Vai al contenuto

Welcome to Wrexham

welcome-to-wrexham-recensione-serie-tv_jpg_1280x720_crop_q85

Welcome to Wrexham è la serie tv che racconta l’avventura di Ryan Reynolds e  Rob McElhenney quali proprietari della squadra di calcio del Wrexham. Welcome to Wrexham è disponibile su Disney+.


Un americano e un canadese, due stelle, una della tv e una di Hollywood decidono di comprare una squadra di calcio gallese, bloccata nella quinta divisione del calcio inglese. Non fosse una squadra contro cui la Roma giocò in Coppa delle Coppe quasi 40 anni fa non avrei mai deciso di guardare Welcome to Wrexham, serie tv disponibile su Disney+, e sarebbe stato un vero peccato.

I 18 episodi della serie tv raccontano le prime due stagioni della presidenza di Rob McElhenney e Ryan Reynolds. Provenienti dal nord America, con qualche esperienza amatoriale e da tifosi nello sport professionistico americano, quasi nessuna del calcio, Ryan e Rob sono due alieni in viaggio nel mondo di una comunità legatissima alla sua squadra – antichissima, fondata nel 1864 – e che ruota intorno al suo stadio, il più antico al mondo in cui si sia mai giocata una partita tra nazionali di calcio.

Avevo tantissimi dubbi sulla lunghezza (18 puntate tra i 26 e i 44 minuti) e soprattutto su quanto questa esperienza quasi amatoriale potesse smuovere i nostri cuori intorpiditi dal calcio di Dazn, dei Lotito, delle Superleghe.

Welcome to Wrexham è invece grande narrazione seriale statunitense, capace di centrare il cuore di una passione popolare.

220823020502-01-welcome-to-wrexham

Nelle 18 puntate di Welcome to Wrexham, seguiamo i due proprietari e il loro staff nell’avventura nel calcio, dalla gestione di una squadra con i suoi mille imprevisti alla scoperta della cultura gallese e della vita di Wrexham; sono raccontate le storie personali dei calciatori più carismatici della squadra, ragazzi con stipendi normali, non redditi da media impresa, frequentatori dei pub della città, che portano i figli a scuola, al parco, allo zoo in mezzo ai tifosi che il sabato tifano e urlano e cantano per loro, vite semplici dentro spesso piccoli grandi drammi; non manca la componente principale, i tifosi: anche qui seguiamo le storie di alcuni di loro.

Tutti sono uniti dalla passione per il calcio e per la proprio città, quell’amore folle e pazzo che ti fa soffrire come un cane e gioire come un pazzo e più soffri più ne sei schiavo e succube e dipendente e innamorato. Welcome to Wrexham seziona tale passione in maniera così accurata e appassionata che non è possibile commuoversi e ritrovarsi in ogni frase ed emozione di ogni singolo tifoso del Wrexham perché i loro sogni, speranze, dolori sono quelle di tutti coloro che sono ammalati di questo sport e non riescono a smettere.

Welcome to Wrexham vi farà ridere e piangere, a volte contemporaneamente perché ha distillato le purissime emozioni del calcio. Poi ogni tanto Ryan e Rob appaiono a fare i buffoni e a raccontare quanto si siano appassionati a tutto questo e forse è la parte più debole del tutto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: