Vai al contenuto

Lo chiamavano Trinità… Omaggio a Bud Spencer

bud spencer lochiamavano03Se ne è andato uno dei personaggi e attori più amati della storia del cinema italiano. Personaggi, perché Bud Spencer non è mai stato slegato da ciò che era sul grande schermo, nemmeno quando uscì quella porcata di Botte di Natale o quando si candidò per Forza Italia.

Amato, rispettato, campione di nuoto e poi attore di successo, se ne va Bud Spencer insieme a un altro pezzo della mia/nostra infanzia e gioventù: i suoi film trasmessi in televisione hanno scandito le stagioni – e rappresentato pietre miliari come quando proprio Lo chiamavano Trinità raccolse 12 milioni di spettatori su Rai Uno nel 1988.

C’è stato un periodo della mia vita in cui consideravo Trinità uno dei film più belli e amavo quei due che inventarono un genere, il buddy cop all’italiana (o itagliana), l’arma letale, i bad boys prima di Arma Letale e Bad Boys. Un cinema lazzarone – in cui lazzarone è un complimento – e arrangiato e un pizzico pressapochista – entrambi intesi come un complimento. Meglio il cinema innocentemente lazzarone di un tempo che quello disonesto di questi nostri tempi corrotti.

Il primo Trinità è del 1970 ed è ancora il 41mo incasso più alto della storia del cinema italiano, ma il suo seguito, Continuavano a chiamarlo Trinità, è addirittura il quarto, dopo Guerra e pace. Ultimo tango a Parigi e Per un pugno di dollari.

Nella top 50 degli incassi più alti del cinema italiano Bud Spencer e Terence Hill sono presenti con:

  • Continuavano a chiamarlo Trinità (4)
  • Altrimenti ci arrabbiano (14)
  • Più forte ragazzi (26)
  • I quattro dell’Ave Maria (28)
  • Dio perdona… Io no (33)
  • Lo chiamavano Trinità (41)
  • Porgi l’altra guancia (47)

In Trinità il protagonista è Terence Hill, ma Bud sciorina il suo repertorio di espressioni tonte e inebetite a comando, sganassoni epici, cazzottoni in testa con svenimento immediato, pallottole estratte mettendo una lama sul fuoco e sterilizzata con il whiskey per poi pulirla sulla maglietta sudicia prima di operare, ramanzine al fratello che non mette la testa a posto (lui che è un ladro di cavalli che ha preso il posto di uno sceriffo che lo inseguiva e che ha azzoppato con un colpo di pistola). Insomma, tutto il meglio.

Addio Bud Spencer e grazie per tutto il pesce.

Citazioni e migliori battute

La mano destra del diavolo!

Ehi affamato

La legge è legge e per quanto possa sembrare strano va rispettata

Ehi tu elegantone

La mano sinistra del diavolo

-Quello ha detto che nostra madre è una vecchia bagascia…
-Ma è la verità!
-Ma non è vecchia!

Ma fa qualcosa nella vita! Assalta una diligenza, ruba del bestiame… Rimettiti a giocare, una volta eri un ottimo baro, ma renditi utile.

-È il Signore che vi manda da noi.
-No, passavamo qui per caso.

-Benvenuto fratello. Qual buon vento?
-Veramente non è stato il vento. Passavo di qui e volevo salutare, sto per tornare a casa.

Io non ce l’ho con te, ma con nostra madre perché non ti ha affogato quando ti faceva il bagno quando eri in fasce. Ma forse il bagno non te lo ha mai fatto ed è per questo che sei un brutto, sporco figlio di…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: