
La conseguenza (dell’ormone)
Cosa succede se chiudi in un villa immersa nel freddo e nel gelo Keira Knightley e quel manzo di Alexander Skarsgård? La conseguenza sarà…
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
Cosa succede se chiudi in un villa immersa nel freddo e nel gelo Keira Knightley e quel manzo di Alexander Skarsgård? La conseguenza sarà…
«Non si può decidere chi amare e da chi essere amati». Elenco delle migliori frasi e citazioni del film Collateral Beauty di David Frankel.
Ecco le migliori frasi e citazioni di Collateral Beauty
Bruckheimer e la Disney affidano il film a due registi vichinghi e tirano fuori dal cilindro un capitano zombie che è morto e dannato per colpa di un giovane Jack Sparrow. Dalla presenza di Salazar (Javier Bardem) scopriamo che: ha la zeppola
Come altri film della serie, Pirati dei Caraibi: la Vendetta di Salazar nasconde una scena al termine dei titoli di coda… Ve li dovete leggere proprio tutti!
Joe Wright è dislessico. È inutile che provi a spiegare che brutte persone sono i dislessici. Un’altra dislessica è Keira Knightley. Scucchione aveva problemi fin dall’età di otto anni, il mento le sbatteva talmente forte che causava un tremore a tutto il volto e così vedeva mosso e tremolante. Le impediva di leggere!
Che vita straordinaria Alan Turing, che genio. Il padre del moderno computer ha un passato di rilievo: quando il segreto di stato fu tolto sul suo contributo fondamentale nel corso … Continua la lettura di The Imitation Game -Alan Turing e una vita straordinaria rovinata da Keira Knightley
Coccinema, voglio parlarti senza mediazioni: se sentiva la mancanza di un altro adattamento di Anna Karenina? (Luca, Roma) Caro Luca, no, ma in effetti questo di Joe Wright ha il … Continua la lettura di Faq Friday/Frequently asked questions about friday ovvero Coccinema consigliami un film per il weekend (21 febbraio 2013)/Quella gran cozza della Keira, tutta scucchia, tutta piatta
Mucchietto-di-ossa riesce a generare solo figlie femmine, Ralph Fiennes con tutte quelle donne appassionate di moda in giro per casa sta impazzendo, parla con i cani e si ubriaca. Picco di attenzione: traffico del martedì mattina sull’Olimpica a guardare i manifesti dei concerti dei prossimi 6 mesi.
A dangerous method racconta i primi vagiti della psicoanalisi, vista attraverso la lente della storia professionale e umana di Carl Gustav Jung, negli anni che vanno dai primi del Novecento fino alla vigilia della Prima guerra mondiale. Cronenberg racconta l’amicizia tra Freud e Jung ma soprattutto il particolare rapporto paziente-medico, poi di amicizia fino alla relazione sessuale tra lo stesso Jung e Sabine.
“Quel che fa paura, sono i tasti estremi del pianoforte”. Mi sono venuti in mente questi versi di Max Gazzè qualche ora dopo la visione di Non lasciarmi. Perchè il … Continua la lettura di Non Lasciarmi – Quel che fa paura
A Francesca ha ricordato Donnie Darko, probabilmente per la teoria sulle curve spazio – temporali (capito mi moje? Altro che Belen Rodriguez che parla solo di cellulari); a me, per … Continua la lettura di Visioni (di molto) successive – Special K