Vai al contenuto

Tagalien

Memory: The Origins of Alien 

Annunciato come una nuova “visione” sul classico dell’horror-sci-fi, Memory: The Origins of Alien di Alexandre O. Philippe racconta la produzione del film che lanciò Sigourney Weaver come prima eroina vincente … Continua la lettura di Memory: The Origins of Alien 

Bolaji Badejo Alien

Alien 40 – L’uomo dentro il costume: Bolaji Badejo

Alien è stato prima un’idea, verbo, poi si è fatto sostanza, un costume. Chi indossò quel costume? Ivor Powell e il suo staff fecero casting ad ampio spettro per trovare la persona giusta: modelle, giocatori di basket, una famiglia di contorsionisti, addirittura Peter Mayhew, il Chewbecca di Star Wars. Ciò fino al giorno in cui un collaboratore di Powell, Peter Archer, incontrò uno studente in un pub: era altissimo, con le ossa affusolate, elegante.

H. R. Giger Alien

H. R. Giger – L’uomo che creò il costume di Alien e come fu ispirato da Salvador Dalì

Giger era un appassionato lettore di Poe e Lovecraft a cui Necronomicon si ispira. E poi Max Ernst, Ernst Fuchs e Francis Bacon. Ovviamente Salvador Dalì. Dallo spagnolo, sembra abbia tratto ispirazione per quello che sarebbe diventato lo xenomorfo: Nefertiti opera datata 1972.

emily blunt john krasinski

A Quiet Place: sposati con figli alla fine del mondo. Una recensione

Incredibile come John Krasinski, uomo capace di un paio di acchiappi niente male come Emily Blunt e Michael Bay, sia riuscito anche a pronunciare la formula magica di un incantesimo: Anál nathrach, orth’ bháis’s bethad, do chél dénmha… Anál nathrach, orth’ bháis’s bethad, do chél dénmha e A Quiet Place – Un Posto Tranquillo si trasmuta da film muto a tesissimo meccanismo de paura, che ricorda Alien e Lo Squalo, incatenando allo schermo per un’ora e mezza.

Frequently asked questions about friday ovvero Coccinema consigliami un film per il weekend/9 aprile: Gira un brutto virus intestinale, meglio starsene a casa

Caro Coccinema, sono stato un fan del primo film di Blomkamp, District 9. Elysium mi ha fatto schifo al cazzo, ma forte forte. Cosa pensi di questo Humandroid? (Daniele, Domodossola) Caro … Continua la lettura di Frequently asked questions about friday ovvero Coccinema consigliami un film per il weekend/9 aprile: Gira un brutto virus intestinale, meglio starsene a casa

prometheus naomi rapace fassbender

Prometheus: Oh Madonna, me devo ‘nventà ‘na cosa che resti nei secoli dei secoli come la pancia squarciata di John Hurt

Nel dialogo più significativo del film (minuto 50) David pone a uno degli scienziati della Prometheus (così si chiama la nave, evidente critica di Ridley Scott ai tempi che cambiano visto che l’astronave di Alien, temporalmente posteriore alla Prometheus, si chiamava Nostromo come una nota marca di tonno) la fatidica domanda: “Perché mi avete creato”. Allorché la risposta è “Perché potevamo farlo”. Ecco che, se i nostri eroi si fossero accontentati della risposta ci saremo risparmiati la seconda e zoppicante parte del film. Del resto come predica Qelo: “La risposta è dentro di te ed è sbagliata”.