Vai al contenuto

Le 10 cose da sapere su Inferno, il film: non prendiamoci sul serio, è solo la fine del mondo

inferno film dan brown tom hanks ron howard
“Corri prima che chiude il museo: in Italia all’ora di pranzo non lavora nessuno”

Il 13 ottobre arriva nelle sale Inferno, il terzo film nato dalla collaborazione tra Dan Brown (autore de Il codice Da Vinci, Angeli e demoni e Inferno per l’appunto), il regista Ron Howard e Tom Hanks.

Ecco le cose che dovete sapere.

  • Ron Howard dirige il terzo film della serie che ha come protagonista il prof. Robert Langdon nell’adattamento cinematografico del bestseller Inferno di Dan Brown (Il Codice da Vinci, Angeli e Demoni). Il famoso esperto di simbologia prof. Robert Langdon si sveglia in un ospedale italiano, colpito da amnesia. Sienna Brooks (Felicity Jones) lo aiuta a recuperare la memoria e insieme, si trovano ad affrontare una corsa contro il tempo attraverso l’Europa per fermare il piano di un folle, determinato a rilasciare un virus letale capace di spazzare via metà della popolazione mondiale.

  • In verità, i libri su Langdon di Dan Brown sono 4. Il terzo si intitola The Lost Symbol (In italiano Il Simbolo perduto) ma non è stato ancora trasposto in un film. Per fortuna. Che sia una minaccia? “Lasciate ogni speranza voi che andate al cinema… Se andate in massa a vedere Inferno vi toccherà The Lost Symbol”. Famose du’ conti regà. Stamoce attenti, nun se scherza. Però, Il simbolo perduto è antecedente alla pubblicazione di Inferno, forse l’abbiamo sfangata.
  • Inferno è una corsa a perdifiato tra capitali e città d’arte d’Europa: Firenze, Venezia, Padova (la stazione), Budapest e Istanbul. Immagino che il momento più critico per Langdon sia stato l’ospedale italiano.
  • Le riprese sono iniziate il 27 aprile 2015 a Venezia e sono terminate il 21 luglio dello stesso anno.
  • Durante la lavorazione il nome del film era Headache (Mal di testa), forse in riferimento al trauma subito da Langdon all’inizio della storia. O a quello di aver visto Angeli e demoni. Non si era ancora ripreso.
  • Inferno è il primo film in 3D di Tom Hanks. Cazzo pure questo dovevo vedere.
  • Tra gli altri membri del cast ci sono Felicity Jones (che a fine anno sarà in un altro blockbuster, Rogue One: A Star Wars Story) Ben Foster, Irrfan Khan, Omar Sy e Sidse Babett Knudsen che in queste settimane ammiriamo anche nella serie HBO, Westworld.
  • Di Irrfan Khan Tom Hanks ha detto “È il Laurence Olivier indiano”. Devo proprio ricordare cosa dissero di Favino in Angeli e demoni.
  • Ron Howard ha dichiarato che nel film ci sono “Elementi del genere horror. Non abbiamo rinunciato al tema della sovrappopolazione perché è un argomento molto attuale al giorno d’oggi”. Tom Hanks in 3D, più horror di così!
  • E’ il quinto film in cui Howard dirige Hanks. Il primo fu Splash, poi Apollo 13, infine la saga del presso Langdon.Di lui Howard ha detto ”È una sorta di maestro zen”. Caro Tom, se sei un cazzo di maestro zen, com’è che non hai capito di stare alla larga da Ron Howard?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: