Vai al contenuto

Le cose da sapere su Westworld 

westworld serie tv evan rachel wood

Arriva il 3 ottobre 2016 su Sky Atlantic Westworld, l’adattamento del film di Michael Crichton del 1973, Il mondo dei robot (in originale Westworld). Le vicende della serie si svolgono in un parco a tema di lusso (chiamato proprio Westworld) in cui agli ospiti è offerta un’esperienza nel Vecchio West nel quale possono “interpretare” chi vogliono: cowboy, giustiziere, uno sceriffo o il cliente del saloon del villaggio. Il mondo è popolato da androidi di fattezze umane che devono soddisfare i bisogni e le esigenze degli umani, fino a quando un aggiornamento del sistema operativo va storto e le cose iniziano a prendere una brutta piega.

Le cose da sapere

Il punto di vista

Le vicende sono raccontate dal punto di vista dei robot che popolano Westworld e non degli uomini e delle donne che arrivano per visitarlo, i newcomer. Nel parco a tema gli androidi devono soddisfare gli istinti più bassi degli esseri umani. Non sarà una serie che approfondirà esclusivamente le tematiche dell’intelligenza artificiale, ma anche le crudeltà e deviazioni che l’animo umano a cui è tolto il dilemma morale circa il fare del male a un altro individuo, semplicemente perché si tratta di un robot.

I creatori

Sono Jonathan Nolan e sua moglie Lisa Joy. Lui è il fratello minore di Christopher Nolan, il regista più pagato di Hollywood con cui ha collaborato a Memento (il film del 2000 ispirato proprio a un racconto di Jonathan), The Prestige, Il cavaliere oscuro e Interstellar. Inoltre Jonathan Nolan ha creato la serie tv Person of Interest prodotta da J.J. Abrams. Lisa Joy ha scritto alcuni episodi per le serie tv Pushing Daisies e Burn notice – Duro a morire. Lo spunto narrativo nasce dal film del 1973 che fu l’esordio cinematografico di un grande romanziere, Michael Crichton, intitolato in Italia Il mondo dei robot con Yul Brynner e Richard Benjamin. Prima della serie tv del 2016, l’originale Westworld ha ispirato un sequel (Futureworld, 1976) e una serie tv di cinque episodi, Alle soglie del futuro, con Connie Selecca (1980).

Crichton

È stata una delle personalità più creative e significative della cultura di massa del secolo scorso. Autore di romanzi avvincenti in cui lo spunto tecnologico era il modo per approfondire questioni umanissime, tensioni e misteri, ha scritto Jurassic Park, Congo, Sfera, Rivelazioni, La grande rapina al treno, è stato regista cinematografico (Il mondo del robot e Coma profondo) ed ha creato e prodotto la serie tv E.R. – Medici in prima linea. Insomma, mica pettinava le bambole;

Il cast

Sontuoso. Anthony Hopkins, Ed Harris, Evan Rachel Wood, James Marsden, Thandie Newton, Jeffrey Wright e Tessa Thompson.

C’è la fica?

Se non basta Evan Rachel Wood, sappiate che sono scoppiate delle polemiche legate al fatto che ad alcuni figuranti è stato chiesto di mostrarsi completamente nudi e impegnati in rapporti sessuali ben poco di finzione.

I punti di contatto con Game of Thrones

Non solo con la serie pluripremiato HBO, ma westworld riprende un po’ il tema degli ultimi anni, storie molto complesso e multistratioficate in cui si muovono una decina di personaggi, accaduto anche in Lost (la serie di J.J. Abrams che qui produce) o più recentemente con Sense(, cercando di alzare l’asticella dell’attenzione dello spettatore. Inoltre, chi ha già visto i primi episodi, ha evidenziato i punti di contatto di Westworld con Memento e Inception, film appartenenti al Nolanverse non esattamente commestibili.

Durata

Se tutto va bene la serie dovrebbe andare avanti almeno fino al 2020. Buon divertimento.

2 pensieri riguardo “Le cose da sapere su Westworld  Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: