
The French Dispatch: la teoria del tutto
In The French Dispatch, come in tutto il suo cinema, per Wes Anderson il rigore formale è come la gravità: una legge della fisica, fondamentale per lasciar dispiegare pienamente la vita
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
In The French Dispatch, come in tutto il suo cinema, per Wes Anderson il rigore formale è come la gravità: una legge della fisica, fondamentale per lasciar dispiegare pienamente la vita
Tempo di lettura: 2’06’’ Per arginare una terribile influenza canina che rischia di infettare gli esseri umani, il sindaco di Megasaki in Giappone decide di deportare tutti i cani, randagi … Continua la lettura di L’Isola dei Cani – L’insopprimibile esigenza di essere Wes Anderson
Se c’è una cosa di cui poter esser certi è che un film di Wes Anderson non assomiglierà mai a niente di diverso e niente di meno di un film … Continua la lettura di Grand Budapest Hotel – Wes, facce Tarzan
Il Moonrise Kingdom di Anderson è una placida baia sull’Atlantico in fuga dalle regole degli aduti e dalle loro meschinità, una fuga da un mondo fatto di cartellini, note di biasimo. In Moonrise Kingdom siamo tutti uno strumento che aiuta a comporre una grande sinfonia, abbiamo tutti bisogno degli altri anche se a volte, per farlo, bisogna uscire dal proprio spartito.
Il nostro amico Wes Anderson – uno con cui Coccinema fa colazione tutti i martedì mattina, cornetto e caffè qui a Roma ma non vi dico dove perchè il bar … Continua la lettura di Un po' di fuffa – Facciamoci gli affari di Wes Anderson
“CHIAMATELA PURE FELICITÀ. E QUESTA VOLTA CI CASCHERETE ANCHE VOI” (Kekkoz – cineblogger) “UNA PELLICOLA PREGNA DI MOMENTI MOLTO INTENSI E COINVOLGENTI” (Ale55andra – cineblogger) “UN GIOIELLO” (Luca Ruffini – … Continua la lettura di Il virgolette Fantastic Mr. Fox
Rushmore è la critica di Wes Anderson alla commedia americana, alle pellicole su di un nerd adolescente e sfigato che ha la sua rivincita sul mondo esibizionista e narcisista dei … Continua la lettura di Visioni successive – She's my Rushmore
Rushmore è la critica di Wes Anderson alla commedia americana, alle pellicole su di un nerd adolescente e sfigato che ha la sua rivincita sul mondo esibizionista e narcisista dei … Continua la lettura di Visioni successive – She’s my Rushmore
Chissà cosa è accaduto nella fanciullezza di Wes Anderson per lasciare nel suo cuore e nella sua mente di cineasta una prospettiva così distorta (ma affascinate) della famiglia. Il treno … Continua la lettura di Visioni successive – Guardiamo l’itinerario