
Coccinema su Telegram
Seguiteci. Perché? Non so perché! https://t.me/CoccinemaNews
Cinema, film, serie tv, recensioni e tante altre cazzate
Seguiteci. Perché? Non so perché! https://t.me/CoccinemaNews
Finalmente ha una origin story uno dei personaggi più amati della storia del cinema, un simbolo per intere generazioni cresciute all’ombra della Morte Nera e nella speranza della Forza. In Solo – A Star Wars Story scopriamo che, come tutti i farabutti che fanno battere forte il cuore delle ragazze, la canaglia dall’animo buono ha trascorso un’infanzia difficile, ha frequentato dei brutti ceffi (Woody Harrelson) e il suo primo, travolgente amore (Emilia Clarke) si è spezzato perché lei era una zoccola adepta del Lato Oscuro e non voleva separarsi dai suoi draghi.
Nel risolvere il mistero del dittico sulla vita e le (o)pere di Silvio Berlusconi, Paolo Sorrentino si affida a un ritratto personale che sfiora il politico, tocca il venditore e attraversa l’uomo.
Dal regista di Train to Busan, arriva in streaming su Netflix Italia un “Lo chiamavano Jeeg Robot” coreano: Psychokinesis. Ecco la trama: Seok-heon è una guardia giurata mezzo alcolizzato e dedito ai piccoli furti, vive nascosto dopo aver divorziato dalla moglie e abbandonato la figlia piccola. Mentre fa jogging, beve a una fontanella pubblica dell’acqua contaminata dopo la caduta di un meteorite e acquisisce straordinarie capacità telecinetiche. Il primo impulso è di sfruttare i nuovi poteri per spettacoli di magia al fine di racimolare facilmente dei soldi, ma la figlia Shin Roo-mi è coinvolta in una dura lotta per salvare il suo ristorante di pollo fritto in un piccolo centro commerciale di periferia, battendosi contro la speculazione immobiliare di una azienda che usa metodi malavitosi, protetta dalla politica e le istituzioni corrotte a tutti i livelli della Repubblica Coreana.
Tempo di lettura: 2’06’’ Per arginare una terribile influenza canina che rischia di infettare gli esseri umani, il sindaco di Megasaki in Giappone decide di deportare tutti i cani, randagi … Continua la lettura di L’Isola dei Cani – L’insopprimibile esigenza di essere Wes Anderson
La “rielaborazione e reinterpretazione a fini artistici” della vita e delle opere di Silvio Berlusconi, firmato Paolo Sorrentino
Dieci anni di supereroi Marvel, iniziati nel 2008 con Iron Man e che culminano con Avengers – Infinity War, nelle sale italiane dal 25 aprile, terzo film con i Vendicatori che stavolta sono alla resa dei conti con Thanos.
Stavolta, la scena dopo i titoli di coda arriva proprio al termine dei titoli di coda. Niente più macchiette come accaduto per i Guardiani della Galassia o prese in giro come in Spider-man: Homecoming.
Il Grande Lebowski è un film del 1998 dei fratelli Coen che hanno scritto soggetto e sceneggiatura. Il film è caratterizzato da un umorismo e una satira tagliente della società … Continua la lettura di Le migliori frasi e citazioni de Il Grande Lebowski
Senza scadere nei luoghi comuni della commedia italiana dei buoni sentimenti, il merito di Io sono Tempesta è raccontare un’emotività e un’umanità “altra”: non c’è la bontà d’animo dei poveracci, non c’è il ricco cattivo che si ravvede. Ciò che interessa a Luchetti (e in parte a Germano la cui impronta sul personaggio è decisiva) è esplorare quella zona d’ombra in cui i poveri aspirano ad essere come i ricchi, a caccia della comprensione del meccanismo che si nasconde dietro il successo.
Incredibile come John Krasinski, uomo capace di un paio di acchiappi niente male come Emily Blunt e Michael Bay, sia riuscito anche a pronunciare la formula magica di un incantesimo: Anál nathrach, orth’ bháis’s bethad, do chél dénmha… Anál nathrach, orth’ bháis’s bethad, do chél dénmha e A Quiet Place – Un Posto Tranquillo si trasmuta da film muto a tesissimo meccanismo de paura, che ricorda Alien e Lo Squalo, incatenando allo schermo per un’ora e mezza.
