Cinque film sul football americano da citare per fare bella figura in società prima del Superbowl – e che sicuramente vi piaceranno
Ogni maledetta domenica
Il film ricordato da tutti per uno dei migliori monologhi della storia del cinema (“In questa squadra si combatte per un centimetro, in questa squadra massacriamo di fatica noi stessi e tutti quelli intorno a noi per un centimetro” e così via), è uno dei tanti passaggi che Oliver Stone ha fatto dentro l’epopea americana del XX secolo, dove non poteva mancare il football americano. Dalla regia esasperata e dura, è una metafora di un mondo che cambia, con il vecchio allenatore carico di gloria (Al Pacino) che sta per essere silurato dalla nuova e rampante presidentessa della squadra che vuole puntare su volti giovani per aumentare gli introiti televisivi e pubblicitari. Ma proprio il suo pupillo, il quarterback interpretato da Jamie Foxx, deciderà di seguire i consigli del vecchio e apparentemente antiquato allenatore.
Friday Night Lights
Fine anni Ottanta, la squadra del liceo di Odessa trascina tutta la città alla riscossa, dopo essere stata piegata dalla recessione economica. Quando i Panthers giocano, tutto si ferma e i giocatori sono delle autentiche star. Tratto dal libro “A Town, a team and a dream”, racconta la storia della squadra di football americano di maggior successo nella storia del Texas. Dal libro è stata tratta anche una serie tv.
Il paradiso può attendere
Fine anni Settanta, Warren Beatty è protagonista di un gioiello fantasy dal sapore vagamente “alla Capra” su un giocatore di football americano che rimane vittima di un incidente stradale ma il suo angelo custode lo separa troppo presto dalla sua anima causandone la prematura dipartita. Giunto in paradiso, riceve in cambio il corpo di un miliardario che sta per essere assassinato dalla moglie in attesa che si liberi il corpo di un atleta. Nei panni del magnate di industria Leo Farnsworth si innamora di un’ambientalista e decide di comprare la sua vecchia squadra di football e di farsi aiutare dal suo vecchio allenatore per tornare in forma.
Imbattibile
Vince Papale è un professore appena licenziato e che ha anche divorziato. Allegria. Decide di realizzare il suo sogno, giocare a football americano e quindi partecipa ai trial organizzati dal nuovo allenatore dei Philadelphia Eagles per scoprire nuovi talenti. Una storia vera sui sogni che diventano realtà. Non dovrebbe essere questa la sostanza di cui è fatta lo sport?
The Express
Il film non è indimenticabile ma si tratta della storia vera di Ernie Davis, primo afroamericano a vincere l’Heisman Trophy, il più importante riconoscimento del football americano universitario statunitense, atleta lanciato a una carriera luminosa quando gli fu riscontrata la leucemia. Merita una visione (e una lacrima).
Categorie
Sostituirei le lacrime e le favolette con The Program (football collegiale) e Quella Sporca Ultima Meta (l’originale). Per i comeback hero c’è sempre “Le riserve”. Per frignare “Brian’s song”.
Friday Night Lights è un capolavoro assoluto, uno dei più bei film “truly ammeregan” di tutti i tempi.
"Mi piace""Mi piace"
È uno sport generoso con il cinema
"Mi piace""Mi piace"