
Le migliori frasi e citazioni della seconda stagione di Westworld
Ecco le migliori frasi e citazioni della seconda stagione di Westworld
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
Ecco le migliori frasi e citazioni della seconda stagione di Westworld
Una chance per lottare (Les Écorchés) è il settimo episodio della seconda stagione di Westworld, la serie HBO ispirata al film Il mondo dei robot (Westworld) di Michael Crichton. L’episodio è stato scritto da Jordan Goldberg e Ron Fitzgerald, la regia è di Nicole Kassell.
Tempo di lettura: 3’36’’ Vanishing Point è il nono episodio della seconda stagione di Westworld, prepara il season finale e, sebbene non faccia progredire più di tanto la nostra conoscenza … Continua la lettura di Vanishing Point: recap e recensione del nono episodio della seconda stagione di Westworld
Una chance per lottare (Les Écorchés) è il settimo episodio della seconda stagione di Westworld, la serie HBO ispirata al film Il mondo dei robot (Westworld) di Michael Crichton. L’episodio è stato scritto da Jordan Goldberg e Ron Fitzgerald, la regia è di Nicole Kassell.
Una chance per lottare (Les Écorchés) è il settimo episodio della seconda stagione di Westworld, la serie HBO ispirata al film Il mondo dei robot (Westworld) di Michael Crichton. L’episodio è stato scritto da Jordan Goldberg e Ron Fitzgerald, la regia è di Nicole Kassell.
Reunion è la seconda puntata della seconda stagione di Westworld, in prima visione in lingua italiana su Sky Atlantic il 7 maggio 2018 e trasmessa in lingua originale sottotitolata in italiano il 30 aprile 2018, in simulcast con HBO.
Diretto da Vincenzo Natali (Cube – Il cubo), scritto da Carly Wray (vincitrice nel 2016 Writers Guild of America Award for Dramatic Series per Mad Men) e Jonathan Nolan. Nel cast Evan Rachel Wood, Thandie Newton, Jeffrey Wright, James Marsden, Clifton Collins Jr., Talulah Riley, Jimmi Simpson, Rodrigo Santoro, Angela Sarafyan, Peter Mullan, Ben Barnes e Ed Harris.
Scalpi, esecuzioni sommarie, impiccagioni, un paio di rivelazioni niente male, un nuovo personaggio che cammina con la faccia ingrugnata di un Libanese da Romanzo Criminale che ha acciaccato una cacca alla Stazione Termini. Su Sky Atlantic torna la serie tv HBO Westworld, torna il parco divertimenti per adulti, tornano i robot, torna la dea di porcellana Dolores che spacca culi con fucile cavalcando verso il tramonto.
In questo “racconto”, la serie ideata da Jonathan Nolan e LIsa Joy può rappresentare una sorta di allegoria de Il Trono di Spade, la serie HBO dal successo planetario e l’enorme eco mediatico. In Westworld, Ford ha creato un circuito chiuso in cui fa muovere i suoi personaggi attraverso cicli di morte e resurrezione, un universo in cui, dal magma primordiale, emergono due donne, Maeve (Thandie Newton) e Dolores (Evan Rachel Wood). Anche Il Trono di Spade è un mondo a parte, un circuito chiuso in cui elementi opposti sono messi a contatto per scatenare una reazione, “un parco” con draghi, magia, uomini e altre creature da cui apparentemente stanno emergendo come dominus due donne, Cersei e Daenerys.
Quello che segue è il recap, la recensione e altre curiosità del decimo e ultimo episodio della prima stagione della serie tv HBO Westworld trasmessa su Sky Atlantic lunedì 5 dicembre 2016. Ogni … Continua la lettura di Westworld, The Bicameral Mind e season recap della serie di Jonathan Nolan e Lisa Joy
Quello che segue è il recap del quinto episodio della prima stagione di Westworld trasmesso su Sky Atlantic lunedì 7 novembre 2016. Ogni spoiler è a vostro rischio e pericolo. … Continua la lettura di Westworld: recensione, curiosità, migliori frasi e altre cazzate del quinto episodio della prima stagione, Contrappasso
Ma Ben Barnes sta sempre ad aggiustarsi il pacco e a tirarsi su la lampo dei pantaloni?
Un primo episodio impressionante per sicurezza narrativa, allestimento, interpretazioni. Del resto niente era lasciato al caso con Abrams che produce, Jonathan Nolan che scrive e dirige, e un cast di attori degno di un film. Ad esempio, gente come Jeffrey Wright offre una equivoca dualità ai suoi personaggi così inquietante e foriera di dubbi e aspettative.
Prologo Ho appena finito di vedere Hunger Games – La ragazza di fuoco; c’è un treno che porta i protagonisti in giro tra i distretti di Panem. Perché ho fatto … Continua la lettura di Prima visione/Vai capire perché i treni sono diventati così importanti al cinema – ovvero Snowpiercer