Shazam! – Furia degli dei: recensione, migliori frasi e citazioni
Shazam! – Furia degli dei è un film di David F. Sandberg con Zachary Levi, Asher Angel, Jack Dylan Grazer, Rachel Zegler, Adam Brody, Lucy Liu, Helen Mirren e Djimon Hounsou.
Shazam dovrebbe essere il marchio sotto cui DC prende in giro se stessa e i cinecomics in genere – come se il popolo del Tuitte, il review bombing e gli ultras dello Snyderverse non lo facessero già. Il primo film aveva colpito per lo spirito, anche se con una realizzazione approssimativa, il secondo conferma i limiti del primo senza riuscire a essere incisivo.
Shazam! – Furia degli dei è una lunga serie di sequenze già viste a cui manca la graffiante critica e ironia che questi ragazzi trasformati in supereroi dovrebbero portare a un genere che, anno dopo anno, mostra l’usura del tempo.
Helen Mirren è stata chiaramente aggiunta per sparare un paio di battute suggestive con un bell’accento british, Rachel Zegler è assolutamente sprecata, non balla e non canta manco una volta, Lucy Liu ha l’espressività del mio spray contro l’asma.
Shazam! – Furia degli dei si apre con una seduta psichiatrica dal pediatra di Billy, il ragazzino non riesce a reggere la pressione, ma soprattutto è preoccupato che, con il raggiungimento della maggiore età, la sua famiglia affidataria lo mandi via. Sei maggiorenne o vai al college o guadagnati da vivere nelle milizie oltranziste dell’Illinois: non è questo su cui è fondata l’America?
Il gruppo di supereroi adolescenti deve affrontare la critica dei tabloid. Li chiamano Philly Fiasco e anche un salvataggio su un ponte – ao ma quanti ne abbiamo visti? – si trasforma in un disastro. Finché due antiche divinità greche, sì greche come le olive, decidono di tornare sulla Terra per recuperare il bastone del Mago Supremo – ma sono sicuro sia lo stesso di Gandalf. Billy-Shazam lo aveva distrutto nel primo film, ma non opportunamente smaltito. Sì, lo aveva gettato nell’indifferenziata. Le due divinità Mirren-Liu vogliono riprendersi i poteri dei ragazzi, ma Liu vuole anche distruggere la Terra, apparentemente ancora incazzata per il trattamento che suo padre Atlante ha ricevuto dall’umanità, ma in verità perché la Terra va sempre distrutta, altrimenti che ci stiamo a fare in un cinecomic?
Così Shazam! – Furia degli dei si trasforma in un tira e molla sui ragazzi che uno a uno perdono i loro poteri, i cattivi che diventano un po’ più cattivi, ma non troppo perché Rachel Zegler si ricorda di quando era adolescente, studiava e Steven Spielberg le correva dietro con la cinepresa per riprenderla mentre cantava al cesso. Vi ricordate West Side Story? Beh Rachel arriva da lì e ha già deciso di sprecare il suo potenziale in un cinecomic. È durata meno di un gatto in tangenziale o a Chinatown, fate voi.
Sapete tutti come andrà a finire, potete immaginarvi quello che succede, il finale regge ma anch’esso è banale, ovvio, già visto, il finalino è interessante, i personaggi non sono del tutto odiosi e Shazam! – Furia degli dei è un film davvero famigliare, che potete vedere con i vostri figli trangugiando popcorn, senza pensare a niente, nemmeno a quanto fa schifo. C’è Djimon Hounsou. Recentemente ha dichiarato che fatica a campare e io mi sono fatto le matte risate, forse qualche risata in più di Shazam! – Furia degli dei. Restare dopo i titoli, ci sono due scene che non capirete e scorderete quasi subito. Io le ho già dimenticate. Erano due? Bo.
E ora il momento che tutti state aspettando, le migliori frasi e citazioni di Shazam! – Furia degli dei
Le migliori frasi e citazioni di Shazam! – Furia degli dei
Il divertimento è per bambini, noi andiamo in guerra.
Ho visto tutti i Fast&Furious e ho capito che tutto ruota intorno alla famiglia.
I deucci carucci.
-Ho più di seimila anni
-Ehi ma stai alla grande.
Rompi il culo al drago, ok?
La cosa più potente che possiedi sei tu.
Assaggia l’arcobaleno figlio di puttana.
Tutti o nessuno.
Categorie