
The French Dispatch: la teoria del tutto
In The French Dispatch, come in tutto il suo cinema, per Wes Anderson il rigore formale è come la gravità: una legge della fisica, fondamentale per lasciar dispiegare pienamente la vita
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
In The French Dispatch, come in tutto il suo cinema, per Wes Anderson il rigore formale è come la gravità: una legge della fisica, fondamentale per lasciar dispiegare pienamente la vita
Don’t Look Up continua la rivisitazione satirica che Adam McKay sta compiendo del nostro mondo e dell’impero americano.
Ventiseiesimo appuntamento con la Marvel al cinema e scendono in campo The Eternals, in uscita in Italia il 3 novembre 2021.
Due amici litigano per una donna e 800 anni dopo la ferita è ancora aperta. Ieri come oggi, l’opinione della donna non conta. È la storia di The Last Duel, ultima fatica di Ridley Scott tratta dalla (autentica) vicenda dell’ultimo duello per giudizio divino avvenuto in Francia.
Quali sono i migliori film da vedere nell’ultimo quarto del 2021?
Nel podcast de Il Brutto Il Cattivo raccontiamo quali sono, secondo noi, i film da non perdere entro la fine dell’anno.
Tanto se ne parlò che alla fine arrivò il giorno di Zack Snyder’s Justice League nel mondo e in Italia. Il regista di Man of Steel e 300 ha potuto ripristinare la sua visione della saga dei supereroi DC Comics.
Come è questa Snyder’s Cut di Justice League? Più lungo – 4 ore, sarebbe dovuto essere una miniserie in 4 puntate – più epico, più rallenti, più divino.
Su Netflix dal 29 gennaio 2021, La Nave Sepolta è il film con Ralph Fiennes, Carey Mulligan, tratto dalla storia vera del ritrovamento di due cimiteri anglosassoni medievali nel Suffolk