Vai al contenuto

Seconda visione – Woody Allen è morto, viva Woody Allen

locandina-sogni-delitti-150Confesso che non volevo. Mi hanno dovuto trascinare. Questa premessa è necessaria, caro lettore, nel proseguire la visione di questo post. Non volevo perché il ricordo di quel che fu Woody Allen – la mia spasmodica attesa di un nuovo film e di tutta quella serie di battute argute e penetranti riflessioni sulla vita che ogni nuova pellicola portava con sé – è offuscato ad ogni nuova produzione di questo che altro non è che la sua versione sbiadita.
Non volevo andare non solo perché avevo letto così tante pessime recensioni che neanche il film di Muccino – beh, il film di Muccino è peggio, fuor di dubbio – ma anche perché, chi mi ha trascinato al cinema, lo ha fatto con fare un po’ interdetto esclamando: “Sai, ho letto che non è bello come Match Point”. A me Match Point ha fatto schifo, quindi potete capire con quale stato d’animo mi sono recato al cinema.
Devo dire che tutte le mie più plumbee previsioni sono state completamente confermate. Personalmente non riesco a trovare una sola nota positiva in “Sogni e delitti”. Regia scolastica senza nessuna pulsione, vorrei dire senza amore; l’inquadratura della torta di compleanno mezza mangiata è stata l’esaltazione della tristezza, avanguardia pura direi con tono sprezzantemente sarcastico: i tuoi protagonisti sono ad un pranzo di compleanno e tu inquadri la torta, degno di un filmino che un assicuratore di sessant’anni vicino alla pensione farebbe della festa di compleanno della moglie. Come in Match Point ho trovato la sceneggiatura a dir poco stucchevole, piena di frasi vuote degne di uno spot pubblicitario, solo un opaco riflesso della vita che dovrebbero raccontare. In una sceneggiatura senza vita ho faticato, quindi, ha trovare pregnanti le riflessioni etiche e morali sull’esistenza umana senza considerare che l’argomento, oltre ad essere già stato trattato in varie forme dallo stesso Allen, ha costituito la spina dorsale di tanto teatro, dalle tragedie greche fino a Beckett. Francamente di un film così non ne sentivo il bisogno.
Una nota a parte merita la recitazione: stimando sia Colin Farrell che Ewan McGregor, voglio pensare che la responsabilità sia dello script ma mi sono sembrati degli attori che fanno gli attori (ok, questa non è mia, è del mio amico Angelo ma mi è piaciuta e ve la ripropongo): entrambi vuoti, inespressivi (McGregor), stereotipati (Farrell).
Però, qualche momento divertente – assolutamente involontario – “Sogni e delitti” me lo ha regalato. Su tutti: quando Ian/Ewan McGregor si ferma per aiutare Angela/Hayley Atwell lasciata a piedi dalla macchina in panne esclama: “mio fratello ha un’officina, gli do un’occhiata”. Sì perché le conoscenze meccaniche sono trasmesse nel DNA come quelle mediche del resto: “mio cugino è chirurgo, lo eseguo io il trapianto di fegato” oppure “mio zio è ginecologo, signorina le do volentieri un’occhiata”. Oppure quando Ian/Ewan McGregor scopre il tradimento di Angela/Hayley Atwell lei si scusa affermando: “lo sai, sono lunatica, sono narcisista”… al che è partita la mia esclamazione: “sei una zoccola”. Momenti belli che da soli non bastano a giustificare la perdita del ricordo in voi del Woody Allen che fu. Per cui, se potete, evitate di andarlo a vedere e noleggiatevi un suo vecchio film.

2 pensieri riguardo “Seconda visione – Woody Allen è morto, viva Woody Allen Lascia un commento

  1. grazie della citazione!!!!

    Sono perfettamente d’accordo con la tua desamina del film e trovo il sillogismo del DNA fantastico….
    Secondo me questo film l’ha scritto e girato la cinese e woody per amore (completamente obnubilato) lo ha solo firmato per farci 2 euri sulla scia di matchpoint

    "Mi piace"

  2. grazie della citazione!!!!

    Sono perfettamente d’accordo con la tua desamina del film e trovo il sillogismo del DNA fantastico….
    Secondo me questo film l’ha scritto e girato la cinese e woody per amore (completamente obnubilato) lo ha solo firmato per farci 2 euri sulla scia di matchpoint

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: