Westworld 1X03 The Stray: riassunto, recensione, spoiler, curiosità e migliori battute
Quello che segue è il recap del terzo episodio della prima stagione di Westworld trasmesso in lingua originale su Sky Atlantic lunedì 17 ottobre 2016. Ogni spoiler è a vostro rischio e pericolo.
Che cos’è Westworld?
La vita segreta dei robot scritto e diretto da Rocco Siffredi. Chapeau.
Che è successo?
Dolores (Evan Rachel Wood) si sveglia (“Wake up Dolores. Vuoi i pancake stamattina o il solito stupro per aggredire la giornata?”); Dolores parla con Bernard come se fossimo dentro un film di Malick (“Che cos’è questa cosa chiamata vita, Dolores?”, risponde lei “Una supercazzola come se fosse antani?”. Fine del programma di installazione della modalità Amici Miei).
Intanto Ford (Anthony Hopkins) si diverte a scrivere una nuova storia per il parco a tema che sembra in tutto e per tutto uguale a quella di Sizemore che in riunione lui ha schifato. Così dà una backstory a Teddy e crea un nuovo villain: Wyapp, un ex soldato che a un certo punto ha iniziato a sentire la voce di Dio e la voce di Dio gli diceva “ammazza tutti”. Un po’ come quelli dell’Isis.
Anche Bernard (Jeffrey Wright) riceve una backstory: gli è morto il figlio ed ha una moglie con cui parla con una versione davvero figa e perfettamente funzionante di FaceTime. Al figlio Bernard leggeva Alice nel Paese delle meraviglie ed è quello che lui fa anche con Dolores. In un dialogo con Ford, il vecchio gli racconta di Arnold il cofondatore di Westworld che morì in quello che tutti definiscono “l’incidente”. Il suo nome fu cancellato da ogni tipo di supporto, computer, harddisk, fu perfino bruciata la sua tessera del tifoso e il profilo MySpace però, misteriosamente, il suo nome è pronunciato dai robot che danno fuori di matto e iniziano a massacrare tutti, parlando da soli e rivolgendosi proprio ad Arnold. Che abbiano visto Commando o Predator? Alla fine Ford diffida Bernard di credere che i robot stiano sviluppando un qualche tipo di coscienza o intelligenza artificiale… Qui sono cascato dallo sgabello del saloon dove, circondato da prostitute, stavo guardando HBO: ma come, Ford ha trascorso le prime due puntate lanciando suggestioni proprio su questo possibilità e ora nega tutto? Ma non è che l’arterioserosi galoppa a Westworld?
Piano piano il loop dei robot di spezza. Così mentre il falegname si dà alla macchia inseguito da Elsie e Ashley, a forza di ascoltare le stronzate di Bernard, Dolores decide di passare all’azione e durante il solito attacco alla fattoria che si dovrebbe concludere con il solito stupro, spara al suo aggressore trovando la pistola sotto la paglia.
Come è stato?
Una puntata piuttosto noiosa. Mano a mano che la struttura prende forma c’è da domandarsi quanto le fondamenta possano sopportare un racconto tanto ambizioso. Lo schema è ripetitivo sotto due aspetti: gli host sono in un loop che puo essere spezzato solo con un inception. È questo il senso dei dialoghi tra Bernard e Dolores. Il ricercatore cerca di far insorgere in lei un pensiero, un’idea autonoma. Curioso che sia la ribellione, l’assassinio del proprio torturatore. Un po’ come Caino, che uccidendo il fratello segna inequivocabilmente il destino del genere umano, Dolores uccide un robot come lei rompendo il circolo della sua storia.
Hic sunt leones, qui la storia prende una piega speriamo nuova. E prima del fatale colpo di pistola nella stalla, Dolores aveva provato a convincere Teddy a partire con lei e abbandonare tutto, ma il giovane cowboy ancora non ha accumulato abbastanza forza centrifuga per spezzare le sue catene.
Il tutto lascia immaginare che ci sia un punto di rottura in cui i robot in qualche modo infettati dal virus dell’autocoscienza trovino la volontà di scatenarsi contro i loro carcerieri. Soprattutto perché, continuare a vedere i massacri solo in un senso è interessate come Rick Grimes che spacca teste di zombie, un videogame in cui gli umani vincono sempre, in cui si sparge un po’ di gore qua e là, tipo quando Ashley deve staccare la testa al falegname che era fuggito lasciando una scia di intarsi raffiguranti la costellazione di Orione. Probabilmente, se non lo avessero fermato, avrebbe iniziato a disegnare la porte di Tannhäuser.
Cazzata 1&2
Quando Dolores chiede a Teddy di fuggire via, in un bel posto, lontano, non avete pensato “scappiamo a Bali” di The Truman Show? anche lì Ed Harris era il cattivo..
Ma Ben Barnes sta sempre ad aggiustarsi il pacco e a tirarsi su la lampo dei pantaloni?
Migliori battute, frasi e citazioni
Le persone scelgono le letture sulle cose che vogliono di più e di cui hanno meno esperienza
Le domande personali sono accattivanti
Ho un buco nello stomaco grabde come la tetta di una scrifa
Questo dolore è tutto ciò che mi resta di lui
Categorie