Ready Player One è il film tratto dall’omonimo libro di Ernest Cline, diretto da Steven Spielberg con Tye Sheridan, Mark Rylance, Ben Mendelsohn e Olivia Cooke. Ecco le migliori frasi … Continua la lettura di Le migliori frasi e citazioni di Ready Player One
Il film di Steven S. DeKnight è chiaro, fila via leggero con un bel ritmo, ci sono i robottoni che prendono a botte i mostri, che sculacciano altri robottoni, che usano la frusta nella peggiore tradizione sadomaso per infliggere dolore a robottoni o kaiju in egual misura. Però come hanno insegnato Derek Zoolander e il suo amico Guillermone del Toro Mazzanti Vien dalla Forma del Mare nella vita non si può essere solo robottoni robottoni robottoni in modo assurdo. Purtroppo nella vita capita uno Scott Eastwood.
Il gioco di Steven Spielberg è il cinema e con la trasposizione di Ready Player One trasforma in realtà il sogno di ogni nerd, geek e cinefilo: giocare con i film e con i personaggi di celluloide e dell’universo videoludico come fa un bambino chiuso nella sua stanzetta. Se siete Steven Spielberg non giocherete a “fare finta” che un qualsiasi robottino sia Jeeg Robot o che una scatola si possa trasformare nel Millenium Falcon, non riprodurrete con la bocca le esplosioni o non canticchierete la sigla del cartone animato preferito. Se siete Steven Spielberg comprerete tutti i giocattoli che servono; il che, tradotto, significa acquisire i diritti per riprodurre questo o quello, entrare nel tal film o nel tal altro e rigirarlo come fosse un videogioco. “Proprietà intellettuale, tu m’hai provocato e io me te magno”.
Tempo di lettura 2’27’’ Clamoroso al Cibali, la commedia italiana è viva e vegeta. Possiamo correre in circolo a cantare Alive & Kicking dopo aver visto Metti la nonna in … Continua la lettura di Lo strano caso di Metti la nonna in freezer: una commedia italiana divertente e fatta bene. Come ci sono riusciti?
Metti la nonna in freezer è un film di di Giancarlo Fontana e Giuseppe Stasi, con Fabio De Luigi, Miriam Leone, Lucia Ocone, Marina Rocco e Barbara Bouchet. Ecco le migliori frasi … Continua la lettura di Le migliori frasi e citazioni di Metti la nonna in freezer
Tempo di lettura 3’14” Se c’è qualcosa che si può riconoscere a Maria Maddalena di Garth Davis è che non è né L’Ultima Tentazione di Cristo di Martin Scorsese e … Continua la lettura di Maria Maddalena. Recensione del film che Harvey Weinstein avrebbe voluto… distribuire
Remake di Nikita, il film di Vedova Nera che tutti vorremmo vedere ma non lo gireranno mai, ispirato agli Americans Matthew Rhys e Keri Russell, Red Sparrow è pensato in verità più con l’aplomb de La Talpa con le tette piuttosto che con la verve e l’effervescenza fluo di Atomica Bionda di cui può aspirare a essere il prequel.
Interessante il cast: Jennifer Lawrence, Matthias Schoenaerts, Joel Edgerton, Charlotte Rampling, Jeremy Irons, Joely Richardson, Ciaran Hinds.
Tom Stoppard disse che “non bisogna iniziare a scrivere quando si ha una buona idea, ma quando ne hai due che collidono”. Ed è esattamente quello che ho pensato dopo aver visto La forma dell’acqua – The Shape of Water di Guillermo Del Toro. Siamo di fronte a uno spunto semplicissimo, una favola – una donna delle pulizie muta che si innamora di una creatura, un misterioso essere, prelevato dalla CIA dalle buie profondità oceaniche del Sud America – lasciata scontrare con la pentola in ebollizione degli anni Sessanta, precisamente il 1962, tra la Guerra Fredda, la corsa allo spazio e la crisi dei missili di Cuba, la lotta per il riconoscimento dei diritti civili dei neri d’America, l’omosessualità negata mentre i televisori logoravano la leadership del cinema nell’immaginario collettivo e la fotografia sembrava chiudere l’era dei grandi disegnatori nella pubblicità.
La forma dell’acqua – The Shape of Water è il film diretto da Guillermo del Toro che lo stesso del Toro ha scritto insieme a Vanessa Taylor vincitore del Leone … Continua la lettura di Le migliori frasi e citazioni de La forma dell’acqua – The Shape of Water
Arriva nelle sale italiane il 14 febbraio 2018 Black Panther, l’ultimo dei film del Marvel Cinematic Universe che approfondisce il personaggio del titolo interpretato da Chadwick Boseman, con la regista … Continua la lettura di Le migliori frasi e citazioni di Black Panther