Vai al contenuto

Copenhagen cowboy: recensione e migliori frasi

Screen-Shot-2022-09-14-at-11.01.00-AM

Copenhagen Cowboy è la serie tv in sei episodi di Nicolas Winding Refn, disponibile su Netflix, un viaggio in un mondo malato e alimentato da forze sovrannaturali. 


Torna in patria Nicolas WInding Refn e racconta una storia di malavita, schiavitù e sovrannaturale con Copenhagen Cowboy. Della capitale danese si vede pochissimo. La serie tv in sei episodi disponibile su Netflix è sostanzialmente ambientata tra un bordello, un capannone per incontri di boxe clandestini, l’aristocratica villa di un’antica famiglia danese, un bosco.

Copenhagen Cowboy vive di atmosfera, dallo stile rarefatto e fortemente estetizzante tipico di Refn. La fotografie gioca tra le sfumature del rosso, del blu e del violetto, sottolineando con il fluo significati e momenti. Miu è una ragazza che non si sa esattamente da dove arriva, ma con il potere di donare la felicità a chi la tratta bene, causare indicibile dolore a chi la maltratta. Rapita prima dagli alieni poi da una donna albanese, sorella di un boss che illude giovani donne con una carriera da modella nell’Occidente ricco e poi le schiavizza e obbliga a prostituirsi, Miu sceglierà di trasformarsi in un angelo vendicatore. Da contraltare, Nicklas è un serial killer e finirà sulla strada di Miu: sconfitto e orrendamente sfigurato e mutilato, Nicklas riporterà in vita una delle sue vittime e amica di Miu per uccidere la sua rivale.

Capenhagen Cowboy è Refn 100%. La divisione in puntate nasconde l’ambizione di realizzare un film più lungo, in cui ogni inquadratura ha una qualità visiva incredibile. Refn trasformerà il vostro televisore in un protagonista del XXI secolo: somministrate Copenhagen Cowboy al vostro apparecchio, costretto da tempo a guardare mediocri serie tv con la fotografia marmellata, per lui sarà un orgasmo di colori e immagini.

Una serie tv da far vedere ai Manetti Bros per far capire come svuotare la recitazione di ogni afflato emotivo e riempirla di significato grazie alla regia, la fotografia e la messinscena. Refn inquadra i suoi personaggi spesso immobili, parlano lentamente, ma la cinepresa si muove continuamente per esplorare il mondo e gli ambienti intorno a loro con carrellate laterali e circolari o zoom out kubrickiani.

Proprio Kubrick è una delle ispirazioni principali di Refn. Capenhagen Cowboy ricorda Shining per le atmosfere e Arancia Meccanica per la colonna sonora, firmata da Cliff Martinez, avvolgente e alienante. E uno dei suoi villain, il già citato Nicklas, sembra un incrocio genetico tra la follia di Alex Delarge e la bellezza fredda ed eterea del Tazio di Morte a Venezia.

Non mancano dei tocchi di follia e cruda ironia, come cordoni ombelicali tagliati con coltellacci da cucina, cadaveri dati in pasto ai maiali dell’allevamento privato di un ristorante cinese – e noi che ci preoccupiamo che ci diano carne di gatto, pensate invece a mangiare un maiale in agrodolce che in vita sua ha pasteggiato carne umana. Tutto dentro un mondo malato, di lotte tra bande criminali, alcune dedite allo spaccio di droga, altre che schiavizzano giovani donne, altri ancora attive negli in contri clandestini di boxe e chissà quale altra attività illecita. Si tratta di un mondo malato in cui nessuno è buono e tutti sono affamati: di sesso, di droga, di soldi, di salvezza.

Migliori frasi e citazioni di Copenhagen Cowboy

 

 

Divideremo a metà naturalmente, 60 per me e 40 per te. Andrei

Fuori c’è un mondo freddo ma qui dentro a casa di Rosella è come l’inverno.

Lo conosci il mio principio: tutti i lupi sfamati tutte le pecore presenti. 

-Che tipo di lavoro?
-Uno illegale e ben pagato. 

Dici spesso alla gente che vorrei parlare col mio pene?

Lei non è solo una. Lei è molte. Cimona

Non tutti gli spiriti servono le stesse anime

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: