
Tra qualche anno parleremo di Succession come di Breaking Bad o Il Trono di Spade
Succession è la serie tv di Jesse Armstrong e un giorno la ricorderemo come la Breaking Bad o Il Trono di Spade di questi anni
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
Succession è la serie tv di Jesse Armstrong e un giorno la ricorderemo come la Breaking Bad o Il Trono di Spade di questi anni
Cosa accadrebbe se tutte le adolescenti del pianeta sviluppassero la capacità di dare una scossa elettrica attraverso le mani? Che impatto avrebbe sulla nostra società? Sui rapporti di forza tra … Continua la lettura di Ragazze elettriche: recensione, migliori frasi e citazioni
Sto cercando di capire se mi è piaciuta di più This is going to hurt (Disney+) oppure Dead Ringers, disponibile da fine aprile 2023 su Prime Video.
Fleishman a pezzi è la serie tv disponiobile su Disney+ con Jesse Eisenberg, Lizzie Caplan e Claire Danes. Fleishman a pezzi è tratto dal romanzo omonimo di Taffy Brodesser-Akner.
The Consultant è la serie tv disponibile in streaming su Prime Video con Christoph Waltz, tratta dal romanzo di Bentley Little e adattata per la televisione da Tony Basgallop
Welcome to Wrexham è la serie tv che racconta l’avventura di Ryan Reynolds e Rob McElhenney quali proprietari della squadra di calcio del Wrexham. Welcome to Wrexham è disponibile su Disney+.
Call my agent – Italia è la serie tv in onda sulla piattaforma Sky, adattamento di Dix pour cent e racconta le vicende di un’agenzia di pubbliche relazioni legata al mondo del cinema e della tv. Dietro
The Last of Us è la serie tv tratta dal videogioco omonimo trasmessa con il primo episodio lo scorso 16 gennaio su Sky e Now.
The Old Man è la serie tv disponibile su Disney+ con protagonisti Jeff Bridges e John Lithgow.
Copenhagen Cowboy è la serie tv in sei episodi di Nicolas Winding Refn, disponibile su Netflix, un viaggio in un mondo malato e alimentato da forze sovrannaturali.
Puntata del podcast dedicata ai film e alle serie tv uscite nel 2022.
The Bad Guy è la serie tv disponibile su Prime Video che incrocia le storie di mafia con Face Off e Breaking Bad.
This Is Going To Hurt è la serie tv prodotta da BBC e AMC, disponibile in Italia su Disney+, tratta dal libro di memorie di Adam Kay, autore anche della sceneggiatura di tutti gli episodi. Protagonista è Ben Whishaw, Q del James Bond interpretato da Daniel Craig.
Andor è la serie tv ambientata nell’universo di Star Wars, creata da Tony Gilroy, con un ricchissimo cast che comprende Diego Luna, Stellan Skarsgård e Andy Serkis. Andor è composta da 12 episodi ed è disponibile su Disney+.
Il Natale 2022 è nell’aria e… anche in televisione e al cinema.Scopri tutte le novità in streaming e in sala
Torna il podcast Il Brutto Il Cattivo. Questa settimana parliamo e sparliamo di: Black Panther: Wakanda Forever è il 30esimo film del Marvel Cinematic Universe e conclude la Fase 4. … Continua la lettura di Black Panther: Wakanda Forever & The Menu – il podcast
Nuova puntata del podcast dedicata a Black Adam, film del DC Extented Universe con Dwayne Johnson, Io sono l’abisso, il nuovo film di Donato Carrisi e The Watcher, la serie tv monografica disponibile su Netflix, creata da Ryan Murphy e con Naomi Watts e Bobby Cannavale.
Dopesick – Dichiarazione di dipendenza è una miniserie tv disponibile su Disney+ con un ricchissimo cast: Michael Keaton, Michael Stuhlbarg, Peter Sarsgaard, Rosario Dawson, Will Poulter e Kaitlyn Dever.
Con il 63esimo episodio di Better Call Saul si chiude l’universo narrativo di Breaking Bad.
Ideata da Vince Gilligan e Peter Gould, Better Call Saul è la serie tv prequel e sequel di Breaking Bad, è la storia di Jimmy McGill, di come passò dall’essere un piccolo delinquente a diventare avvocato del Cartello della droga messicano, del rapporto complicato con il fratello Chuck, di come cedette al Lato Oscuro prendendo il nome sith di Saul Goodman e come entrò in contatto con alcune figure portanti della saga di Breaking Bad come Gustavo Fring e Mike Ehrmantraut
Better Call Saul è la serie televisiva spin-off, prequel e sequel di Breaking Bad, di cui rappresenta un’ulteriore espansione dell’universo narrativo. Ideata da Vince Gilligan e Peter Gould, racconta la storia di Jimmy McGill, di come divenne avvocato, di come cambiò il nome in Saul Goodman e come conobbe alcune figure chiave di Breaking Bad come Gustavo Fring e Mike Ehrmentraut. Jimmy/Saul è interpretato da Bob Odenkirk.