Blade Runner 2049 in sala il 6 ottobre 2017
E così ha inizio. Con la pubblicazione di queste due immagini e l’ufficializzazione del nome, inizia l’avventura di Blade Runner 2 ovvero Blade Runner 2049.
Le cose chiare al momento sono che al timone c’è Denis Villeneuve, che tanti bei film ci ha regalato negli ultimi anni (Sicario e Prisoners du tutti), che ci sono Ryan Gosling ed Harrison Ford – quest’ultimo riprenderà il ruolo di Rick Deckard – e che sarà ambientato nel 2049, trenta anni dopo gli eventi del primo Blade Runner. La colonna sonora è affidata al prezioso collaboratore di Villeneuve, l’islandese Johann Johannsson.
Nel cast sono accreditati altri grandi attori come Robin Wright e Jared Leto, sì ok c’è anche Dave Bautista.
Si tratta del sequel di uno dei film più significativi della storia del cinema. Da me intervistato per il mensile Ulisse, Alberto Barbera, il direttore della Mostra d’arte cinematografica di Venezia lo ha inserito nei 7 film più significativi della storia della manifestazione veneziana.
L’idea di un seguito ha scatenato l’odio di tantissimi fans che già oggi si sono accapigliati sui social sull’opportunità di andare o non andare a vedere col film.
Manca Sean Young ma è evidente che Rachael o è morta come nel suo destino di androide oppure il suo sedere nel 2049 dovrebbe essere completamente franato, per cui inutile riproporla.
Il film uscirà il 6 ottobre 2017.

Categorie
Le premesse sono buone, Villeneuve è un grande regista, Johansson un gran bel compositore…insomma non si è messo uno qualunque a capo dell’operazione. Speriamo non rovini il classico di Scott. Finalmente la risposta alla domanda: Deckhart era un replicante? (Mi pare evidente lo fosse ma 30 anni dopo è ancora vivo…)
"Mi piace""Mi piace"