#Trailer park#
Pochi libri mi hanno talmente impressionato da costringermi a scansarli dalla mia vista mentre li leggevo, a darmi i conati di vomito per la capacità di scavarti dentro allo stomaco … Continua la lettura di #Trailer park#
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
Pochi libri mi hanno talmente impressionato da costringermi a scansarli dalla mia vista mentre li leggevo, a darmi i conati di vomito per la capacità di scavarti dentro allo stomaco … Continua la lettura di #Trailer park#
La contro – copertina di Don’t look now, comprato su ebay da un negozio online inglese, recita trattasi di un “classico dell’horror” che ha ispirato maestri come “Steven Soderbergh”. A … Continua la lettura di Visioni successive – Non guardare ora
Prima di finire trafitto dall’ennesima proiezione dell’ennesimo sabato pomeriggio su Canale 5 dell’ennesimo film verdoniano, mi sono consegnato al nemico, acquistato il dvd di Borotalco e ho proceduto ad una … Continua la lettura di Visioni successive – Come eravamo
Destrutturare, andare a ritroso, raccontare una storia al contrario per scoprire che, in fondo, inizio e fine sono la stessa cosa: si inizia con un assassinio, si finisce con un … Continua la lettura di Visioni successive – questo non è un paese per John G.
Il vostro amatissimo è uscito alquanto interdetto dalla proiezione di Funny Games di Michael Haneke. Eccomi là. Cioè Steutd e i miei colleghi drughi. Eravamo seduti nel Cinema Quattro Fontane … Continua la lettura di Prima visione – Belle le villette isolate in riva al lago però…
"Di tutti gli uomini famosi mai vissuti, quello che di più mi sarebbe piaciuto essere è Socrate. Non tanto perché era un grande pensatore, dato che io stesso sono noto … Continua la lettura di #Post in attesa#
Wanted è una straordinaria giostra, una montagna russa spericolata che accelera e frena all’improvviso solo per il gusto di sballottolare la vostra testa avanti e indietro e ancora avanti, vi fa esplodere proiettili nel cervello, correre affannosamente su un treno lanciato a velocità folle e sbavare per gli sguardi della Jolie.
La notte non aspetta non è l’ennesimo film prodotto da uno zozzone di un produttore italiano con due o tre sgalletate 18enni poco vestite ed un titolo che assomiglia a … Continua la lettura di Prima visione – Questa notte fatela aspettare (anche perché non è vostra)
Nero Nero Rumori Lampada abbronzante che lentamente carica Piano, piano… la luce Sottotitoli Manicure Chiacchiere Fuoco. Fuoco. Fuoco. Un colpo alla nuca, uno in faccia, un altro alla gola Tre … Continua la lettura di Gomorra – Luca, ‘sta campagna è tutta disordinata
Se pensate che una pellicola che affronti la morte di una persona cara sia una perdita di tempo perchè tanto è stato detto, scritto e girato su questo argomento, “Things … Continua la lettura di Prima visione – Hai mai la sensazione di essere in un film triste?
Il Divo è Giulio Andreotti, l’uomo politico italiano – a torto o a ragione – considerato la mente oscura dei drammi di tutta la storia repubblicana o almeno, quella conosciuta … Continua la lettura di Il Divo: the dangerous lives of the Andreotti boys
Cari amici, finalmente ho perfezionato il Sistema Valutazione Coccinema. Sono le ormai consuete stellette che tutti abbiamo iniziato a conoscere, da una a 5, comprensive dei giudizi intermedi con le mezze stelle. … Continua la lettura di Informazione di servizio – Sistema Valutazione Coccinema (SVC)
C’è qualcosa in Michel Gondry che ci richiama ad un concetto atavico dell’uomo e del cinema. Uno dei motivi può essere, forse, il suo mettersi in diretta connessione con un … Continua la lettura di Visioni successive – In missione per conto del dio del cinema
Uno dei tanti meriti del bellissimo terzo episodio delle avventure di Indiana Jones è rivelare alcuni dei segreti che alimentano il mito del professore: la cicatrice sul mento, l’amore per … Continua la lettura di Visioni successive – I segreti svelati
Il mio problema con “I Predatori dell’Arca perduta” è: cosa scrivere di uno di quei 4 o 5 titoli che amo di più in assoluto? Come raccontare un film che … Continua la lettura di I predatori dell’arca perduta – Voglio essere Indiana Jones
Fin dal momento in cui il logo della Paramount sfuma nella sagoma di una montagnola di terriccio costruita da una talpa (o un termitaio? boh…) capiamo che Indiana è tornato. Indiana … Continua la lettura di Prima visione – Indiana Jones e la ricerca del tempo perduto
Per avvicinarci a “Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo” niente di meglio che riscoprire la trilogia degli anni Ottanta dell’archeologo con la frusta. “Indiana Jones e il … Continua la lettura di Indiana Jones e il tempio maledetto – Indy scopre il lato oscuro
“Non sono gli anni, sono i chilometri”; “Ti ho già detto di non chiamarmi più Junior!”; “Ah, il dessert! Cervello di scimmia semifreddo!” Il cappello, la frusta e il … Continua la lettura di Elenco dei motivi per cui amo i film di Indiana Jones
Personalmente adoro i film con i gangster affetti da logorrea che parlano continuamente di stronzate e discorsi senza senso mentre nel frattempo si sparano addosso, rubano, intimidiscono, uccidono, violentano o … Continua la lettura di Visioni successive – Vedi Bruges e poi muori