Frequently Asked Questions about Friday ovvero Coccinema consigliami un film per il weekend – Faq(ing) Ferragosto
Ant-Man è la dimostrazione che, sì anche le formiche nel loro piccolo si incazzano? (Michele, Milano)
Caro amico, quanto è vero! Edgar Wright, ad esempio, è incazzatissimo perché non è mai stato cosi famoso come da quando gli hanno tolto la regia del superfilm fumettone Marvel. La sua sceneggiatura era talmente figa che dopo averlo cacciato a calci in culo lo hanno lasciato nei crediti del film, che sembra davvero figo, tanto che Edgar Wright nel prossimo futuro forse troverà un lavoro. Forse.
Cosa pensi del nuovo film su Thor, Come ti rovino le vacanze? (Elisabetta, Trento)
Racconta di Jane che rompe le palle al dio del tuono per andare in vacanza a Vienna e fare un sacco di gite per castelli e il Danubio blu, mangiare Palle di Mozart, ballare il valzer. Thor si scazza alquanto, si traveste da uomo e si taglia i capelli a cazzo. Poi alla Staatsoper incontra Ed Helms che stava ancora fuori come un tappetino dopo le sbronze con Bradley Cooper e Zack Galifianakis e decidono di distruggere Schonbrunn al ritmo di un valzer di Strauss.
Chi è la Bond Girl del nuovo Mission Impossible? (Luca, Orvieto)
Rebecca Ferguson che non è figlia di Sir Alex, è svedese, è bona e balla il tango da dio. Il sogno segreto di Tom Cruise era essere lui la Bond Girl, ma Scientology glielo ha proibito.
Al Tg2 diventeranno pazzi quando scopriranno che Eden è un film sull’underground discotecaro di Parigi. Chiudete i cinema! (Boris, Roma)
A parte il fatto che gli angeli non piangono mica se viene chiusa qualche discoteca e nemmeno la madonnina cara a Paolo Brosio, io già me li vedo i servizi al telegiornale su quanta droga c’è, quanto sballo c’è, quanta figa c’è nel film di Mia Hansen Love. A me una che è francese, è bionda, non è un comodino e ha la parola Love nel cognome già ingrifa. Il film parla, sì, di discoteche e di un dj, che poi sarebbe il fratello della Love, ma, come lei stesso ha dichiarato, “cerca di parlare della vita”. A me incuriosisce, se torno vivo da Vienna lo vado a vedere… Sempre che lo tenete nelle sale per più delle durata di un rave e che Thor e Ed Helms non mi scassano troppo la minchia.
Asso nella manica è un film con Celentano e Pozzetto? Lo daranno pure su Rete4? (Mario, Chieti)
No, non lo so. Do per certo che Pozzetto non c’è, Celentano manco, c’è una bona sulla locandina ma confesso che mi sono rifiutato anche di guardare il trailer. Il mio pregiudizio è che possa essere più interessante guardare il mio zaino poggiato su una sedia in un assolato pomeriggio di Ferragosto che andare a vedere Asso. Voi che dite? Proviamo? Metto i biglietti a tre euro.
Corn Island è un film sulla produzione e distribuzione di pop corn per le sale cinematografiche? (Carlo, Milano)
La natura dà, la natura toglie: il motto di Salvini, a cui la natura ha tolto molto, fin dalla nascita, è anche il pay off del film sul cui poster campeggia orgogliosa la scritta “un film di George Ovashvili”. Che sia un centrocampista pischello georgiano su cui ha posato gli occhi Sabatini?
I Minions sono uno dei fenomeni cinematografici degli ultimi anni eppure li abbiamo visti solo nei due film della saga Cattivissimo Me. I Minions, mostri o angeli? (Paolo, Milano)
Promette bene il film sugli omettini gialli. Il trailer è da piegarsi dalle risate e io lo aspetto con ansia. Oh! Bello, papaguena! Tu le bella comme le papaya!
Dopo la prostituta cozza di qualche anno fa, quanti anni di galera rischia di farsi Hugh Grant per Professore per amore? Lo sa che le minorenni dovrebbero essergli precluse? (Barbara, Viterbo)
Hugh Grant sarà anche schiavo di certi ruoli da commediola, però sul manifesto scrivono prestigiosamente “dal regista di Scrivimi una canzone e Two Weeks Notice”. Capito? Il regista di Scrivimi una canzone… Vojo morì… Poi c’è JK Simmons, scommetto che fa la parte del professore come in Whiplash, ma divertente!
Cosa pensi di Qualcosa di buono con Hilary Swank ed Emmy Rossum. (Anna, Bologna)
Meno male che ho notizie della Swank… Pensavo fosse morta! È veramente qualcosa di buono venire a sapere così che è ancora viva!
Il programma del mese si completa con Love is in the air, il film francese per il mio amico Angelo con Ludivine Sagnier; Taxi Teheran il vostro film iraniano denuclearizzato dell’estate; Partisan, il vostro film consigliato da Gianni Canova Il cinemaniaco, La Bella gente un film di Ivano De Matteo (mejo che sto zitto, ce l’ho amico su Facebook se dovesse incazzà…); Mirafiori Lunapark con Alessandro Haber e Antonio Catania deve essere francamente imperdibile, il vostro film comunistone di agosto; Blast di cui non so assolutamente nulla e In un posto bellissimo con la bellissima Isabella Ragonese. Si chiude con The Gallows e Breaking Dance (dal creatore di Step Up: Me. Cojoni).
I titoli citati escono tutti tra la settimana del 19 e quella del 27… Buon divertimento, io vado Vienna con Jane e Thor.
Categorie