Frequently Asked Questions about Friday ovvero Coccinema consigliami un film per il weekend: 17 settembre, ho visto Messi, ma che ne sapete voi, pensate a Inside Out
Leggo molto entusiasmo in giro riguardo Inside out. Tu che lo hai visto per davvero rinunciando addirittura all’asta del fantacalcio per andare all’anteprima, come è? (Francesco, Roma)
Escluso il sesso e il gol di Florenzi, vedere il nuovo film Pixar è la cosa migliore che vi potrebbe capitare in questi giorni.
Caro Coccinema,
Inside out esce il giorno di Roma-Barcellona, che farai? (Loredana, Roma)
Vado allo stadio, ma che domande fai?
Caro Coccinema,
Un disastro di ragazza è per caso un film su mia moglie che brucia le camicie col ferro da stiro, fa la lavatrice al gatto e per cena Quattro Salti in Padella tutte le sere? (Carmelo, Trapani)
No, è un film su una zoccola, che la dà via perché in fondo non è tanto bella, ma poi si innamora di un ragazzo carino, dolce e premuroso, mentre lei e le sue amiche continuano a preferire un racazzo tipo John Cena. Insomma è un film fantasy scritto a quattro mani da Amy Schumer e George R. R. Martin. Senza Nozze rosse ma con le mestruazioni.
Un disastro di ragazza, umorismo ebraico al femminile: che aspettiamo? (Lisa, Bari)
Io mi sono fermato al cast: Lebron James e John Cena. Andiamo. Subito!
Ho qualche dubbio su Via dalla pazza folla, amo Vintenberg, ma odio Carey Mulligan. Aiutami! Che faccio? (Luca, Città del Vaticano)
Leggo da My Movies: racconta la storia dell’indipendente, bella e testarda Betsabea Everdene (Carey Mulligan), che attrae tre pretendenti molto diversi: Gabriel Oak (Matthias Schoenaerts) un allevatore di pecore affascinato dalla sua attraente caparbietà; Frank Troy (Tom Sturridge), un sergente bello e temerario; e William Boldwood (Michael Sheen), uno scapolo ricco e maturo. Questa storia senza tempo delle scelte e delle passioni di Bathsheba esplora la natura dei legami e dell’amore – così come la capacità umana di superare le difficoltà attraverso la resistenza e la perseveranza.
Ora. La domanda la faccio io a voi, affezionatissimi lettori di Coccinema: ma chi ancora tira fuori i soldi per girare un film su personaggi sputati a quelli di Jane Austen? Chi potrebbe osare in un’epoca in cui puoi comprare il blu ray di Mad Max Fury Road? Oltretutto, Carey se chiama Betsabea (ma porca puttana… Bethsabea?) e praticamente il manifesto fa spoiler tipo Terminator Genisys. Pure se sei del Lazzie, vai al pub a guardare la Roma.
Non ti sembra eccessivamente giovanilistico questo We are your friends con Zac Efron? (Giovanna, Chieti)
C’è Emily Ratajkowski, due argomenti davvero irrinunciabili. L’hashtag è #escile.
Perché dici che Emily Ratajkowski corrisponde a due argomenti? (Giovanna, Chieti)
Davvero te la devo spiegare? Vatti a guardare il profilo Instagram di Emily. È il modo con cui Dio si scusa del Diluvio Universale (e di Noah di Aronofsky)
Tips&Tricks al cinema – In breve
L’attesa – Il trailer inizia che sembra lo spot della nuova Mercedes, poi c’è la Binoche e pare Kieslowski, continua che pare una torrida storia di sesso tra ‘na vecchia e ‘na bona. Sarò malato io…
Tutte lo vogliono – Doppi sensi sugli uccelli, la Incontrada (stavolta non sul gommone degli scafisti come in una fiction Rai di cui ho intravisto cinque minuti), Brignanao. “Ho un bell’uccello per le mani”… E ancora: -“Carlotta prova a rasare il pelo, è più telegenica”. -“Se la raso tutta mia madre mi ammazza”. Il dialogo del secolo. È più pecoreccio di un forum de lazziesi.
Per amor vostro – Basta coi film con la Golino che fa la Golino.
Questa settimana escono anche: Marguerite e The Forecaster.
Categorie