
Le migliori frasi e citazioni di Gran Torino
«Ma perché diavolo volete tutti la mia macchina?». Ecco le migliori frasi di Gran Torino, film del 2008 diretto e interpretato da Clint Eastwood,
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
«Ma perché diavolo volete tutti la mia macchina?». Ecco le migliori frasi di Gran Torino, film del 2008 diretto e interpretato da Clint Eastwood,
Il Corriere – The Mule è un film di Clint Eastwood. Il cast comprende Clint Eastwood, Bradley Cooper, Laurence Fishburne, Michael Peña, Dianne Wiest, Andy Garcia, Taissa Farmiga, Alison Eastwood, Ignacio Serricchio, Clifton Collins Jr. Durata 116 minuti. Distribuito da Warner Bros Italia, uscito nei cinema italiani giovedì 7 febbraio 2019.
Ecco le migliori frasi e citazioni de Il Corriere – The Mule
Nell’emergenza che esalta l’efficienza di una comunità, quando il volo 1549 US Airways va giù nello Hudson, con i traghetti che accorrono e gli elicotteri che lanciano sommozzatori e una fila quasi ordinata di passeggeri spaventati – ordinata per gli standard italiani – riesce a evacuare un boeing ammarato, c’è il senso ultimo di Sully, film di Clint Eastwood del 2016.
Sono trascorsi quarant’anni dallo sbarco in sala de Lo Squalo, quarant’anni da quando questo splendido uomo ha mostrato a tutti cosa significa saper indossare una giacca con delle ancore.
Dentro American Sniper c’è un punto di vista. Che non necessariamente deve coincidere con il nostro o il vostro. Anzi no. È un punto di vista amerigano. Ci sono i … Continua la lettura di Visioni successive/American Sniper, cinema amerigano col cappello da baseball
Possono degli scoiattoli che cantano e ballano cambiare questo mondo e renderci tutti più buoni? Potrà riuscire in ciò Alvin superstar 3? (Mario, Roma) Sono degli scoiattoli che cantano e … Continua la lettura di Frequently asked questions about Friday – ovvero Coccinema consigliami un film per il week end (3/4 gennaio 2012)/ Bloody Tuesday (and Wednesday)
C’è una cosa che non può essere taciuta dell’ultima fatica di Clint Eastwood, J. Edgar, biopic su J. Edgar Hoover, fondatore nonché direttore per 48 anni dell’Fbi: è l’ennesima consistente … Continua la lettura di Prima visione – Ho sempre pensato che Edgar fosse un nome da gay
A volte non so esattamente cosa scrivere di un film fino al momento in cui non sono di fronte al foglio bianco. Lo scultore “libera” l'opera d'arte nascosta dentro il … Continua la lettura di Prima visione – Di cosa parliamo quando parliamo di aldilà
C’è una sottile linea rossa che divide ciò che possiamo sopportare da ciò che non possiamo. Un equilibrio delicato che coinvolge alcune importanti variabili. Nel cinema, e soprattutto nel mio … Continua la lettura di Sport&Cinema – Invictus di Clint Eastwood: Uccidimi dolcemente
Ricordo che la prima volta che lo vidi fui sorpreso dal cambio. Ci rimasi male: un film di boxe che finisce col parlare di eutanasia. Non bastava un finale alla … Continua la lettura di Visioni (di molto) successive – Sperduto tra il nulla e l'addio
Che cosa dire di Gran Torino che non sia stato già scritto e detto? Personalmente vorrei aggiungere poco altro. È un gran film, girato con la solita precisione e capacità … Continua la lettura di Gran Torino – Clint val bene una messa (occhio: spoiler!)