Vai al contenuto

Tagpremio oscar

Chiamami col tuo nome: recensione – Vivere, trombare, mangiare come se non ci fosse un domani

Siamo nell’estate del 1983, lo studente universitario Oliver (Armie Hammer) è ospite nella casa di campagna del professore Perlman (Michael Stuhlbarg) per trascorrere le vacanze. Qui conosce il figlio del professore, Elio (Timothee Chalamet), ragazzo schivo, già notevole pianista malgrado abbia appena 17 anni. All’inizio tra i due c’è attrito, la rudezza yankee di Oliver mal si incontra con l’educata timidezza di Elio, ma si capisce subito che si tratta di tensione sessuale. Rincorrendosi tra sottintesi, passeggiate in bicicletta, bagni negli stagni, tra i due nasce qualcosa. 

daniel day lewis paul thomas anderson il petroliere

Iniziate le riprese del film con cui Daniel Day Lewis vincerà il quarto Oscar (o almeno avrà una nomination)

  Dieci anni dopo Il petroliere, Paul Thomas Anderson e Daniel Day-Lewis tornano a lavorare insieme. Sono infatti iniziate le riprese del nuovo film di Anderson con protagonista l’attore tre … Continua la lettura di Iniziate le riprese del film con cui Daniel Day Lewis vincerà il quarto Oscar (o almeno avrà una nomination)

Searching for Sugar Man: Hello only ends in goodbye

Quando il Charlton “Taylor” Heston del futuro entrerà nei cenotafi della nostra cultura ormai morta e sepolta, vorrei potesse trovare un vecchio dvd o blu ray di Searching for Sugar Man in modo da poter far vedere ai figli e nipoti dei nostri figli e nipoti, tra 400 anni o giù di lì, che la società consumistica del XX secolo fu in grado di elaborare qualcosa di altro rispetto alla corsa alla fama e il successo, che il talento riusciva a valicare i limiti posti dai media e dal muro invisibile rappresentato dalla ristrettezza di vedute.