Come sono i primi due episodi di Raised by wolves?
Raised by Wolves è la prima serie tv di Ridley Scott e parte sul subito col piede sbagliato: androidi algidi che sembrano nascondere qualcosa di mostruosamente umano mentre sono alle prese con un mondo misterioso che sembra nascondere pericoli innominabili e parte subito il deja vu Westworld: oddio, sarà una cagata?
Andando avanti nella visione dei primi due episodi, diretti dal Maestro Ridley Scott, sembra di essere di fronte a una mutazione genetica di Alien (magari nella formula Prometheus) in cui hanno innestato i geni de Le Crociate.
Andiamo con calma: di cosa parla Raised by Wolves? La Terra è stata devastata da una guerra tra gli atei e i mitraici, adepti di un culto fondamentalista. Soldati delle due fazioni sono vestiti come i crociati o i templari. La prima fazione ha spedito due androidi a ripopolare il pianeta Kepler 22b: covano e crescono sei cuccioli dell’Uomo, nel mito della scienza e della razionalità. Ma, uno ad uno, i bambini muoiono e solo Campion sopravvivere, il più piccolo della nidiata e, apparentemente, il più forte ma anche il più fragile alle suggestioni mistiche.
Però, anche i rivali degli atei sono fuggiti dalla Terra con l’intento di popolare una nuova “terra promessa”: i mitraici arrivano su Kepler 22b a bordo di un’arca e la guerra rischia di scoppiare nuovamente.
Come è Raised by Wolves?
Scott dirige con mano ferma i primi due episodi, raccontati in una fredda scala di grigi, acciaio tagliente che squarcia le vicende dei personaggi in un crescendo di tensione: l’enigmatico androide Madre, il piccolo Campion e il soldato mitraico Marcus (interpretato da Travis Fimmel visto in Vikings). Lo sceneggiatore Aaron Guzikowski narra una storia che si muove in equilibrio tra la distopia e lo young adult: in campo dei sopravvissuti è abitato da sei ragazzi, appartenenti a diverse razze. Guzikowski in passato ha sceneggiato Prisoners, il film del 2013 diretto da Denis Villeneuve, il regista che poi prese dalle mani di Scott il progetto Blade Runner 2049.
Speriamo che tutto non si risolva in una cagata alla Westworld.
Categorie