Frequently Asked Questions about Friday ovvero Coccinema consigliami un film per il weekend: sabato 21 novembre, special edition:regà dobbiamo parlare
Cosa pensi di Jennifer Lawrence che è caduta ancora una volta? (Romina, Ravenna)
La ragazza di fuoco, poverina, beve per dimenticare. Con Il Canto della Rivolta Parte II è giunta al suo quarto Hunger Games, praticamente la saga di cui si è rotta il cazzo già da due film.
Perché hanno ritratto Jennifer Lawrence come Del Piero nella pubblicità dell’acqua Uliveto? (Carlotta, Bologna)
Perché in verità è un uomo, infatti inciampa sempre per colpa della terza gamba. Basta con queste allusioni! Sono solo affari suoi!
Ieri ho visto il trailer di Dobbiamo Parlare e non ho dormito stanotte riflettendo su una cosa: perché rifare Carnage? (Livio, Caserta)
Ma sai quanto è difficile farsi venire un’idea originale, una mai pensata prima? Che ne so? Un Hunger Games? Credo di aver fatto l’esempio sbagliato…
Ao, sarò burino ma a me Bentivojo burino me fa scompiscià. (Marco, Roma)
“Tu me devi spiegare perché voti il PD”. Diciamolo: Carnage ops scusate Dobbiamo parlare vince il Premio trailer più divertente da mesi, da Chris Pratt che doma i Velociraptor! Comunque, secondo me, al cinema c’è potete pure non andà… Il film è tutto nel trailer. E comunque, il tipo che vota piddì dorme con Isabella Ragonese.
Loro chi? (Michele, Milano)
Continuo a ripetermelo da tre settimane. La seconda domanda è “Perché tanta violenza?”.
No dai, a parte gli scherzi, che roba è Loro Chi? (Marcella, Addis Abeba)
Cara Marcella che ci scrivi dal caldo equatoriale, non sai che a scaricare i film itagliani a quelle temperature non solo si diventa ciechi ma si rischia la punizione divina? Loro Chi? è il film che cerca di sfruttare l’onda di Smetto Quando Voglio… Non dico manco onda lunga, un’onda, piccola, non sia mai che qualcuno ce casca.
All’improvviso guardi il trailer di Mr. Holmes e scopri che Magneto è diventato un vecchio. (Filippo, Perugia)
In effetti, in questi ultimi dieci giorni non so cosa mi ha commosso di più, se Ian McKellen che parla di morte in quel film o la gente che portava i fiori dinanzi all’Ambasciata Francese.
Tips&Tricks, piccoli trucchi per sopravvivere all’ansia da Multisala
In fondo al bosco è il film italiano del momento con gente che urla spaventata, un bambino misterioso e tanto battage mediatico. Invece, per Nè Giulietta nè Romeo (l’opera prima di Veronica Pivetti, ho detto Veronica Pivetti) e Bella e Perduta, me rifiuto, se li andate a vedè dovete morì gonfi.
Categorie