
Come sarà Obi-Wan Kenobi? Il podcast
Parliamo della miniserie tv Obi-Wan Kenobi, uno degli appuntamenti serial-televisivi-cinematografici più importanti del 2022 – e non solo dell’universo di Star Wars
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
Parliamo della miniserie tv Obi-Wan Kenobi, uno degli appuntamenti serial-televisivi-cinematografici più importanti del 2022 – e non solo dell’universo di Star Wars
L’unico motivo ragionevole per vedere Suicide Squad è lei. Visto una volta, non di più, sia chiaro, anche se io l’ho rivisto e lo rivedrei solo per lei, ma diciamocelo, … Continua la lettura di Harley Quinn, Margot Robbie e il panino al colesterolo
Il DNA è il problema di Doctor Sleep: il paragone è inevitabile in quanto sequel di un genitore tanto nobile (Shining di Stanley Kubrick a sua volta tratto dal romanzo … Continua la lettura di Mappa dei riferimenti cinematografici e culturali di Doctor Sleep
Doctor Sleep è un film del 2019 di Mike Flanagan, sequel del capolavoro di Stanley Kubrick, Shining, e tratto dal romanzo di Stephen King, Doctor Sleep. Nel cast figurano … Continua la lettura di Le migliori frasi e citazioni di Doctor Sleep
Prima di andare a vedere T2-Trainspotting 2 ero perseguitato da una terribile sensazione che aveva nome, cognome, indirizzo e titolo ben precisi: Wall Street 2, un altro classico del passato … Continua la lettura di T2 – Trainspotting 2 di Danny Boyle: non è tempo per tossici
Va di corsa Trainspotting, come i suoi protagonisti brucia la candela da due lati, si consuma con il doppio della brillantezza ma chiude la sua parabola anche molto più velocemente. … Continua la lettura di 1996, Trainspotting di Danny Boyle: Scegliete la vita
Oliver è un grafico. Ha alle spalle una serie di rapporti falliti, donne di cui disegna la faccetta con il suo stile semplice con accanto nome e date di inizio … Continua la lettura di Prima visione – C’era un canadese, uno scozzese, una francese e un cane Jack Russell molto british
Al termine della proiezione di L’Uomo nell’ombra (The Ghost writer) c’è poco da dire: si tratta di un film eloquente e magnifico, il capolavoro sublime di un maestro del genere, … Continua la lettura di L’Uomo nell’ombra – Le sue prigioni
C’è qualcosa di difficile in “Colpo di fulmine – Il mago della truffa” – pessima traduzione di “I love you Phillip Morris” il film di Ficarra e Requa (gli sceneggiatori … Continua la lettura di Prima visione – I love you Phillip Morris
Confesso che non volevo. Mi hanno dovuto trascinare. Questa premessa è necessaria, caro lettore, nel proseguire la visione di questo post. Non volevo perché il ricordo di quel che fu … Continua la lettura di Seconda visione – Woody Allen è morto, viva Woody Allen