempre stata un circolo di violenza e depravazione. È ora di chiuderlo. (Rust S01E07)
Difficile scrivere di Defendor. Non è un film su un supereroe, tanto meno uno dei fumetti, perché il protagonista non lo è. Defendor è la storia di un outsider, una persona con un QI di 80, un Forrest Gump, che si ritrova incastrato nel mondo immaginato dai fumetti, dai supereroi e dalle storie che gli hanno raccontato suo madre e suo nonno. Defendor non è certo l’eroe interpretato da Tom Hanks e raccontato da Robert Zemeckis. Non si tratta nemmeno di una di quelle storie che piacciono tanto agli attori fighi di Hollywood, che narrano piccoli traumi familiari, uno con Benicio del Toro, per dirne uno, o Halle Barry o Billy Bob Thornton o William H Macy.