Vai al contenuto

Cocainorso: recensione, migliori frasi e citazioni

Clicca play e ascolta il podcast. Premi il tasto “Segui” per essere aggiornato sulle nuove puntate

Cocainorso è un film del 2023, diretto da Elizabeth Banks, su un’orsa strafatta di cocaina che terrorizza turisti, spacciatori e malcapitati frequentatori di un parco nazionale statunitense.

Ecco la recensione di Cocainorso.


Cocainorso di Elizabeth Banks è un film alla fratelli Coen modificato geneticamente con Lo Squalo. Ciò non toglie che, malgrado le alte ispirazioni, Banks confezioni un prodotto medio, con medie magagne, ma che al tempo stesso intrattiene e diverte, anche grazie (e non malgrado) gli evidenti limiti di budget soprattutto per quanto riguarda la CGI.

Siamo nel 1985 – ah gli anni Ottanta… ancora… ma porca troia – un aereo sta precipitando e uno spacciatore in evidente stato di eccitazione psicotropa lancia alla disperata fuori bordo dei borsoni carichi di panetti di cocaina mentre sta sorvolando un bosco. Lo spacciatore è interpretato da Matthew Rhys e su questo ci torneremo… se mi ricordo. Taglio, ci troviamo nel bosco, dove due turisti cercano di assaporare scampoli di assenza manco fossero dei moderni Henry David Thoreau del cazzo incontrano un’orsa nel cuore del Chattahoochee-Oconee National Forest. Uno di loro è Kristofer Hivju, Tormund de Il Trono di Spade. Ma che t’è successo Kristofer? Quello che non sanno, tronfi delle loro conoscenze degne di un Wikipedia ante litteram, è che l’animale ha trovato i borsoni di cui sopra ed ha scoperto il fantastico mondo degli stupefacenti.

Go Pro anni Ottanta

Breve nota storica – degna di Wikipedia, sia chiaro – negli anni Ottanta la presidenza Reagan dichiarò guerra alla droga e la testimonial di eccezione fu l’allora First Lady, Nancy Reagan, come una clip di un paio di minuti ci ricorda in apertura di Cocainorso, riportandoci al clima pop dell’epoca – gli anni Ottanta, sì, porca troia, ce so cresciuto, me li faranno odiare, maledetto Stranger Things –.

Insomma avete capito: abbiamo un parco nazionale, un’orsa strafatta di cocaina in stato di agitazione e a caccia di altra cocaina. Nel suo magnifico viaggio nella terra degli strafatti l’orsa incontrerà una ranger innamorata (interpretata da Margot Martindale, mettete da parte anche questa) che fa il filo al biologo del parco (Jesse Tyler Ferguson di Modern Family), due spacciatori imbranati alla ricerca dei borsoni, presto raggiunti dal boss locale dello spaccio (Ray Liotta, ci manchi), un detective sulle tracce del suddetto boss e una mamma alla ricerca della figlia e del suo amichetto, i bimbi hanno marinato la scuola per andare a dipingere una cascata. Sic!

Non è quello che sembra

Tolti per evidenti motivi i bambini e la mamma, tutti sono degli idioti, protagonisti di azioni, idee e proponimenti da idioti: Daveed lo spacciatore è ossessionato dalla maglietta e dalle scarpe Nike, nuove di negozio (dopo Air-La storia del grande salto arieccole!); il suo amico e “collega” Eddie è in lutto dopo la morte della moglie, si è tatuato il nome della donna sul petto, ma lo hanno scritto male. Eddie tra l’altro è interpretato da Alden Ehrenreich, lo stramaledetto Han Solo di Solo – A Star Wars Story e ho pure scoperto che Alden deve il suo nome di battesimo al regista di L’uomo dei sogni, Phil Alden Robinson, un amico di famiglia. Pensa se si fosse chiamato Rocco… Vabbè scusate. I due ragazzini ingurgitano la cocaina come fosse zucchetto, il boss della mala freme di tornare in azione e ammazzare l’orsa perché si è stufato di fare il nonno, il figlio di Eddie, a sua volta troppo addolorato per fare il padre.

Nascondendosi dall’orso russo

Aggiungi due paramedici imbranati, un detective preoccupato dalla sua cagnetta, la ranger che si imbelletta per fare colpo sul biologo, più tre teppistelli sfigati ecco completato il circo di Cocainorso, in cui la più normale è la mamma interpretata da Keri Russell e ora i più attenti avranno intuito che la reunion di The Americans è completata. Forse questo (la mamma, non The Americans), aggiunto alle paternità rifiutate che costellano le storie personali dei personaggi è l’unico indizio che il regista è in effetti una regista.  Mi sembra un bel complimento per la bella Elizabeth Banks di Zach e Miri – Amore a primo sesso, Scrubs e regista purtroppo di Charlie’s Angels con Kristen Stewart. Una bella donna che gira come un uomo. È davvero un bel complimento! Vinceremo la settimana del gender! Mamme cool degli anni Ottanta che tirano su da sole la prole, lavorando e salvandoli dagli orsi strafatti e uomini incapaci di accettare il ruolo di genitori sembrano più che altro dei mezzucci per dare profondità a un film che la profondità non ce l’ha. Cocainorso è una commistione di commedia e horror, senza la determinazione di essere l’una o l’altra cosa o l’illuminazione per esserlo alla grande, come i suoi progenitori potrebbe lasciar intuire. Cocainorso è solo il film ben fatto su un’orsa strafatta che fa casino e massacra in modi abbastanza divertenti chi gli capita a tiro. Ci si diverte, la scena dell’ambulanza è da spasso, è del tempo speso bene. Soprattutto “poco” tempo.

Ps: tutto è ispirato a fatti realmente accaduti, non in Italia.

*** È stata la cosa più divertente che ho fatto senza ridere

Ora ecco le migliori frasi e citazioni di Cocainorso.

Migliori frasi e citazioni di Cocainorso

Se è bruno scappa, se è nero combatti. Cartello iniziale

Perché quando manco da scuola sei più autoritaria degli insegnanti? Dee Dee

Il tuo castoro è impolverato. Ranger

Quei teppisti della pop art spuntano dal nulla. Ranger

È come un Natale di cocaina.

Un super predatore fatto di cocaina e voi che gli andate incontro. Reba

Tu sei più di uno spacciatore, sei un amico, sei il mio migliore amico. Eddie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: