Vai al contenuto

Legion: frasi, cast, trama e altre cazzate

 

legion serie tv logo

Questo articolo è apparso sul gruppo Facebook Cinecult. Iscrivetevi!

Legion è una serie tv trasmessa dal canale via cavo FX e in Italia da Fox sulla piattaforma satellitare Sky. Nel nostro Paese la prima stagione – composta da otto episodi – si è conclusa lo scorso 3 aprile. Già è stata annunciata una seconda stagione in programma nella primavera del 2018.

Legion è stato creato da Noah Hawley, già showrunner di Fargo, ispirandosi all’omonimo personaggio degli X-Men. La serie però non ha alcun collegamento con la saga cinematografica e a fumetti dei mutanti oppure alle altre serie del Marvel Cinematic Universe.

David Heller soffre di disturbi mentali fin da quando era piccolo. Tenuto sempre sotto cura psichiatrica, in età adulta gli è diagnosticata la schizofrenia e rinchiuso nell’ospedale Clockworks Psychiatric Hospital (notare bene il nome, non ricorda qualcosa?). In verità David è un mutante dagli enormi poteri mentali ma un parassita psichico, Il Re delle Ombre, si è inserito nella sua mente per nutrirsi della sua energia. La lotta di David per liberarsi del suo fastidioso ospite è il cuore della prima stagione di Legion. Ad aiutarlo, l’amica Sydney Barrett (notare bene il nome, non ricorda qualcosa?) e un gruppo messo insieme da Melanie Bird che vuole combattere un’oscura entità governativa che in segreto cerca di curare ed eventualmente uccidere i mutanti.

La cosa davvero interessante di Legion è che non si tratta della solita storia sui supereroi o uomini e donne dotati di poteri impressionanti. Gli X-men (anche se ufficialmente l’unico riferimento è la X disegnata dentro la O del logo Legion) e i superpoteri sono utilizzati da Noah Hawley per intraprendere un discorso sulla narrazione televisiva a 360 gradi. Da questo punto di vista Legion è rivoluzionario: all’interno di ogni singolo episodio Hawley e il suo team creativo mescolano generi e non esitano ad ambientare interi episodi dentro la testa dei personaggi, ricreando mondi e spazi in cui le leggi della fisica non valgono. Legion è una continua sfida all’attenzione dello spettatore che usa un linguaggio allucinato e psichedelico, spingendosi ai confini della narrazione televisiva, una terra ancora parziamente inesplorata come la mente di David Haller.

Piani temporali che si mescolano e i generi sono utilizzati per comunicare uno stato mentale disturbato in cui apparentemente è impossibile fare affidamento su nulla, nemmeno la gravità.

legion aubrey plaza
Sculacciami

Nel cast, impressionante per le doti poliedriche (impegnati in momenti cult in sequenze musical o in piccoli film muti) segnaliamo Dan Stevens, la Bestia del live action Disney de La Bella e la Bestia, Rachel Keller e Aubrey Plaza.

Migliori frasi

Ha presente quelle vignette sui giornali dove c’è un uomo su un’isola con solo una palma? Se penso a un posto felice è l’immagine che mi viene in mente.

Conosci la storia del povero taglialegna e di sua moglie?

E così vado a presentarvi la commedia di questa sera. Un’opera in cinque atti che parla di un buffo coniglietto che si avvicinò troppo all’oceano e di cosa capitò in seguito. Cominciamo.

Chi siamo se non la storia che raccontiamo noi stessi?

Ricorda: non è reale se tu non lo rendi reale.

Combattere e conquistare non è la vera eccellenza nell’arte della guerra. La vera eccellenza nell’arte della guerra è piegare il nemico senza combattere.

Rideva tanto ma mai con gli occhi.

Chi ci insegna a essere normali quando siamo unici.

Hai mai mangiato un animale mentre era ancora vivo?

Impara a volare come un passerotto perché l’era dei dinosauri è finita.

Da dove cominciamo?
Da un posto caldo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: