Vai al contenuto

Le cose che ho imparato guardando Storia di un matrimonio

marriage_story-fotoxl

Storia di un Matrimonio è un film di Noah Baumbach; è la storia della fine di un amore, la fine della storia di un matrimonio. Storia di un matrimonio è in streaming su Netflix. Ecco la storia delle cose che ho capito guardando Storia di un matrimonio.

Quando Nicole (Scarlett Johansson) decide di abbandonare la terapia di coppia e di separarsi dal marito Charlie, si trasferisce con il figlio 8ettenne a Los Angeles, dove è stata appena scritturata per un pilota di una serie fantascientifica. I due hanno vissuto insieme per 10 anni a New York, lavorando nel teatro off Broadway, ma la donna si sente incastrata in un rapporto in cui non riesce ad esprimere la propria voce e sceglie di rifarsi una vita. Insomma, “Ho fatto Strehler, ho fatto Ronconi, mo vojo fa i soldi”. 

Apparentemente ingenua e fragile, presto ci accorgiamo che la donna è molto più smaliziata e furba di quel che le piace ammettere e Charlie, che si aspettava di trovarsi di fronte a una “fase” e non a una vera e propria separazione, dovrà ben presto decidere di entrare in guerra per difendere se stesso e il rapporto con il figlio dal divorzio che avanza. Mai fidarsi di Scarlett Johansson, quelle bone so pericolose, sempre pensato. 

Se apparentemente Nicole sembra la stronza e Charlie la vittima – l’uomo è trascinato controvoglia dentro la battaglia legale, sembra sempre comprensivo e disposto al dialogo – è il percorso analitico e i litigi tra i due a rivelare le fragilità della donna che, sempre disposta a mettersi da parte per il bene e la carriera e il successo dell’uomo, a un certo punto dice basta. 

Noah Baumbach rivela un’incredibile sensibilità nello svelare i meccanismi di una coppia, soprattutto di una coppia che scoppia (problemi in paradiso con Greta Gerwig durante stesura della difficile sceneggiatura per Barbie?) e anche la sufficiente conoscenza del diritto di famiglia statunitense per metterlo in ridicolo e far tirare un sospiro di sollievo a noi italiani rispetto alle pastoie del nostro sistema giudiziario. 

Per Adam Driver altri problemi familiari dopo quelli con Han Solo e Leia Skywalker. Non ci starà prendendo gusto? 

Charlie è di New York e Nicole di Los Angeles: Mogli e buoi sei paesi tuoi è la cosa più vera di questo mondo. 

bianca nanni moretti pagelle stellette cinema coccinema****½ Fa un po’ di tutto, anche se tutto quello che fa è bello ma inutile, un po’ come la matematica pura: magari non serve, ma è sublime.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: