Yesterday, recensione, frasi e citazioni

“Vuoi una vita bella? Non è complicato: dì alla ragazza che ami che la ami e dì la verità a chiunque, ogni volta che puoi”. Ricordate quando in Non ci resta che piangere Massimo Troisi, arrivato misteriosamente “nel 1400 quasi 1500”, cerca di conquistare Amanda Sandrelli cantandole le canzoni dei Beatles? Ecco, in Yesterday, Richard Curtis e Danny Boyle hanno rubato l’idea (tra l’altro, ispirata a una sceneggiatura dello scrittore Jack Barth e dell’attore-scrittore-regista Mackenzie Crook), e ne hanno fatto un film che ha incassato in tutto il mondo oltre 150 milioni di euro.
Nel film del 2019 Yesterday, lo spiantato cantate Jack Malick si arrabatta in piccole serate al pub e concerti sotto un tendone per un pubblico di bambini, seguito solamente da un pugno di amici e la fedele manager Ellie (Lily James), non tanto segretamente innamorata di lui. Finché una sera Jack ha un incidente in bicicletta, mentre Jack vola lungo e disteso sul freddo e bagnato asfalto del Suffolk, in tutto il mondo si verifica un blackout che lascia al buio il pianeta per 12 secondi. Quando ritorna l’elettricità, sembra tutto normale, ad eccezione del fatto che nessuno conosce i Beatles e non ha mai sentito una loro canzone (e di conseguenza anche degli Oasis, il che è comprensibile, ma sparisce anche la Coca Cola, chissà perché).

Dopo la sorpresa iniziale, Jack realizza che può finalmente trasformare in realtà il sogno di una vita: diventare famoso e cantare le sue canzoni… ops, no le canzoni Paul, John, George e Ringo di fronte a platee sterminate. Inizia così la sua ascesa, firmando un ricco contratto discografico, preparando un tour mondiale e la promessa di montagne di soldi. La gioia di aver restituito i Beatles al mondo, non lo consola: nessuno vuole ascoltare le canzoni del vero Jack Malik. Non solo, ma il caotico e rutilante mondo dello showbiz lo allontana dalla sua innamoratina. Qui inizia un tira e molla con Ellie – scopiamo? Scopiamo! No non scopiamo, tu sei troppo famoso. Oddio le mie canzoni non piacciono a nessuno e quindi nun me se rizza -.
Amori e nevrosi sono temi molto cari a Richard Curtis – già autore di “Quattro matrimoni e la prostituta di Hugh Grant”, “Love Actually ma Keira magnate na fettina” e “Una Stamberga a Notting Hill” – ma assolutamente irreali in quanto Jack Malik non afferra a pieno che in qualità di stella della musica può avere tutta la figa che vuole senza nemmeno doverla andare a cercare.
Il limite di Yesterday non è tanto nella sua premessa fantasy, quando nell’irresolutezza dei due che si sfuggono senza un motivo chiaro, la facilità con cui Jack passa dalla strada a Wembley, la macchietta di manager che dovrebbe fargli conquistare il mondo, una tipa alla “ricoprimi di soldi” di jerrymaguiriana memoria solo che qui diventa “Ti ricopro di soldi così mi ricoprirai di soldi e mi comprerò non solo la villa sulla sulla collina di Hollywood ma anche tutta la collina”.
Yesterday è una cosetta carina commuoversi con le canzoni dei Beatles, sorridere e non prendere troppo sul serio il mondo della musica – in questo divertentissima la partecipazione di Ed Sheeran nei panni di se stesso che interpreta Ed Sheeran -, ma non perdonerò mai a Danny Boyle di aver tagliato tutte le scene con Ana de Armas. Ma come ti viene in mente?
L’ultima cosa che voglio scrivere è uno SPOILER: l’incontro con John Lennon – che non avendo mai fondato i Beatles è felicemente campato fino ai giorni nostri – ti strappa il cuore. Lennon è interpretato da Robert Carlyle con la fazza e i capelli e le pieghe del volto di un marinaio in pensione che ha navigato per mille mari, ci ha ricordato quanto il mondo di oggi avrebbe avuto bisogno della voce, del pensiero e forse anche di qualche altra canzone del vero John Lennon.
Le migliori frasi e citazioni di Yesterday
Sono passato solo per farmi un bong al volo. Rocky
Dai il mondo è pieno di miracoli: Benedict Cumberbatch che diventa un sex symbol. Ellie
Trovo che un paio di birre a mezzogiorno mi ravvivino i sensi. Rocky
Un mondo senza i Beatles è un mondo infinitamente peggiore.
Jack: John, la tua vita è stata felice?
John Lennon: Molto.
Jack: Ma non di successo.
John Lennon: Ho appena detto molto felice, vuol dire di successo. Ho fatto un lavoro che mi è piaciuto ogni giorno, navigato in tutto il mondo, ho combattuto per ciò in cui credevo e ho vinto un paio di volte. Ho trovato una donna che amavo. Ho lottato per tenermela, ho vissuto la vita con lei. … C’erano delle complicazioni, perdite e guadagni, pregiudizio e orgoglio, ma alla fine è stato tutto… favoloso.
Come va la tua vita amorosa?
Jack: Male, l’ho lasciata andare via.
John Lennon: Cerca di riprenderla. Vuoi una vita bella? Non è complicato: dì alla ragazza che ami che la ami e dì la verità a chiunque, ogni volta che puoi.Rocky: Salve signor Sheeran! Mi piace quello che fa, soprattutto il rap.
Ed Sheeran: Davvero?
Rocky: No, scherzavo. No, lo lasci ai fratelli neri, è meglio mi creda.
Categorie